|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
17-55 vs 24-70 @ f2.8
può sembrare la solita agonia trita e ritrita, ma ho bisogno di un consiglio.
Posso avere il 17-55 ad un prezzo abbordabilissimo poco piu di 1.000€ e nuovo con garanzia, idem per il 24-70 qualche centinaio di € in piu (diciamola li va, 300€ in piu)Il mio dubbio è: - risparmiare quei 300€ per prendere polarizzatore+filtri nd & uno zaino? - lanciarsi sul 24-70 ? Contando che ho una d300 e non cambio al momento, la tengo fin che campa (ho solo 15k di scatti o forse piu, non ricordo) Però ho pensato "quando crepa (facciamo le corna) passerei a FF"... conviene?Vantaggi che potrei avere? Non faccio il fotografo come lavoro, ma ogni tanto mi chiedono qualcosa come matrimoni/portrait e non escludo (viaggiando spesso) di utilizzare anche la lente per me (paesaggi, foto particolari ecc) Ma niente a livello di "stampa" (eccetto appunto i matrimoni) Ho provato il 24-70 ad un matrimonio, ma sulla d300 mi sentivo troppo "vicino" e mi hanno detto che il 17-55 è l'obbiettivo "re" della macchina in questione Come vi comportereste?
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
viste le premesse il 17-55/2,8 sembrerebbe la scelta più sensata...ma appunto è quello che farei io e si basa sul presupposto che la D300 "viva" ancora almeno altri 3-4anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
sicuramente 17-55 su aps-c
col 24-70 guadagni 15mm lato tele, utile quindi per ritratti, ma è un pò intrinseco in queste ottiche (24-70 f2,8) non aver poi chissà quale bel bokeh a 70mm f2,8... non sto dicendo che faccia schifo, dico che non è il massimo, mentre i 15mm che prendi lato grandangolo, sono eccellenti. Io fossi in te andrei sicuramente su 17-55 e 85 f1,8 con gli stessi soldi del 24-70 f2,8...., guadagni grandangolo, e i ritratti li fai con l'ottica giusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
per i ritratti ho il 50ino fisso e l'85fisso
Mi serviva uno zoom da sostituire al sigma 17-70 che è un bell'obiettivo, ma devo passare a qualcosa di piu! Missà tanto che andrà sul 17-55!
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se l'hai già provato e ti trovi lungo, che parliamo a fà? :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
era piu che altro un dubbio da condividere
![]() tral'altro non conoscendo e non avendo provato il 17-55 ma solo il 24-70, posso dire che quest'ultimo ha uno sfuocato eccellente e un sistema di antiriflesso pazzesco, unico dubbio mio era quello di: - comprerò una FF ? (booohh, magari venderò in blocco per prendere la FF, ma tra un paio d'anni se non piu) - il 24-70 non lo vedo sfruttato bene sulla d300 al contrario ddel 17-55 questi erano i ubbi ![]()
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
tral'altro ri-quoto scrivendo che ho trovato un 17-55 a 900€ (forse anche 800€) usato.
Non ha garanzia ma non ha segni di graffio e di usura, è stato usato pochissimo ed è stato fatto vedere da un negozio per quanto ne riguarda il funzionamento Questo quanto mi è stato detto, ovviamente lo proverò Secondo voi come prezzo se riesco a stare sugli 800€ è buono?
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
ma... hai provato a vedere a che focale hai scattato con il 24-70 ?
perchè se ci fossero tanti scatti oltre i 55mm.. poi avresti il problema opposto con obiettivo troppo corto.
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Sisi, 90% sono 24/36mm 70 ne avrò fatti 5%
Contando che per fare primi piani usavo sempre 85mm!
