|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_24703.html
Attraverso il proprio blog Direct2Dell, la compagnia statunitense afferma che i dati pubblicati nello studio di Avian non sono veritieri, senza però fornire dettagli ufficiali in merito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
be', se dicono che è "di un ordine di grandezza inferiore a quanto riportato nello studio" vuol dire che siamo attorno all'1-2%...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
su una cosa hanno ragione, tecnologia nuova e ancora sotto studio, e poi il test vero del pubblico, non che ci prendano come cavie, ma i test di laboratorio sono una cosa, l'esperienza degli utenti (milioni) sono altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
comunque è vero che i ssd sono più performanti diei dischi tradizionali, io ho l'eeepc e xp nonostante il procio lento gira più fluido che su un altro mio portatile ben più potente sulla carta. sulle rotture poi l'articolo si vedeva che raccontava baggianate e tendeva a fare scalpore. addirittura leggevo di persone che paragonavano gli ssd alle memorie usb mentre sono nettamente diversi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
|
bravo, ottima tempestivita'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Basta andarsi a ripescare i test di HdwrUpgrade di qualche anno fà dove si partizionava i 250 giga in partizioni piu piccole e si notava un aumento drastico di performance.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
@ Magilvia: Mi sa che non hai capito...
viger voleva dire che un disco meccanico delle dimensioni degli attuali SSB sarebbe molto veloce. Ma a causa della grande capacità di storage i dischi attuali perdono moltissimo sui seek Poi certo, come dicedvd l'incremento sarebbe inferiore a quello che si ottiene partizionando il disco, ma credi che l'abbassamento della densità dei dati aiuta in seek. Per contro limita il transfer Ultima modifica di papafoxtrot : 20-03-2008 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
a parte che nell'articolo originale non si faceva esplicito riferimento a problemi di HD "Approximately 10 percent to 20 percent of the flash notebooks shipping from the large manufacturer are coming back because of technical failure", magari i problemi sono altri, inoltre se c'è una partita di dischi difettosi si sostituisce quello e stop, senza stare a creare inutile sensazionalismo come il bug del phenom che bisogna proprio impegnarsi per farlo manifestare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
I test di HWUpgrade si riferivano a dei dischi di capacità notevoli utilizzati però non nella loro interezza ma solo tramite una piccola partizione iniziale. E' vero che in quei test i valori erano decisamente più elevati rispetto all'utilizzo di una partizione grande quanto l'intero disco, ma solo perchè la testina doveva muoversi su una superficie inferiore. Produrre un disco da soli 4 GB significherebbe avere un disco con una densità dati decisamente bassa (a livello di quello ottenibile 10 anni fa) e quindi, anche se i seek diventerebbero un po' più veloci, la velocità di trasferimento subirebbe un crollo molto vistoso. Per replicare le performance viste con i test a cui fai riferimento, bisognerebbe prendere un disco moderno (160-200 GB, diciamo) e partizionarlo solo per 4 GB. In questo caso le prestazioni sarebbero di tutto rispetto, ma perderesti l'80% della capacità del disco. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.