|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Bridge...ho deciso!!!
Fino a qualche giorno fa ero convinto sull'acquisto della mia prima reflex digitale, e la scelta era caduta su Canon 40D, per una serie di motivi che adesso non sto a spigare.
Facendo un analisi accurata dell'uso che ne farò, e documentandomi un pochino sull'attuale panorama del digitale mi sono reso conto che esiste l'alternativa "bridge" e credo che sia ciò che risponde meglio alle mie esigenze, considerando anche il notevolissimo risparmio rispetto al reflex. Ora il problema è la scelta.... Dopo essermi documentato un pochino, ho ristretto il campo in base a quellle che sono le prerogative basilari per l'uso che vorrei farne: Canon S5 IS Olimpus SP-560 UZ Fujifilm S8100 fd Panasonic FZ18 Sony H9 Chiaramente ognuna di queste ha un elemento che la rende migliore delle altre, ma nessuna a tutto ciò che vorrei! Un consiglio, magari da chi ha esperienza diretta con questo tipo di macchine! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
allora io personalmente non sono un esperto di fotografia e tantomeno le ho provate tutte quelle che mi dici te...
Però la mia scelta è risultata simile alla tua, anche io sono ricaduto su una bridge per una serie di motivi, dove una compatta non avevano le caratteristiche che volevo io e non una reflex che costa troppo ed è per esperti... Chiedendo su questo forum dove purtroppo non mi sono stati di grande aiuto e su altri forum e leggendomi svariate recensioni in inglese di queste macchine sono ricaduto sulla Fujifilm S8000fd che secondo me ha il miglior rapporto qualità prezzo...e i 100€ in meno a mio avviso non giustificavano la differenza di caratteristiche con la 8100 uscita ora ora e con 10 Mpixel E soprattutto mi ha convinto il confronto fatto tra la Fuji S8000fd e la Fuji S9600 (il top delle bridge fuji)...fatto su photo4u da alcuni utenti, dove la S8000 che costa 1/3 non ha per niente sfigurato. Allora io del tuo elenco escluderei subito la Canon S5 perchè non ha il grandangolo e a mio avviso su una bridge è una grossa pecca... la Olympus bene o male dalle recensioni che ho visto ne è uscita da perdente con la Panasonic FZ-18 e la S8000fd Io la panasonic l'ho esclusa per il costo troppo alto per quello che potevo spendere io, ma non è male..a mio avviso ha solo 2 difetti: batteria al litio ma dice che dura tanto, il filtro antirumore panasonic elimina un po' troppi dettagli...però volendo ha il RAW e poi ti modifichi la foto manualmente... la S8100fd se è con la stessa qualità della S8000fd passando dai 8 ai 10 Mpixel...credo sia la scelta migliore... La sony H9 non la conosco per niente quindi non ti so dire....
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
|
dunque non so il tuo budget ma sicuramente la fuji 8000 non è malvagia ma se vuoi una gran bella bridge per me vai sulla fuji 9600 e non te ne pentirai,guardati le sue caratteristiche
![]()
__________________
il miglior consiglio per la vita?...godersela ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
effettivamente la mancanza di grandangolo sulla Canon non è una buona cosa, però mi piace molto l' lcd orientabile che ritengo utilissimo! Per la Fuji tra la S8000 e la S8100 oltre i 2Mpixel mi sembra di capire che non ci siano altre differenze sostanziali, o sbaglio? La Sony ho letto la recensione su Steves Digicams, e mi pare che ne parli piuttosto bene, tra l'altro questa avrebbe l' lcd da 3" orientabile, però anche questa ha batterie al litio (anche io preferisco le AA) ed il grandangolo piuttosto limitato! Se rinuncio a lcd orientabile la scelta cade tra la Fuji e la Panasonic, il fatto è che fino adesso ho avuto una modesta Canon A95 per diversi anni, e rinunciare a l' lcd orientabile mi sembra quasi impossibile, magari dopo un po ci si abitua.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
Mi frenano molto le dimensioni generose e lo zoom che lo vorrei un pochino più spinto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
tra la 8000 e la 8100 si passa dai 8 ai 10 mpixel (ma qui mi piacerebbe vedere come si comporta il rumore...perchè la grandezza del sensore è quello...e poi è stata migliorata la capacità scatto a raffica...aumentando la grandezza degli scatti a 15 fps mi sembra da 4 a 5 Mpixel o giù di li....e altre cosucce secondarie...
