Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2008, 13:01   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
[JAVA] Passaggio Jcreator PRO -> Eclipse ne vale la pena?

Uso oramai da molto tempo Jcreator PRO e devo dire di trovarmi molto molto bene.
Ultimamente mi hanno consigliato di provare ad usare eclipse, voi cosa ne pensate?
Offrono entrambi le stesse funzioni o jcreator PRO è migliore?
Da una parte mi piacerebbe usare eclipse per via del concetto di opensource (non è affatto una questione di denaro) dall'altra ho paura che eclipse non abbia tutte le funzionalità di jcreator (soprattutto quella di riconoscimento dei metodi e delle variabili devfinite precedentemente e il fatto di avere già dei pezzi precostruiti tipo il metodo main in cui basta digitare "main" e lui scrive "public static void main ....").
Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarli entrambi e sa darmi un parere?
So benissimo che in questi casi la cosa più ovvia da dire è "prova eclipse e vedi come ti trovi tanto è gratis" ma come al solito il tempo è pochissimo e non mi va di mettermi a far prove se magari è già risaputo che jcreator è il migliore!
Grazie infinite! Aspetto le vostre risposte! Ciao!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:19   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io uso sia eclipse che netbeans(editor ufficiale della sun), entrambi fanno tutto quello che vuoi tu, jcreator a mio avviso è l'ultimo arrivato fra i veri ide per java
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 22:31   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Uso oramai da molto tempo Jcreator PRO e devo dire di trovarmi molto molto bene.
Ultimamente mi hanno consigliato di provare ad usare eclipse, voi cosa ne pensate?
Offrono entrambi le stesse funzioni o jcreator PRO è migliore?
Da una parte mi piacerebbe usare eclipse per via del concetto di opensource (non è affatto una questione di denaro) dall'altra ho paura che eclipse non abbia tutte le funzionalità di jcreator (soprattutto quella di riconoscimento dei metodi e delle variabili devfinite precedentemente e il fatto di avere già dei pezzi precostruiti tipo il metodo main in cui basta digitare "main" e lui scrive "public static void main ....").
Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarli entrambi e sa darmi un parere?
So benissimo che in questi casi la cosa più ovvia da dire è "prova eclipse e vedi come ti trovi tanto è gratis" ma come al solito il tempo è pochissimo e non mi va di mettermi a far prove se magari è già risaputo che jcreator è il migliore!
Grazie infinite! Aspetto le vostre risposte! Ciao!
Ehm non ho mai usato JCreator, ma dubito posssa esser migliore di Eclipse.
Eclipse nn è una roba "gratuita" fatta dal primo pincopallino.. è un prodotto ex-IBM.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 23:45   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Uso oramai da molto tempo Jcreator PRO e devo dire di trovarmi molto molto bene.
Ultimamente mi hanno consigliato di provare ad usare eclipse, voi cosa ne pensate?
Offrono entrambi le stesse funzioni o jcreator PRO è migliore?
Da una parte mi piacerebbe usare eclipse per via del concetto di opensource (non è affatto una questione di denaro) dall'altra ho paura che eclipse non abbia tutte le funzionalità di jcreator (soprattutto quella di riconoscimento dei metodi e delle variabili devfinite precedentemente e il fatto di avere già dei pezzi precostruiti tipo il metodo main in cui basta digitare "main" e lui scrive "public static void main ....").
Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarli entrambi e sa darmi un parere?
So benissimo che in questi casi la cosa più ovvia da dire è "prova eclipse e vedi come ti trovi tanto è gratis" ma come al solito il tempo è pochissimo e non mi va di mettermi a far prove se magari è già risaputo che jcreator è il migliore!
Grazie infinite! Aspetto le vostre risposte! Ciao!

per scrivere codice java "puro" Eclipse è il miglior editor in assoluto, superiore a Netbeans, JBuilder, IntelliJ IDEA, Visual Studio, e probabilmente qualche altro che ora mi sfugge
Per quanto riguarda il code completion prova ad esempio a scrivere syso e a fare CTRL + SPAZIO.
Poi puoi iniziare a sbizzarrirti con le varie shortcut che vengono visualizzate con CTRL + SHIFT + L e non tralasciando il sempreverde CTRL + 1 che è imho il vantaggio principale di Eclipse rispetto a tutti gli altri editor (oltre agli OTTIMI strumenti di refactoring ovviamente ).
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 00:24   #5
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

