|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
Usufrutto e nuda proprietà...
Salve,
io e mio fratello abbiamo la nuda proprietà di un alloggio, mentre mia nonna ha l'usufrutto. Ma se mia nonna volesse venderlo, può farlo anche senza il nostro consenso?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
Direi decisamente di NO!!! Ha il diritto solo di viverci fino al resto della sua vita....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
![]() Però, volendo, se non ricordo male, può vendere l'usofrutto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
copio/incollo dal sito postato da Fradetti:
L’usufruttuario: può disporre del suo diritto, può cioè cederlo, dare in locazione il bene, e concedere ipoteca su di esso; ha il diritto di avere il possesso del bene in usufrutto; ha il diritto di conseguire i frutti (naturali e civili). quindi mia nonna potrebbe cedere l'alloggio? o solo il suo diritto all'usufrutto?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Può affitare l'immobile Può ipotecare l'usufrutto. (non l'immobile, solo il diritto) Pu avere il possesso del bene in usufrutto Può avere i frutti dell'oggetto dell'usufrutto Null'altro L'usufrutto è un diritto reale minore, ed è chiamato minore perchè inferiore alla proprietà. A meno che nel documento che stabilisce l'usufrutto non sia indicato qualcos'altro vostra nonna finchè è viva può fare tutte le cose scritte sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
L'usufruttuario può godere della cosa come se fosse il proprietario, traendone ogni possibile utilità, ma con l'obbligo di rispettarne la destinazione economica e di farne uso da buon padre di famiglia...
LA cosa gravata di usufrutto si chiama "nuda proprietà" Le spese ordinarie di ampia manutenzione e quelle straordinarie rese necessaria per colpa dell'usufruttuario, nonchè le imposte e i carichi tributari relativi alla conduzione del fondo sono a carico dell'usufruttuario. Il contenuto del diritto dell'usufrutto consente al suo titolare di dare in locazione il fondo che ne costituisce l'oggetto. Ecco.. fatto l'esame qualche mese fa ![]() Se vuoi pure sapere come si calcola etc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
ok grazie gentilissssssssimo
![]()
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
Figurati, x così poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
il concetto di vendita è alieno a quello dell' usufrutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1916
|
dai miei studi di diritto (3/4 anni fa) mi ricordo che uno non può vendere l'usufrutto e che se TU vuoi vendere la casa non puoi farlo senza il consenso dell'usufruttuario
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
no no io mi riferivo alla vendita dell'alloggio, non dell'usufrutto
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
scusate se mi intrometto... vorrei che mi chiariste cosa si intende per cessione dell'usufrutto.
Mettiamo che io compri una casa in nuda proprietà e lasci l'usufrutto ai vecchi proprietari anziani fino a che rimangono in vita. Leggendo vedo che è possibile "vendere l'usufrutto" e che non va chiesto il permesso al proprietario della "nuda proprietà". Ecco supponiamo che i vecchi proprietari vendano l'usufrutto a dei terzi secondo un loro contratto a me ignoto. Ora come funziona? Quando avrò il diritto all'usufrutto della mia proprietà ?! In teoria era dalla morte degli usufruttuari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Quote:
Finchè è in vita il titolare di usofrutto può disporre del bene come meglio crede: usarlo direttamente, affittarlo o non usarlo, ma non può alienarlo cioè venderlo in quanto la vendita può farla solo chi ha la proprietà del bene.
__________________
in attesa di nuova firma.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
perchè l'usufrutto, se vien ceduto, è irrimediabilmente destinato, prima o poi, a finire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.