|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quale programma rivela il reale voltaggio?!
Ciao a tutti,
ho un sistema E4300 portato a 3GHz (9x333) con scheda madre P5B-E Plus. Monto Windows Vista x64, per cui di default in base al carico dell'OS mi porta il moliplicatore a 6x o a 9x. Per il controllo del sistema solitamente utilizzo 3 programmi: CPU-Z, SpeedFan e RMClock. Quando il sistema è a riposo, lo Speed Step e Vista dovrebbero portarmi il molti a 6x e il voltaggio a 1.16V. Questo è quanto mi rivela anche RMClock. Se però osservo sia SpeedFan e CPU-Z il voltaggio sembra rimanere quello di default, cioè 1.325V. (1.284V rilevato) Andando nel BIOS ho sempre lasciato il voltaggio settato su AUTO. Se invece nel BIOS setto il voltaggio a 1.275V, una volta entrato in Windows RMClock continua a segnare che il voltaggio passa da 1.325V a 1.162V, mentre SpeedFan e CPU-Z rivelano un voltaggio pari a 1.240V. Secondo voi chi è che rileva il voltaggio esatto dunque? Se fossero CPU-Z e SpeedFan, questo significa che anche impostando il VCore su Auto nel BIOS il mio sistema non riesce ad abbassare il voltaggio della CPU in IDLE? E' una cosa che succede anche sulle vostre MB? (Visto che in molti avete le P5B, avete notato qualcosa di simile?) Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Nessuno lo sa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Nel tuo caso prenderei in considerazione l'Asus PcProbe
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Personalmente sento parlare tutti mele di quel programma... e io condivido le loro idee.
Tu che hai una ASUS il voltaggio è fisso o cambia a riposo? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
Nella mia Blitz il voltaggio cambia solo lasciando tutto in auto.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Anche Probe mi rivela gli stessi voltaggi di CPU-Z e Speed Fan...prova a fare un nuovo test lasciando tutto su auto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Guarda che in idle il voltaggio e' piu' alto rispetto a quello in full load. E' il fenomeno del vdroop e ci sono dei precisi motivi per cui le mobo sono progettate in tal senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
SI ho capito quello che dici...ma i Core 2 Duo hanno una funzione che quando il sistema è in IDLE portana il moltiplicatore della CPU a 6x per abbassare la frequenza e portano in voltaggio da 1.3V a 1.1V ... però non capisco perchè o la mia CPU o la mia MB non facciano questa cosa...
va bhe, cercherò manualmente il voltaggio più basso che regga questa configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Quote:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3184&p=5 http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Bho.. evidente ASUS è l'unica casa che sulle schede di fascia alta ha disattivato questa funzione e non permette a processore e al sistema operativo di controllare il voltaggio.
Ciao http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.