per scrivere codice java "puro" Eclipse è il miglior editor in assoluto, superiore a Netbeans, JBuilder, IntelliJ IDEA, Visual Studio, e probabilmente qualche altro che ora mi sfugge
Per quanto riguarda il code completion prova ad esempio a scrivere syso e a fare CTRL + SPAZIO.
Poi puoi iniziare a sbizzarrirti con le varie shortcut che vengono visualizzate con CTRL + SHIFT + L e non tralasciando il sempreverde CTRL + 1 che è imho il vantaggio principale di Eclipse rispetto a tutti gli altri editor (oltre agli OTTIMI strumenti di refactoring ovviamente ).
Ok mi hai convinto ora lo provo.. l'unica cosa che non ho capito è cosa intendi per "codice java "puro""?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:02   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok mi hai convinto ora lo provo.. l'unica cosa che non ho capito è cosa intendi per "codice java "puro""?
con eclipse puoi scrivere in un altro ballino di linguaggi e puoi volendo(tramite plugin) creare le gui in modalità visuale, diciamo che in questi campi non e eccelle quanto nel java
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:43   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok mi hai convinto ora lo provo.. l'unica cosa che non ho capito è cosa intendi per "codice java "puro""?
Intende che Ecplise è ottimo come IDE per scriverci tutto tranne l'interfaccia grafica, dato che l'editor per le gui che c'è in Eclipse fa il suo lavoro ma non è il massimo della vita...

Per le interfacce grafiche potresti appoggiarti a NetBeans.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:45   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Per le interfacce grafiche potresti appoggiarti a NetBeans.
si, quello è veramente un disegnatore di gui con le palle, solo che è indcentemente pesante
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:10   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
si, quello è veramente un disegnatore di gui con le palle, solo che è indcentemente pesante
Uso NeatBeans fin dalla versione 4.1...
Confermo che rispetto ad altri IDE è sicuramente quello più pesante.

Però se hai un pc con caratteristiche sufficenti per farlo girare degnamente, secondo me ne vale la pena.

Eclipse non l'ho mai utilizzato veramente, l'ho installato nel pc di lavoro, me lo apro ogni tanto per smanettarci un po' senza utilizzarlo per progetti di lavoro.

Devo anche dire che l'ultima versione di NetBeans (6) mi piace parecchio, proprio nella parte di supporto al code editing. Attenzione, non è ancora equiparabile con Ecplise, ma i miglioramenti introdotti rispetto alla scorsa versione uniti alla potenza del GUI editor (Matisse) migliorato, e al Derby DB integrato a cui ci si può bindare molto facilmente continuano a farmelo preferire ad Eclipse.

Probabilmente la soluzione migliore per lavorare è utilizzarli entrambi usando Eclipse come code editing e poi NetBeans per la costruzione dell'interfaccia grafica, come fa TigerShark, ma ammetto di essere troppo pigro per provare a fare una cosa del genere col progetto già esistente
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:26   #10
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Uso NeatBeans fin dalla versione 4.1...
Confermo che rispetto ad altri IDE è sicuramente quello più pesante.

Però se hai un pc con caratteristiche sufficenti per farlo girare degnamente, secondo me ne vale la pena.

Eclipse non l'ho mai utilizzato veramente, l'ho installato nel pc di lavoro, me lo apro ogni tanto per smanettarci un po' senza utilizzarlo per progetti di lavoro.

Devo anche dire che l'ultima versione di NetBeans (6) mi piace parecchio, proprio nella parte di supporto al code editing. Attenzione, non è ancora equiparabile con Ecplise, ma i miglioramenti introdotti rispetto alla scorsa versione uniti alla potenza del GUI editor (Matisse) migliorato, e al Derby DB integrato a cui ci si può bindare molto facilmente continuano a farmelo preferire ad Eclipse.

Probabilmente la soluzione migliore per lavorare è utilizzarli entrambi usando Eclipse come code editing e poi NetBeans per la costruzione dell'interfaccia grafica, come fa TigerShark, ma ammetto di essere troppo pigro per provare a fare una cosa del genere col progetto già esistente
purtroppo vista la mia età ho avuto il piacere di provare solo la 6 di netbeans, ottimo, non c'è che dire, ma visto che di database uso mysql e e interfacce le uso poco(programmo per diletto) preferisco eclipse
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 22:00   #11
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
con eclipse puoi scrivere in un altro ballino di linguaggi e puoi volendo(tramite plugin) creare le gui in modalità visuale, diciamo che in questi campi non e eccelle quanto nel java


Eclipse x tutta la vita.....figurati che con determinati plugin ci puoi scrivere applicazioni Ruby e Ruby on Rails...
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v