Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ows_24878.html

Adobe Photoshop CS4 offrirà inizialmente il supporto alle architetture a 64bit solo per sistemi operativi Microsoft Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 07:57   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Prima dei programmi ci vorrebbero i driver e "stupidi" plugin come adobe flash!! Il limite più grosso per il passaggio ai 64 bit mi sembra proprio questo!!!! Cosa aspettano a fare una versione a 64 bit di sto flash del cavolo???? Mortacci loro!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 08:57   #3
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Questo è solo un problema degli sviluppatori che in pratica devono riconvertire le loro linee di codice per le API Cocoa che sono anche a 64bit, questo perché di OS X c'è solo una versione che supporta sia i 32 che i 64 bit dei moderni processori, e perché le applicazioni del S.O. della Apple possono contenere codice Fat binary cioè 32/64 bit così come sia PowerPC che per processori X86. Questa versatilità è evidente anche pensando al fatto che l'iPhone adotta sempre OS X con le stesse API Cocoa che girano su un'altra differente architettura HardWare basata su processore ARM.

Ultima modifica di jo.li. : 05-04-2008 alle 09:04.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:06   #4
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Era ora che li obbligassero a scrivere in Cocoa.

Carbon è un framework vecchio, mi stupisco che apple lo tenga ancora in piedi, non capisco perchè Adobe lo usi ancora.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:09   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Adobe, purtroppo, aveva scelto per lo sviluppo di Photoshop Carbon e, quindi, ora deve correre ai ripari cercando di recuperare il tempo perduto
Diciamo che Adobe non ci ha mai proprio pensato a portare le sue applicazioni su Cocoa. Anzi Carbon è nato proprio dal rifiuto delle grosse software house come Adobe e M$ a voler portare le proprie applicazioni sulle API di derivazione NeXT (Cocoa). La prima versione beta di quello che sarebbe diventato OS X, infatti, non includeva le API Carbon. Sono state aggiunte proprio per facilitare il porting di Photoshop e compagnia sul nuovo OS.

Ancora a distanza di 7 anni dall'uscita di OS X nè Adobe nè M$ (ma questo mi sorprende meno) si sono rassegnate a scrivere le loro applicazioni con le nuove API, e purtroppo si vede. Sono quindi contento che Apple abbia scelto di rimuovere il supporto dei 64 bit su Carbon così da dare una motivazione in più ad Adobe ad aggiornare davvero le sue applicazioni.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:19   #6
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
La Apple è stata costretta a diciamo "ammodernare" le vecchie API del Mac OS Classico poi divenute Carbon, perché non solo questo avrebbe facilitato il passaggio delle applicazioni ad OS X ma anche perché allora nel 1997 la situazione della Apple non era certamente quella di adesso e in molti ne avevano pronosticato il fallimento.

Quindi era impensabile che dei programmi così grossi venissero riscritti in un nuovo linguaggio e con nuove API, vista la situazione finanziaria e commerciale.

E' chiaro che adesso lo scenario è completamente diverso e che la Apple spinge perché vorrebbe che tutte gli sviluppatori usassero Cocoa per molte valide ragioni a mio modesto parere.


jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:23   #7
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Effettivamente c'è da considerare che la stessa apple ha ancora il finder e itunes scritti con cocoa e non sono applicazionucce messe così..il finder è il nucleo del sistema!
Posso capire su mac os 10.1..ma qui siamo al 10.5 e la situazione è sempre questa.
Io credo che il problema fondamentale sia passare dal C/C++ di carbon a obiective C di cocoa. Fare il porting di un grande progetto non è assolutamente cosa da poco.
Speriamo che in questo modo porteranno finalmente tutto in cocoa!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 12:35   #8
DTM
Member
 
L'Avatar di DTM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 290
Era ora...in ambito professionale erano ANNI che aspettavo questa notizia. Finalmente è ufficiale
DTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 12:51   #9
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Effettivamente c'è da considerare che la stessa apple ha ancora il finder e itunes scritti con cocoa e non sono applicazionucce messe così..il finder è il nucleo del sistema!
Posso capire su mac os 10.1..ma qui siamo al 10.5 e la situazione è sempre questa.
Io credo che il problema fondamentale sia passare dal C/C++ di carbon a obiective C di cocoa. Fare il porting di un grande progetto non è assolutamente cosa da poco.
Speriamo che in questo modo porteranno finalmente tutto in cocoa!
Beh, in realtà in Finder era in carbon fin dalla 10.4 poi è stato riscritto in cocoa quando si è passati allo stile itunes-like sulla 10.5 ( Leopard ).
Cocoa ( Objective C ) è davvero semplice da usare quando si è capito il meccanismo, mentre Carbon è molto piu difficile da gestire. Penso sia questo uno dei particolari che li distingue. Anche se, sinceramente, ancora non capisco perchè apple abbia adottato questo stile di programmazione per il suo framework di punta
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:29   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ne varrà ancora la pena sviluppare per Mac OS ?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:38   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
era ora! un software del genere risultava castrato per via della "minima" quantità di ram utilizzabile.

a questo indirizzo http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2244707
viene detto che è ufficialmente utilizzabile con Win vista 64bit "sebbene dovrebbe girare - eventualmente con qualche problema minore - anche su Windows XP x64. "



sul blog di john nack viene annunciata anche la versione di Lightroom a 64bit
http://blogs.adobe.com/jnack/2008/04...hop_lr_64.html

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:51   #12
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ne varrà ancora la pena sviluppare per Mac OS ?
Per Adobe decisamente si, fa da sempre grandi vendite nel mondo mac.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:15   #13
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
Beh, in realtà in Finder era in carbon fin dalla 10.4 poi è stato riscritto in cocoa quando si è passati allo stile itunes-like sulla 10.5 ( Leopard ).
Cocoa ( Objective C ) è davvero semplice da usare quando si è capito il meccanismo, mentre Carbon è molto piu difficile da gestire. Penso sia questo uno dei particolari che li distingue. Anche se, sinceramente, ancora non capisco perchè apple abbia adottato questo stile di programmazione per il suo framework di punta
Il Finder è ancora una applicazione Carbon così come iTunes e molte altre.

