Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 14:01   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Partizionamento hard disk: si può scegliere l'area del piatto?

Ciao a a tutti,
ho letto diverse recensioni ed ho visto che l'area in cui l'hard disk risulta essere più veloce è in prossimità del margine esterno del/i piatto/i.
L' hard disk da 200GB ha una partizione C: da 40 GB con dentro s.o. e programmi ed un' altra D: da 140 GB di dati.
Posso far sì che la partizione C: non sia creata a discrezione del sw. ma proprio nell'area in cui l'h.d. è più performante?
Se sì, come?

Attualmente in Vista 64 sto utilizzando "Acronis Disk Director Suite"

Grazie mille

Ultima modifica di Ricky78 : 19-04-2008 alle 14:06.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 19:01   #2
sim89
 
Messaggi: n/a
Da quanto ne so non credo sia possibile, ma potrei sbagliarmi.
L'hard disk quando scrive i dati dovrebbe cominciare a scriverli dall'interno (a disco vuoto)...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 21:41   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
è il contrario
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 00:24   #4
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
è il contrario
Quoto ... ed aggiungo che le partizioni più in periferia dei piatti sono le più veloci utilizzando una quantità di dati superiore a parità di movimento delle testine nell'unità di tempo rispetto a partizioni più interne.

Essendo questo il concetto ... esterno --> interno ... la prima partizione che crei che in genere è quella di boot e con il s.o. è quella più performante ...

Ovviamente ne puoi creare anche altre con s.o. (quando per esempio crei un dual boot magari con Windows e Linux) ma ovviamente avrai un performance inferiore per quella creata per seconda ... rispetto alla prima.

Partizionando il disco puoi anche decidere tu dove mettere delle partizioni ... ma seguendo sempre il concetto di ... esterno --> interno.
Se vuoi avere una partizione Linux alla periferia dei piatti ... per esempio ... la crei per prima.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:07   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
Essendo questo il concetto ... esterno --> interno ... la prima partizione che crei che in genere è quella di boot e con il s.o. è quella più performante ...
Quindi C: si trova sull'esterno ed è più veloce di D:?


Un'altra domanda:
Appena mi è arrivato il notebook (con HD da 7200 rpm) c'erano due due partizioni: una da 170 GB C: ed un'altra D: da 10GB.
Ho provveduto a portare C: a 40 GB e D: a 140 GB e a formattare e a reinstallare Vista 64.
Come mai l'access time da 14.9 ms mi è passato a 18 ms??!!
L'utility HD Tune 2.55 l'ho fatta girare in entrambi i casi su C:
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:41   #6
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Credo che il numero a cui ti riferisci sia riferito al disco in generale ... non alla partizione specifica.
Poi devi eseguirlo più volte per avere un parametro più veritiero ...
In ogni caso è legato a quello che l'hd fà in quel momento ... a come è scritto ... io non lo valuterei troppo seriamente ...
Comunque anche per la partizione C: che è più performante di D: perchè più esterna ai piatti ci sarebbe da fare diverse osservazioni ...
Però al livello fisico ... si ... è più veloce di D: ... ma non in assoluto ovviamente ... perchè su C: c'è il s.o. ... e poi non puoi fare una valutazione "secca" perchè potresti avere diversi casi nei quali, per esempio, spostare un file da C: a F: sia più lento che spostare lo stesso da D: a F:
Come diceva Einstein ... è tutto relativo ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v