|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Consiglio vostro!!
Ciao a tutti e buon weekend come sempre!!!
Sono davanti alla possibilità di aggiornare la ram nel mio notebook, un Hp pavillion dv960el, con un T7500 a 2,2Ghz e 4 mb di cache e una nvidia geforce 8600. Al momento mi trovo con Vista Home Premium 32 bit e 2 Giga di Ram. La mia scelta per la ram nuova potrebbe ricaredere in questi 3 casi, cosa mi consigliate? 1) Compro 2x 2Gb = 4Gb totali e passo al 64bit. 2) Compro 1x 2Gb = 1Gb + 2 Gb = 3Gb totali e resto al 32 bit. 3) Compro 2x 2Gb = 4Gb totali e resto al 32 bit, per sfruttare quei 3,3Gb circa C'è da considerare che ho un casino di applicativi installati nel portatile, e circa 30Gb di dati, quindi formattare per passare al 64 non sarebbe diciamo una soluzione che gradirei troppo, ma da fare solo nel caso in cui la scelta 1) sia davvero superiore, secondo voi, alle altre due in termini di prestazioni. Ricordo che il mio è un notebook, magari la scelta da prendere può dipendere da questo, rispetto che ad un fisso? Fatemi sapere che ne pensate ![]() Mattia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
se proprio non vuoi formattare passa a 3gb...i vantaggi non sono così evidenti nel passare a 64bit e 4gb...però ti consiglio di prendere un hd esterno se hai dati da salvarti, tenere tutto sul portatile non mi piace per niente
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Il backup dei dati lo faccio già sul pc fisso, e per sicurezza 1 volta al mese pure su Hd estrerno
![]() Il portatile lo uso principalmente per lavoro, uso la suite cs3 dell' Adobe, Freehand, autoCAD 2008 e 2009, gioco quando capita a Cod4, e ovviamente solite cose tipo msn/navigare ecc ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
allora, proprio adobe ha annunciato il supporto a 64 bit per photoshop dalla prossima versione esclisivamente per Windows (per ora) i software cad non so se esistono versioni a 64 bit. Di conseguenza oltre al fatto di consigliarti una buona gpu CUDA per il 3d resta tranquillamente sui 32 bit con 3 gb perchè la applicazioni a 64 non ci sono per nessun sistema, il formattatone delle inutility lo puoi fare lo stesso e magari in futuro se ci sarà maggior supporto per tutto passi al 64 bit con la tua stessa key, |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
AutoCAD credo che sia già supportato per il 64bit, c'è il setup x86 o x64...
Il problema del format è la perdita di tempo + che altro, ma se ne vale la pena metto la x64 e i 4gb di ram, ma se mi dite che non ci sarà una grossa differenza metto i 3gb e lascio tutto così come sta... tra l'altro non ho mai formattato sto pc, ho disinstallato le varie cavolate commercializzate, e Vista va come una scheggia lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quindi mi consigliate di aggiungere semplicemente 2gb, in modo da restare tutto cos' com'è ed avere 3GB di RAM?
Ma non perdo il dual channel così' facendo? O nel portatile non centra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12608
|
Io sto con Ultimate x64 su 2gb di ram e nn ho problemi con nessuno programma e il sistema mi sembra leggermente + performante che col 32bit quindi ti consiglio di fare questa spesa di 4gb (x photoshop e autocad credo ke la ram nn basti mai) e passare al 64bit
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.