|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
110v e varie riflessioni
premessa: sicuramente è una cavolata..
mettiamo caso abbia due trasformatori 110v->5v 2.5A per dei router e che mi servano entrambi contemporaneamente.. visto che alla fine trovare un alimentatore italiano che dia 2.5A mi costa più di tutto il router pensavo di fare uno 'sperimento.. fase _____ |trasformatore1|___|trasformatore2|___ neutro gli apparecchi vanno a 50/60hz, quindi non dovrei avere problemi sotto quell'aspetto.. se il primo fosse possibile da realizzare pensavo alla fase2, realizzare cioè un box contente UN alimentatore e sempre in serie un altro carico, magari inferiore ( se fosse possibile magari un maxileddone da 110v) per usare singolarmente un alimentatore.. possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Il problema è che passerebbero 120mA dove ne dovrebbero passare 60.. E' un pò rischioso..
Io comprerei un alimentatore 220V-->5V 5A , e colleghi i connettori. lavoro pulito senza consumi superflui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
mi sono perso la cosa dei 120mA e dei 60..
![]() anzi no.. forse l'ho capita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
mettere in parallelo primari e secondari? è solo un'idea eeeeh
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
ho fatto il classico e ora faccio economia.. sono parecchio ignorante in materia e quel poco che so l'ho imparato leggendo su internet..
cosa vuoi dire wilcomir?! ho controllato sull'etichetta dell'alimentatore e mi dice 100-120v 0.5A ( quindi non dovrei aver problemi per quell'osservazione fatta da stbarlet, giusto?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
----110v/220v---|primario|---|secondario|---5v---
dove primario e secondario sono i due avvolgimenti..giusto?!? quindi dite che salta tutto comunque?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
|
Se sono trasformatori normali a 110Vac non vedo nessun problema a metterli in serie.
(bisogerebbe solo vedere come sono collegate le terre) Se invece sono alimentatori Switching direi proprio di no, in quanto non c'e certezza che la tensione si ripartisce esattamente a metà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
|
Naturalmente i secondari dovrebbero essere messi in serie
o in parallelo per mantenere lo stesso carico su entrambi i trasformatori. (nel parallelo sarebbe consigliato verificare che la tensione sia la stessa, e che l'alimentatore non abbia uno stabilizzatore elettronico di tensione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
presa ammmerigana bipolare, quindi niente terra.. domani vado al negozio di materiale elettrico, guardo se hanno gli adattori per la spina italiana, così modifico la ciabatta e faccio la prova..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
.
Potresti provare in questo modo (se i due trasformatori sono lo stesso modello):
![]() Così non otterrai uno spreco inutile di energia e potresti richiedere all'alimentatore fino a 5A (2.5Ax2) Altrimenti non ti converrebbe acquistare un alimentatore per PC da 15€? Ne ho uno da 350W e sulla linea +5V riesce ad erogare fino a 20A... ti dovrebbero bastare ![]()
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
l'unica cosa che ottieni da una connessione del genere sono 2 alimentatori bruciati .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
volevo fare una cosa non troppo ingombrante, è per quello che non volevo mettere su un altro ali da pc.. altra soluzione è fare un cavo che parta con lo spinotto d'alimentazione e finisca con 5 cavi usb..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
invece di usare due alimentatori, potresti usare un alimentatore ed un convertitore 220V - 110V (costo 10-15€)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
- Trasformatori Uguali Non switching - Tensione d'uscita uguale (da misurare) - Eventuale circuito d'uscita con diodi e condensatore - Assenza di qualsiasi tipo di stabilizzatore. Quoto sull' ali da PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.