Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 18:04   #1
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
[Thread Ufficiale]CAD: Computer Aided Design

Sappiamo che la nostra parte cerebrale dedicata all’immaginazione e/o progettazione si potrebbe porre dei limiti fino a quando non scopre le complessità e le potenzialità che si possono raggiungere con gli attuali software CAD.
Quante volte vi siete detti: cavolo, allora si può fare !!!!
Oppure vi siete chiesti: ma come ha fatto ???
Il fine di questo thread è l’illustrazione di ciò che i CAD 3D possono aiutarci a fare e quale tipo di modellazione possono offrire.
Importante è riportare le proprie impressioni ed esperienze affinché sia spiegato chiaramente l’impiego di ogni software.
Sono gradite le immagini dei vostri lavori per essere più espliciti con chi si avvicina a questo mondo.
Sarebbe interessante indicare anche la tecnica dell’eventuale produzione ed i materiali impiegati.
Sono ben accetti anche i consigli sulle guide e testi di riferimento per addentrarsi con facilità nel programma.
Vorrei ricordare che questa iniziativa prende spunto dallo scopo naturale di questo forum, cioè mira a creare uno scambio di informazioni per aiutarsi con commenti, consigli e tutte le info possibili.
In questo modo penso che il thread si renderà utile sia agli addetti che hanno voglia di esplorare in profondità sia ai neofiti che vogliono avvicinarsi a questo lavoro.

________________________________________________

Regole per l'inserimento delle immagini nel Thread:

- Qualsiasi opera digitale va bene, l'importante è che sia una vostra creazione e che non contenga elementi che potrebbero essere ritenuti offensivi o volgari.
La responsabilità di eventuali violazioni di diritti, licenze e copyright sono chiaramente a carico di chi pubblica.
Non mi ritengo comunque responsabile per i lavori che saranno postati in questo thread.

- L'immagine deve essere corredata da un titolo e, se possibile, da una breve nota riguardante il suo significato, le tecniche ed i software utilizzati per la realizzazione.
Sarebbe interessante indicare anche la tecnica dell’eventuale produzione ed i materiali impiegati.

- Per pubblicare l'immagine sul forum fate riferimento al thread di istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126300
Resta inteso che l'uso della galleria allestita per la sezione non è obbligatorio per partecipare a questo catalogo ma solo per eventuali contest o tutorial.

- Commenti e critiche andranno nella discussione relativa alla singola immagine, evitando così eccessiva dispersione, confusioni, in una parola, scarsa leggibilità.
__________________________________________________


Si ringraziano Frikes (capo MOD) e LucaNoize che mi ha prestato le regole già redatte.
Postate numerosi ed una piccola raccomandazione: non facciamo tifo da stadio per un software !!!
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 25-05-2008 alle 18:18.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 18:16   #2
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Direi di partire con Catia

sito ufficiale www.catia.com


Il software è parametrico e si basa su moduli dedicati per ogni attività.
Il modulo principale permette la modellazione solida, superfici base e drafting.
A questo si aggiungono tutte le caratteristiche più avanzate e specifiche, tipo assembly, cinematica, superfici classe A, analisi strutturali, manichini e tantissimi altri.
I moduli sono circa 60 da combinare tra loro in modo da ottenere un programma adatto alle proprie esigenze.
Durante le lavorazioni si passa da un modulo all'altro senza dover chiudere il file.
In automatico si aggiornano tutte le barre dei comandi.
Inoltre si possono gestire le lavorazioni di superfici nelle parti in modo da ottenere una perfetta cronologia di tutte le lavorazioni.
Dalla V5R16 hanno introdotto la modellazione ibrida, un grande aiuto per chi passa il tempo ad incrociare solidi e superfici.
Il software dimostra un'enorme potenza specialmente nella lavorazione delle superficie.
Richiede PC abbastanza potenti, scheda video QUADRO e molta ram.

Testo di riferimento "Progettare con Catia V5"


Posto un paio di lavori per spiegarmi meglio

Ero in fase di modellazione, si vede una piastra solida dietro ed una parte già tagliata con delle superfici.



Questo è l'oggetto finito però è un altro componente rispetto a quello sopra.
In questo particolare ho tagliato il solido con le superfici poi ho lavorato tutto con modellazione solida e superfici.




Altro lavoro, in questo caso ho sottratto una matrice di solidi creati dalla chiusura di un modello realizzato con le superifici.
Successivamente ho applicato alcuni sformi e raccordi fissi + variabili






Procedimento per la realizzazione termoformatura, la mia preferita !!!!
Tutti i modelli sono stati svuotati ottenendo spessori variabili calcolando lo stiramento del materiale in fase di stampaggio.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 25-05-2008 alle 22:22.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:41   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grande bebeto! io non posso dare granchè di contributo alla discussione ma la seguo volentieri, sperando che qualcun altro posti qualche notizia sui cad
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:51   #4
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
bel topic, bell'iniziativa, uso cad 3d per progetti architettonici, però non credo di essere all'altezza di postare un mio disegno perchè fanno pena, non ho capito se vanno bene anche architettonici o dev'essere qualcosa di meccanico o cinematografico... think3 e rhinoceros vanno bene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:54   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
credo vada bene qualsiasi esempio che esplichi le potenzialità di un CAD
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:10   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quello che ho imparato è che non è il software a fare la differenza, ma quanto bene lo si sa usare...ho visto modelli 3D in AutoCAD che io (che lavoro principalmente in Rhino e 3D Studio) non sarei mai stato in grado di gestire...Poi il mio consiglio di base è sempre cercare di usare il software giusto per la cosa giusta (per esempio non ha molto senso mettersi a modellare una fusoliera in AutoCAD...)

PS
Ma si parla anche dei BIM?

Ultima modifica di :dissident: : 26-05-2008 alle 21:16.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:55   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
PS
Ma si parla anche dei BIM?
se ben ricordo quello sui BIM era stato aperto...ma è sprofondato nel dimenticatoio
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 01:00   #8
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
bel topic, bell'iniziativa, uso cad 3d per progetti architettonici, però non credo di essere all'altezza di postare un mio disegno perchè fanno pena, non ho capito se vanno bene anche architettonici o dev'essere qualcosa di meccanico o cinematografico... think3 e rhinoceros vanno bene?
Ciao, come riportato anche nella mia firma, nessuno si deve sentire professore e quantomeno alunno.
Vi ricordo che il tema principale è il software e non i nostri lavori.
Semmai quelli servono ad illustrare le potenzialità del software.
Dobbiamo solo postare qualche lavoretto per far vedere cosa possono fare e le diversità dei vari software CAD 3D.
Magari qualche spiegazione, analisi ed impressioni.
Datevi da fare, poi al limite mi metto d'accordo con il MOD Frikes e di tanto in tanto possiamo raggruppare i post dividendoli per post completi in base al software.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v