Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 15:29   #1
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
"I miei figli? Meglio abortire"

Ripreso dal sito della STAMPA :

Quote:
'Caro dottor Ferrara...' inizia così la lettera scritta da Luisa Caddeo a Giuliano Ferrara per raccontargli la sua storia. E' madre di due bambini, Sara e Roberto, 14 e 11 anni . 'I due bambini - scrive - sono portatori, sin dalla nascita, di handicap grave (Oligofrenia,Leucoencefalopatia e Ipotonia), giudicati invalidi al 100%, io e mio marito Carlo, percepiamo un totale di 800 euro al mese quale indennità d’accompagnamento...e poi alcuni pseudo servizi d’assistenza quali: accompagnamento dei bambini da casa a scuola e viceversa; supporto terapeutico psicologico (musicoterapia) e ausilio educativo mediante educatrice che permane nel nostro domicilio 2 ore al giorno'

Ho ricevuto ieri la lettera di Luisa. L'ho chiamata, le ho chiesto di raccontare anche a me la sua storia. Carlo Ibba e Luisa Caddeo sono due emigranti, lavorano in Germania, si conoscono lì, si innamorano, si sposano. Nasce il primo figlio, un po' prematuro ma secondo i medici si riprenderà. Si sbagliano. Il piccolo Roberto soffre di una malattia rara. I medici sostengono che forse con un po' di aria buona potrebbe migliorare. 'Venite dalla Sardegna? Tornateci. L'aria di lì può fare solo del bene al vostro bambino'.

Luisa e Carlo obbediscono. Lasciano il lavoro, l'assistenza garantita del welfare tedesco e tornano. Nasce un altro figlio. Lucia ha fatto gli esami, non risultava nulla, eppure i mesi passano e il bimbo non cresce. 'E' la stessa malattia del primo', grida lei ai medici. 'Mi diedero della depressa, dai loro esami non risultava nulla, ma con le malattie rare è così. Io che avevo già un altro figlio in quelle condizioni mi vedevo ripiombare nello stesso incubo'.

Ha ragione, ma fino ad un certo punto. E' lo stesso incubo, ma moltiplicato per mille. Da un anno lo racconta in un blog. Si chiama La lampada dei desideri. Vale la pena di leggerlo tutto se si vuole entrare nella vita di questa famiglia, lui disoccupato, lei a tempo pieno alle prese con due figli invalidi al 100%, i soldi che non ci sono, il mondo intorno assente anche lui.

Carlo non riesce più a trovare un vero lavoro. 'Ora ha 47 anni e con due figli con una simile disabilità viene automaticamente scartato perché la legge gli consente di assentarsi quando ce ne è bisogno', racconta Luisa. 'I lavori socialmente utili sono riservati a pochi eletti, e con l'età di mio marito è sempre più tenue la speranza di trovare un lavoro.. Noi siamo quindi disposti a trasferirci da qualsiasi parte del mondo,siamo disposti a spostarci,a svolgere qualsiasi mansione,in fabbrica,come fattori,come custodi....qualsiasi cosa.... L'unica cosa di cui non possiamo fare a meno è che ci sia una struttura adeguata che possa accogliere i nostri bambini per garantirgli una riabilitazione continua ed efficace. Qui in Sardegna il comune ci garantisce 40 minuti giornalieri di riabilitazione...pochissimi...ma importanti. Non possiamo toglierglieli,per loro sono fondamentali,e quindi per noi quella è la priorità. Sapete,ora qualche piccolo progresso l'hanno fatto! Roby ad esempio,che ha 12 anni, riesce a tenere il cucchiaino in mano e anche a mangiare un pochino. Ci sposteremo dovunque a patto che ci sia qualche struttura che accolga i bambini e li segua costantemente nelle vicinanze. Noi non abbiamo paura di niente,abbiamo solo paura di non riuscire a far vivere una vita dignitosa a Roby e Sara'.

Roberto e Sara vanno a scuola ma con alcune regole speciali. Quando gli insegnanti di sostegno non ci sono i bambini se li deve riportare a casa. E quando ci sono comunque 'i bambini non si possono sporcare più di una volta.. perchè nel contratto dei bidelli c'è una legge che dice per igiene personale si intente lavaggio del viso e delle mani(ma come fai a dire a dei bambini come loro non si possono sporcare più di una volta?'

Luisa scrive dell'odissea per ottenere dal Sistema sanitario nazionale gli ausili previsti dalla legge, dalle sedie a rotelle nuove ai tutori e i deambulatori. Oppure per capire come l'unico sostegno arrivi dai giornali locali che raccontano la sua storia e scuotono il dormiente mondo politico. Solo grazie alcuni articoli di giornale ottiene una casa Iacp, per due anni, e pieno di barriere architettoniche. 'Ogni giorno devo portare i miei figli in braccio fino a casa' racconta. La seconda pesa venti chili.

E poi la solitudine. 'Non c'è nessuno, siamo soli, non sappiamo nemmeno come informarci su quali sono le leggi a nostro favore. Che esisteva la 104 lo abbiamo saputo nel 2002 quando siamo andati all'ospedale Gaslini di Genova. Nessuno ci aveva detto nulla. Abbiamo mandato lettere al vescovo di Genova, ai sacerdoti di qui, abbiamo tentato di parlare con il Comune. Nessuno ci ha risposto'.