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
il 17-55 è un gran obiettivo, non si discute.
però non è resistente ai flare come il 24-70...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
In Canon il 17-55 ha dalla sua il fatto di essere stabilizzato... Su Nikon senza il minimo dubbio non comprerei mai il 17-55
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
1- Fa il 90% degli scatti nello sweet spot del 17-55. 2- Spesso si sente corto coi 24mm del 24-70. 3- Ha già l'85mm e si spinge oltre i 50mm una percentuale iniqua di volte. 4- Non intende passare a FF se non in un futuro remoto. Del 24-70 cosa caxo se ne fa? :| Non è che dobbiamo tutti comprare le ottiche con lo stampino, come cavolo pensate? -_-' Anche se fosse l'ottica più bella del mondo (e non lo è) se non è adatta alle sue esigenze, non lo è. PUNTO. Inutile star qui... eh ma il costo... eh ma il flare... eh ma qui... eh ma lì... sono TUTTE cazzate. La fotografia è fatta di focale, apertura, e ISO. Il pixel peeping (che è la differenza fra i due zoom Nikon) non è fotografia. La qualità del 17-55 non lo deluderà di certo. Le focali del 24-70 lo hanno già deluso. Gli ingombri e i costi sono superiori... Va incontro ad una cocente e sicura delusione, a doversi potare dietro 2 lenti (molto ingombranti) al posto di 1 (più portabile) e tutto per il vezzo che FORSE, IN FUTURO cambierà sistema. Di che cavolo stiamo a parlare? A VOI piace il 24-70 su DX? E compratevelo. A lui no, non capisco che cavolo c'entri con voi. -_- Semmai le domande posso essere su un altro piano: 1- Se sei in dubbio per il costo, non puoi deviare su qualcosa di più economico? Tamron fa il suo lavoro egregiamente. Magari ti prendi pure la versione stabilizzata, e risparmi un sacco di soldi e pensi ad altra parte. 2- Se davvero fuoi fare di questo zoom la lente centrale del tuo corredo (e quindi non badare a spese, fino a un certo punto), non è forse meglio addirittura pensare di poter passare a Canon che con il suo 17-55 IS costa meno del Nikon, continua ad essere qualitativamente ottimo, e costa pure meno... 3- L'attrezzatura la martelli? Perchè in caso contrario comprando con calma un buon usato puoi rivenderlo rimettendoci davvero poco, e quindi il passaggio a FF rimarrebbe indolore (se non per lo sbattimento di cercare un acquirente)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Comunque se avessi letto il mio post senza il sangue al cervello e senza stare già a pensare come inveire, avresti notato che l'ho consigliato in abbinamento ad un 12-24. Era un'ipotesi come un'altra (con una versatilità complessiva maggiore tra l'altro, solo con focali distribuite diversamente). Capisco il discorso in generale, ma visto che quoti il mio post sinceramente non vedo "azzeccato" il tuo sfogo. P.S.: la pecentuale di volte in cui supera i 50mm è la stessa delle foto sotto i 24 (sempre se la matematica non è un'opinione) Ultima modifica di Vinc : 12-11-2010 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Le volte in cui si è sentito lungo, sembrerebbero essere diverse invece... Se proprio si vuole mantenere la compatibilità FF (che ripeto al momento non serve) ci vedo decisamente meglio, con tali percentuai, il nuovo 16-40 VR (perdi uno stop di luminosità ma sei stabilizzato... lo so, con le persone a quelle focali non serve moltissimo...) di due giganti come il 12-24 e il 24-70 :S (con il costo aggiunto!)
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Ciao a tutti rispondo un po' a tutti solo ora, ho fatto l'acquistone!
![]() Alla fie ho optato per il 24-70 f2.8 dato che la differenza tra i due era di 100€ (non avevo piu l'occasione dell'altro a meno, erchè mi ero convinto del 17-55!) Cosi diciamo che guadagno un punto anche per il passaggio a FF (anche se è distante al momento) ma per lo meno non devo rivendere la lente. - ho optato per la marca nikon per la tropicalizzazione - la digitale la tengo in modo maniacale, non c'è segno d'usura e niente, magari si, il natale dell'anno prossimo (2011) potrò valutare di venderla e prendere la FF (se ne sento davvero il bisogno) grazie a tutti comunque per i consigli!
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.