L' Objective-c così come il C++ sono linguaggi di derivazione C orientati verso la cosiddetta programmazione ad oggetti, nati su per giù nello stesso periodo, solo che il secondo ha avuto più fortuna, ma questo non vuol dire che il primo sia peggiore dell'altro, anzi secondo me è vero il contrario.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:27   #14
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
con la 10.6.x non ci sarà più il problema del supporto dei G4 a 32bit, quindi a quel punto Adobe potrà rilasciare la sua suite per Mac solo a 64 bit.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:33   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
con la 10.6.x non ci sarà più il problema del supporto dei G4 a 32bit, quindi a quel punto Adobe potrà rilasciare la sua suite per Mac solo a 64 bit.
Perchè dovrebbe? Non sempre i 64 bit sono meglio.
E poi la prima generazione di MacIntel montava i CoreDuo che erano a 32 bit.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:08   #16
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
con la 10.6.x non ci sarà più il problema del supporto dei G4 a 32bit, quindi a quel punto Adobe potrà rilasciare la sua suite per Mac solo a 64 bit.
Ma che c'entra? Ripeto OS X esiste in un Unica versione che supporta sia i 32 bit che i 64 bit.

Per esempio, la Adobe ha già rilasciato una beta del suo programma Lightroom per Mac che è anche a 64 bit perché scritta fin dall'inizio con le API Cocoa.

Questo vuol dire che se io la lancio su un Mac che ha un processore a 32 bit questa andrà a 32 bit mentre se la lancerò su un Mac con processore a 64 bit questa andrà a 64 bit.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:31   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Io credo che il problema fondamentale sia passare dal C/C++ di carbon a obiective C di cocoa. Fare il porting di un grande progetto non è assolutamente cosa da poco.
Speriamo che in questo modo porteranno finalmente tutto in cocoa!
Lo penso pure io.
Per il poco che ho visto di codice cocoa, con tutto che il c++ mi fa schifo, l'objective c ha una sintassi che definire orrida è anche un complimento.
non avevo ancora mai usato un linguaggio che per chiamare un metodo (e quindi inviare un messaggio ad un oggetto) ti obbliga a scrivere oscenità del genere:
Codice:
NSCountedSet *cset = [[NSCountedSet alloc] initWithArray:args];
al posto dell'n volte + leggibile (con n grande a piacere):
Codice:
NSCountedSet *cset = new NSCountedSet.initWithArray(args);
in C++
o di
Codice:
cset = NSCountedSet.new.initWithArray args
del ruby.
Per fortuna che esiste anche un wrapper che utilizza ruby per cocoa al posto dell'objective c...
però ovviamente dovevano fare qualcosa per rompere le palle..
In ruby ogni chiamata all'ultimo metodo deve terminare con un odiosissimo underscore _.
E il bello è che in teoria sarebbe anche possibile non metterlo dato che sono permesse entrambe le sintassi..
Ma guarda caso di default su mac os x è disabilitata la sintassi senza underscore
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:42   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
Il Finder è ancora una applicazione Carbon così come iTunes e molte altre.

L' Objective-c così come il C++ sono linguaggi di derivazione C orientati verso la cosiddetta programmazione ad oggetti, nati su per giù nello stesso periodo, solo che il secondo ha avuto più fortuna, ma questo non vuol dire che il primo sia peggiore dell'altro, anzi secondo me è vero il contrario.
il secondo ha una sintassi da far vomitare.
Basta avere un minimo di esperienza nella scrittura di codice in progetti medio-grandi per capire che mentre una sequenza di fai(questo).quindi(quello); è molto leggibile prova a districarti in [[fai :questo] quindi :quello]; e qui ancora stiamo invocando solo due metodi con un parametro....
Sinceramente mi sembra molto + error-prone l'approccio di objective-c dato che servono parentesi quadre concatenate e innestate tra di loro.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:44   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Perchè dovrebbe? Non sempre i 64 bit sono meglio.
E poi la prima generazione di MacIntel montava i CoreDuo che erano a 32 bit.
Nel caso dell'architettura x86 si.
I 64 bit, correttamente implementati nel processore, sono meglio in qualunque caso.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:06   #20
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
il secondo ha una sintassi da far vomitare.
Basta avere un minimo di esperienza nella scrittura di codice in progetti medio-grandi per capire che mentre una sequenza di fai(questo).quindi(quello); è molto leggibile prova a districarti in [[fai :questo] quindi :quello]; e qui ancora stiamo invocando solo due metodi con un parametro....
Sinceramente mi sembra molto + error-prone l'approccio di objective-c dato che servono parentesi quadre concatenate e innestate tra di loro.
E' tutta una questione di esperienza, io ho una maggiore pratica con l'objective-c e pochissima con il C++.

Ultima modifica di jo.li. : 05-04-2008 alle 16:11.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1