|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
[JAVA] Passaggio Jcreator PRO -> Eclipse ne vale la pena?
Uso oramai da molto tempo Jcreator PRO e devo dire di trovarmi molto molto bene.
Ultimamente mi hanno consigliato di provare ad usare eclipse, voi cosa ne pensate? Offrono entrambi le stesse funzioni o jcreator PRO è migliore? Da una parte mi piacerebbe usare eclipse per via del concetto di opensource (non è affatto una questione di denaro) dall'altra ho paura che eclipse non abbia tutte le funzionalità di jcreator (soprattutto quella di riconoscimento dei metodi e delle variabili devfinite precedentemente e il fatto di avere già dei pezzi precostruiti tipo il metodo main in cui basta digitare "main" e lui scrive "public static void main ...."). Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarli entrambi e sa darmi un parere? So benissimo che in questi casi la cosa più ovvia da dire è "prova eclipse e vedi come ti trovi tanto è gratis" ma come al solito il tempo è pochissimo e non mi va di mettermi a far prove se magari è già risaputo che jcreator è il migliore! Grazie infinite! Aspetto le vostre risposte! Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
io uso sia eclipse che netbeans(editor ufficiale della sun), entrambi fanno tutto quello che vuoi tu, jcreator a mio avviso è l'ultimo arrivato fra i veri ide per java
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Eclipse nn è una roba "gratuita" fatta dal primo pincopallino.. è un prodotto ex-IBM.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() per scrivere codice java "puro" Eclipse è il miglior editor in assoluto, superiore a Netbeans, JBuilder, IntelliJ IDEA, Visual Studio, e probabilmente qualche altro che ora mi sfugge ![]() Per quanto riguarda il code completion prova ad esempio a scrivere syso e a fare CTRL + SPAZIO. Poi puoi iniziare a sbizzarrirti con le varie shortcut che vengono visualizzate con CTRL + SHIFT + L e non tralasciando il sempreverde CTRL + 1 che è imho il vantaggio principale di Eclipse rispetto a tutti gli altri editor (oltre agli OTTIMI strumenti di refactoring ovviamente
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
con eclipse puoi scrivere in un altro ballino di linguaggi e puoi volendo(tramite plugin) creare le gui in modalità visuale, diciamo che in questi campi non e eccelle quanto nel java
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Per le interfacce grafiche potresti appoggiarti a NetBeans. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
si, quello è veramente un disegnatore di gui con le palle, solo che è indcentemente pesante
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Confermo che rispetto ad altri IDE è sicuramente quello più pesante. Però se hai un pc con caratteristiche sufficenti per farlo girare degnamente, secondo me ne vale la pena. Eclipse non l'ho mai utilizzato veramente, l'ho installato nel pc di lavoro, me lo apro ogni tanto per smanettarci un po' senza utilizzarlo per progetti di lavoro. Devo anche dire che l'ultima versione di NetBeans (6) mi piace parecchio, proprio nella parte di supporto al code editing. Attenzione, non è ancora equiparabile con Ecplise, ma i miglioramenti introdotti rispetto alla scorsa versione uniti alla potenza del GUI editor (Matisse) migliorato, e al Derby DB integrato a cui ci si può bindare molto facilmente continuano a farmelo preferire ad Eclipse. Probabilmente la soluzione migliore per lavorare è utilizzarli entrambi usando Eclipse come code editing e poi NetBeans per la costruzione dell'interfaccia grafica, come fa TigerShark, ma ammetto di essere troppo pigro per provare a fare una cosa del genere col progetto già esistente
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
|
Quote:
Eclipse x tutta la vita.....figurati che con determinati plugin ci puoi scrivere applicazioni Ruby e Ruby on Rails... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.






















