Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 13:07   #1
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Raffreddare i bollenti spiriti del Chip RIALTO

ho da poco montato una x1950pro sul mio vecchio sistema , e da subito mi sono reso conto delle temperature eccesive di questa scheda , soprattutto del chip Rialto
So che tale chip e' costruito per resistere ad elevate temperature , in effetti non ho avuto problemi,
Bisogna considerare che la temperatura attuale in camera si aggira sui 21-21°C ed il chip scotta al tatto in modo esagerato, figuriamoci quest'estate quando le temperature saranno attorno ai 30-32°C
Per questo ho deciso di raffreddare il rialto , per evitare il problema estivo ed inoltre penso che tale accorgimento faccia in modo di prolungare la vita della mia scheda
Io ho fatto cosi', se ci sono accorgimenti ulterori (tranne sostituire il dissi originale perche' ho gia fatto un progetto per l'autocostruzione) rispondetemi





Ho comunque eseguito una miniguida per tutti coloro che siano interessati
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 21:12   #2
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522

mi iscrivo va...
molto interessante il tuo sito...
vorrei farmi anche io un dissi per la mia schedina perchè scalda pure lei... mi mancano gli attrezzi
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 22:28   #3
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Beh per fare i dissi in alluminio,ricavati dal tondo ho usato il tornio, per il dissi in rame gli attrezzi comuni sono sufficienti
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 20:44   #4
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
il problema di quelle schede sono i vrm , io gli ho montato accelleretor s1 , e devo dire che mi lascia poco spazio per raffreddarli , ho trovato un'amico che col pantografo mi ha ritagliato un pezzo di alluminio a cui ci ho incollato col bicomponente dei dissipatori , gli ho messo sopra una ventola 8x8 visto che quella da 6x6 non andava bene , ma appena overvolto 1.55 la gpu e la porto a 725mhz i vrm si riscaldano troppo e posso durare un paio di minuti nn di +

edit: complimenti per ciò che sai fare O.o vedo che per te quello detto da me nn sarebbe un problema
non'è che saresti disposto a farmi un dissi personalizzato? volevo girarci intorno però

Ultima modifica di mafferri : 24-03-2008 alle 20:56.
mafferri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:05   #5
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi
il problema di quelle schede sono i vrm , io gli ho montato accelleretor s1 , e devo dire che mi lascia poco spazio per raffreddarli , ho trovato un'amico che col pantografo mi ha ritagliato un pezzo di alluminio a cui ci ho incollato col bicomponente dei dissipatori , gli ho messo sopra una ventola 8x8 visto che quella da 6x6 non andava bene , ma appena overvolto 1.55 la gpu e la porto a 725mhz i vrm si riscaldano troppo e posso durare un paio di minuti nn di +

edit: complimenti per ciò che sai fare O.o vedo che per te quello detto da me nn sarebbe un problema
non'è che saresti disposto a farmi un dissi personalizzato? volevo girarci intorno però
Siccome ho messo gia in cantiere un dissi specifico per la 1950, sono certo che poi si presentera' il problema dei regolatori di tensione
Beh! lo risolveremo (lo avevo gia risolto con la 9700)(se vai a vedere la sezione "Mod 9700" sul mio sito capisci come )
Adesso non ho molto tempo, ma appena posso inizio con la costruzione.
Inoltre non ho il problema dell'overclock in quanto sono gia un po' CPU limited , quindi non mi servirebbe a niente
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 09:21   #6
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
bella mod per il chip rialto...
cmq come si sa bene il vero problema di questa scheda sono i vrm.
io ho cambiato il diss originale con l'accelero x2 e per qunto riguarda i vrm, gli ho dissipati usando 2 piccoli dissipatori in alluminio con una ventola 8x8 che spara aria sopra di questi. il risultato è ottimo e la differenza con il diss originale è stata abbissale.
la temp max che raggiunge la gpu è di 45° con una temp ambiente sui 20°
in overclock raggiungio le frequenze di 661.5 gpu e 776.25 ram senza nessuna modifica ai voltaggi.
prima con diss originale la possibilità di oc si fermava prima, credo per il surriscaldamento dei vrm che dal mio punto di vista erano dissipati MALISSIMO
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:48   #7
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
allora vedendo la tua guida ho capito come fare le alette spero di trovare qualcuno che me lo realizzi io sono proprio negato con ste cose
io ho trovato un'amico che col pantografo mi ha fatto sto disegno +o- lui mi ha fatto il piano con i buchi , purtroppo non'ho la macchina digitale per fare la foto , sè rotta e non l'ho ancora ricomprata -.-'


eppoi io gli ho incollato col bicomponente 4 di questi dissipatorini


io i lamierini li dovrei fare piccolissimi perchè S1 ti lascia poco spazio
mafferri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:03   #8
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
bella mod per il chip rialto...
cmq come si sa bene il vero problema di questa scheda sono i vrm.
io ho cambiato il diss originale con l'accelero x2 e per qunto riguarda i vrm, gli ho dissipati usando 2 piccoli dissipatori in alluminio con una ventola 8x8 che spara aria sopra di questi. il risultato è ottimo e la differenza con il diss originale è stata abbissale.
la temp max che raggiunge la gpu è di 45° con una temp ambiente sui 20°
in overclock raggiungio le frequenze di 661.5 gpu e 776.25 ram senza nessuna modifica ai voltaggi.
prima con diss originale la possibilità di oc si fermava prima, credo per il surriscaldamento dei vrm che dal mio punto di vista erano dissipati MALISSIMO
Sicuramente il dissi originale, coprendo sia I VRM che la GPU non fa che trasportare calore da una parte all'altra .
Ma meglio che non avere nulla
Ho questa scheda da circa 10 giorni, quindi non sono informatissimo, pero' ho visto che esiste un lamierino di alluminio per raffreddare quella zona .
Sopra ad esso si potrebbe mettere un bel dissi incollato con del bicomponente
Lo avevo fatto sulla 9700 come gia ho detto con ottimi risultati
lo si vede sotto a sinista nella foto




No so se su questa scheda ci sta una cosa del genere, il dissi originale non l'ho ancora tolto dalla sua sede.
Ho notato pero' che i tubi che lo formano, sono saldati al rame sottostante con una puntatrice, quindi toccano pochissimo ed il risultato pessimo si vede.
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v