|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Ora legale: io sono contro
Il motivo dell'ora legale è noto: risparmio energetico, ma in piena esplosione dell'era informatica è ancora ammissibile utilizzare una misura rigida per il calcolo del tempo quale l'ora(con i suoi sottomultipli)?
Mi spiego, già in antichità avevano inventato il miglior strumento per lo sfruttamento della luce solare, senza fantozziane corse alla riprogrammazione dell'ora 2 volte all'anno(il cui costo andrebbe sottratto dal risparmio sulla bolletta): la Meridiana. Infatti la meridiana se ne frega abbastanza dei problemi di riposizionamento delle lancette: c'è un momento in cui il sole sorge, l'altezza massima raggiunta e il momento in cui il sole tramonta e queste fasi le legge senza alcun problema(tranne in presenza di nuvole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
io farei andare avanti di un'altra ora l'orologio nei mesi di guigno e luglio visto che e' prefferibile, dal mio punto di vista, che il sole tramonti alle 10 anziche' sorgere alle 6 del mattino!
chiaramente mi rendo conto che la cosa diventerebbe un po macchinosa da gestire.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
La meridiana divide le ore di luce di una giornata(dall'alba al tramonto), in maniera proporzionale qualsiasi sia la durata in ore\minuti(convenzionali), della stessa. Chiunque avrà letto distrattamente o sentito in tv o alla radio:"...oggi il sole nasce alle 7:05(per dirne una), e tramonterà alle 20:10"(per spararne un'altra). Il giorno dopo questi orari saranno differenti, e cioè sempre più presto l'alba e più tardi il tramonto(prendendo come periodo di riferimento questi mesi). Tutto bene se non fosse che agli orari sono legate le attività umane e queste hanno esigenza di momenti prestabiliti con cui correlarsi. Es: La signora Maria apre tutti i giorni la panetteria alle 7:00am, questo vuole dire che in un certo periodo dell'anno si alzerà con il buio, qualche mese dopo con la luce(questo perché l'orario non tiene conto delle effettive ore di luce ma si basa su una convenzione solo numerica). L'ora legale(oltre a obbligare in una sola notte un cambio repentino delle ore dormite, con tutto ciò che ne consegue sull'umore delle persone e l'organzzazione della società), cerca di porre rimedio alla situazione(contrazione e espansione delle ore di luce nel corso dell'anno), con il cambio di orario, cambio di orario che già il giorno dopo la sua attuazione è già inadeguato in quanto ogni giorno dell'anno ha una sua durata-luce, senza contare che qualche mese dopo siamo da capo.
La Meridiana invece se ne sbatte, la giornata inizia quando il sole colpisce l'asta(all'alba), e finisce quando l'ombra scompare alla sera sempre però mantenendo la proporzione della divisione in "ore" dettata dallo spartiacque segnato a mezzogiorno, e cioè quando l'ombra dell'asta è perfettamente allineata con il sole. Questo vorrebbe dire che la signora Maria(la panettiera), si sveglierebbe ogni giorno dell'anno alla stessa ora meridiana(abbiamo detto le 7:00), con la stessa luce...e lo stesso varrebbe per l'orario di chiusura. Altro esempio: i lampioni stradali senza sensore fotometrico. Qui lo spreco in base all'orario convenzionale è abnorme, anche fosse solo un minuto di spreco(ma sappiamo bene che molti sforano anche di decine di munuti), moltiplicato per non so quanti milioni ce ne sono sulle strade vengono fuori cifre astronomiche di energia buttata. Ultima modifica di Ciaba : 30-03-2008 alle 01:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
![]() ![]() e chi vive al circolo polare ? dorme per 6 mesi e rimane sveglio per i rimanenti 6 ..... ![]() ![]() cmq..... meriti un riconoscimento per l'originalità dimostrata nel proporre questo argomento |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
ho postato un sondaggio su "politica e attualita'", dato che ogni anno qualcuno dice che vuole toglierla...
comunque un altro esempio, io vivo vicino alla campagna, ho amici che hanno la stalla, chi va a regolare l'orologio alle vacche o alle galline??? ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Esattamente come fanno oggi, cosa c'entra. Una volta stabilito a livello internazionale uno standard tutti seguono quello e lo standard è in base al meridiano di riferimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Ciaba : 30-03-2008 alle 04:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
non l'ho mica capita 'sta cosa...
![]() chi ha un lavoro che fa? lavora meno in inverno e di più in estate? oppura lavora sempre uguale, ma ogni giorno seguendo un orario (di meridiana) diverso? la meridiana aveva senso quando tutte le principali attività lavorative si svolgevano di giorno (tipicamente, il lavoro nei campi). ma oggi si lavora e si vive anche di notte. che si fa? 12 ore fisse per il dì e 12 fisse per la notte, a discapito dell'uno o dell'altra a seconda delle stagioni? e poi, tutti regolati su un solo meridiano? ma in che punto del meridiano? ![]() ![]() sarebbe un caos, imho. potrebbe funzionare (localmente) se ogni città avesse il suo orario specifico... ma allora vi sarebbero problemi nella comunicazione e nel commercio. bho ![]()
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
io sono per l'abolizione dell'ora solare e tenere la legale tutto l'anno.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
io invece vi farei rinchiudere tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ma guarda che la meridiana non funziona affatto come pensi tu... è invece fatta in modo da dare l'orario corretto anche al variare delle stagioni, quindi le ore che leggi in una meridiana sono ore VERE che hano sempre una durata pari a 60 minuti. Non è che d'estate le ore sono + lunghe e di inverno + corte se le leggi in una meridiana.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() beh... in effetti meglio del nano... ![]() cmq cazzate a parte quello che so sulle meridiane l'ho letto su Astronomia Pratica e su varie riviste di astronomia...si può vedere se in rete si trova qualcosa....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ora legale tutto l'anno.
A dicembre è buio alle 4, non so voi ma io preferirei avere più luce. non capisco poi questa questione del risparmio energetico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Si. ma è anche vero che in inverno alle 7 di mattina è ancora buio, quindi applicare l'ora legale d'inverno potrebbe essere controproducente...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 30-03-2008 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
Quote:
il problema e' far combaciare l'ora di alba e tramonto in base a quelle che sono le esigenze della maggior parte della popolazione con i conseguenti benefici bollette! se avessimo l'ora solare tutto l'anno in estate il sole sorgerebbe alle 5 del mattino, orario in cui la maggior parte degli italiani e' ancora a letto.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
okay, ma in ogni caso al calare del sole dovranno essere accese.. che siano le 7 di mattino o le 5 di sera il consumo c'è lo stesso o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.