Poi certo la S9600 se non sbaglio credo sia la top delle top ed ha pure schermo girevole...almeno mi sembra...e si trova senza problemi sotto i 400€...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Che tipo di foto fai? Cosa cerchi...la comodita' o la qualita'? La velocita' od il basso rumore nelle notturne? La leggerezza od il superzoom? Riesci a rispondermi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
Ci provo: faccio prevalentemente foto in esterni, sopratutto paesaggi, bambini ed animali, prediligo la qualità alla comodità, anche se preferirei non andare su ingombri troppo eccessivi. Uno zoom piuttosto spinto mi è necesserario, e se c'è pure un buon grandangolo meglio, mi piacerebbe molto lcd orientabile, a cui sono ormai abituato da diversi anni ed a cui adesso mi sembra quasi impossibile poter rinunciare. Un macro potente e la velocita negli scatti in sequenza rappresentano un altro elemento importante, chiaramente tutto questo nei limiti offerti dalle bridge. Non so quantificare l'importanza di avere il raw velocità sopra 1/2000 ed altre cose che al momento mi sfuggono, per quanto riguarda gli scatti in notturno non mi capita troppo spesso, comunque in genere uso lo stativo, e comunque il rumomre non lo sopporto. Insomma vorrei qualcosa che al momento forse non esiste, bisognerebbe prendere tutte e farne un mix! Ad esempio, prenderei al volo la S5 IS se avesse l'obiettivo della FZ18, o la Fz18 se avesse l' lcd della S5. Infine magari se si sa dell'uscita imminente di qualche nuova e valida bridge...potrei anche aspettare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Se devi spenderci più di 300€ vai SENZA ALCUN MINIMO DUBBIO su una reflex anche se entry level come una Nikon D40...
Non ha niente a che vedere con una bridge. E te lo dice uno che di bridge ha la migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
Non mi aspetto certo da una bridge risultati di una reflex con lenti discrete.... Il problema è che se vado di reflex, (per come sono io) dovrei spendere intorno ai 2000€, Come ho già detto ero partito con questa idea, che poi ho abbandonato appunto per via dei costi e degli ingombri, portare una reflex ed almeno 2 lenti è sicuramente molto più scomodo che avere al seguito una bridge! Ciò non toglie che da qui ad 1 anno e mezzo farò comunque il passo reflex, intanto però volevo divertirmi e fare pratica con una buona bridge! Tu che hai? Mi interesserebbe molto sapere quali sono le bridge attese per i prossimi mesi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Io ho una Fuji 6500 comperata a Natale. Trovo sia ancora la migliore insieme alla buona Canon G9 che reputo leggermente più scomoda come ergonomia (ma ottima come dimensioni).
La più attesa (ma costosissima) è la Fuji S100FD, spaventosa! Zoom da 18x e sensore super CCD! Trovo che finora la miglior bridge sia ancora la mia ![]() ![]() Ultima modifica di kontimatteo : 04-04-2008 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
ma hai limiti di budget???
Altrimenti dai una occhiata alla S1000FD e FD....che sono praticamente delle reflex....
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Non sono d'accordo sul fatto che siano praticamente delle reflex...
Hanno poco in comune purtroppo... Hanno solo il vantaggio di avere l'obiettivo giusto quasi in ogni occasione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
|
dunque il ragionamento fila nel senso che i due mpin piu' sulla 8100,mahh conoscendo la grandezza del sensore non è che ci fanno un gran bene....allora io personalmente avendo una 6500 sono contentissimo,alla fine o la 6500 o la 9600 che ha anche la slitta esterna per il flash supplementare e per quanto riguarda la grandezza vedi tu una bridge massiccia in mano fa sempre un bella figura e non spendi i soldi di una reflex...poi oqnuno la pensi come vuole......
![]()
__________________
il miglior consiglio per la vita?...godersela ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Vi do un consiglio...non usate una reflex per più di venti minuti altrimenti quando riprendete in mano la vostra...poi ognuno butta via i soldi come vuole, certo che se si compra una grossa bridge perchè fa scena averla in mano...andate in giro col frullatore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
D'accordissimo sull'avertezza di non usare una reflex
![]() Ho usata la D80 del mio capo con i suoi 11 punti di maf, mirino paradisiaco, velocità di scatto e non riesco più a togliermela dalla testa ![]() E' logico che una bridge è limitata sulle pdc e sulla velocità e precisione dell'autofocus... Avere la forza di spendere quei 600 euro, lo farei al volo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Lo sappiamo tutti che questa è l'era del disimpegno e dell'apparire, non certo della qualità! Ritengo una bridge come lo scooter...più uno ne ha uno grande più si crede motociclista! Fa niente che pesi di più, vada di meno e freni una mazza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.