E quindi, la conclusione, amara, della lettera. 'Caro Ferrara, le confesso, pur se con molta tristezza, che se dovessi tornare indietro, sarei una di quelle donne che avrebbe il buon senso di NON donare ai propri figli una vita fatta di stenti e sofferenze, di indigenze assolute, di abbandono da parte di una società che si professa democratica ed attenta al sociale e che, invece, con indifferenza ripone nel dimenticatoio le tragedie che colpiscono le persone più deboli. Le confido anche che, spesso, mi sembra di intravedere nello sguardo dei miei due bambini (ovviamente loro non sono in grado di articolare le parole e di formulare logici pensieri) una sorta di rimprovero per avergli donato una “non vita”'.
La forza della disperazione....ti porta a rinunciare anche a quello che e' naturale avere.
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:06   #2
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
La forza della disperazione ti porta ha inviare lettere a Ferrara!!!

Posso capire che non tutti riescano a sopportare la responsabilità e l'impegno di crescere due figli con tali complicazioni (scrivo "complicazioni" perchè sarebbe scorretto definire loro due malati quando è la società a essere malata).

Ma se spedisci una lettera a Ferrara devi essere DAVVERO disperato!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:28   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Sono assolutamente d'accordo e solidale con la mamma che ha scritto questa lettera.
Tuttavia, il fatto che in questo caso l'aborto sia la scelta migliore (anzi, non sia nemmeno una scelta, ma l'unica cosa da fare) non significa automaticamente che l'aborto deve diventare una pratica priva di regole e di limiti.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:30   #4
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Ma chi l'ha detto che l'aborto qui è l'unica soluzione? Chi si può permettere di valutare la vita altrui?

Ci sono genitori, che a mio avviso sono grandissime persone, che sono riuscite a crescere anche bambini con gravi complicazioni, certo significa un sacco di sacrifici, ma per fortuna al mondo c'è ancora chi riesce a provare un disinteressato amore
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:33   #5
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto che l'aborto qui è l'unica soluzione? Chi si può permettere di valutare la vita altrui?
lo dice sua madre, e se una madre dice questo, fatti venire il dubbio che ci abbia pensato e che magari abbia più titolo di te, di me e di Ferrara a dire una cosa del genere.
Bisogna stare attenti a salire su certi pulpiti e sentenziare.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:37   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
lo dice sua madre, e se una madre dice questo, fatti venire il dubbio che ci abbia pensato e che magari abbia più titolo di te, di me e di Ferrara a dire una cosa del genere.
Bisogna stare attenti a salire su certi pulpiti e sentenziare.
Certo, e a chiederlo ai bambini????

La madre sicuramente è disperata, e la società che NON si cura dei suoi figli fa schifo, ma dare la colpa ai bambini tanto da voler invocare per loro la pena di morte........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:39   #7
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, e a chiederlo ai bambini????

La madre sicuramente è disperata, e la società che NON si cura dei suoi figli fa schifo, ma dare la colpa ai bambini tanto da voler invocare per loro la pena di morte........
Non ha parlato di ucciderli ora, è molto più sottile, non siate ingiusti travisando quello che ha scritto.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:43   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
più che altro la domanda è "come fa l'aborto ad essere la soluzione", visto che la disabilità in entrambi i casi è stata diagnostica DOPO.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:46   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Non ha parlato di ucciderli ora, è molto più sottile, non siate ingiusti travisando quello che ha scritto.

Infatti, il problema andava risolto alla radice.....

Quello che ho letto, è di UNA SOCIETA' che si "dimentica" dei suoi membri più sfortunati, in questo caso sono bambini con problemi, in altri casi sono i vecchi, cosa facciano, una bella eutanasia forzata di tutti quelli che creano problemi così il mondo finalmente potrà godersi un periodo di tranquillità.

Risolviamo il problema dando il giusto supporto a queste situazioni, chiedendo ai politici di NON pensare solo alla loro scorta o all'elicottero per andare a vedere il GP (che non costituisce reato).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:46   #10
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
più che altro la domanda è "come fa l'aborto ad essere la soluzione", visto che la disabilità in entrambi i casi è stata diagnostica DOPO.
Lei fa un ragionamento per assurdo e dice che se avesse saputo che vita avrebbero vissuto, avrebbe abortito.
Ora i sistemi per riconoscere certi handicap ci sono, non so se specificamente quelli che affliggono i suoi due figli, ma non è rilevante.
Prendi il caso degli idrocefali: con che cuore si può dire che una donna non deve abortire?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:48   #11
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti, il problema andava risolto alla radice.....

Quello che ho letto, è di UNA SOCIETA' che si "dimentica" dei suoi membri più sfortunati, in questo caso sono bambini con problemi, in altri casi sono i vecchi, cosa facciano, una bella eutanasia forzata di tutti quelli che creano problemi così il mondo finalmente potrà godersi un periodo di tranquillità.

Risolviamo il problema dando il giusto supporto a queste situazioni, chiedendo ai politici di NON pensare solo alla loro scorta o all'elicottero per andare a vedere il GP (che non costituisce reato).
Su questo hai perfettamente ragione, ma quella mamma, nel parlare di aborto, non parla di se stesse, ma della vita che fanno i suoi figli: non mette davanti la sua difficoltà di mamma, ma la vita che fanno i suoi figli.
Poi la difficoltà di mamma e papà ci sono ed è vergognoso che siano lasciati soli, questo è pacifico.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:50   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Lei fa un ragionamento per assurdo e dice che se avesse saputo che vita avrebbero vissuto, avrebbe abortito.
Ora i sistemi per riconoscere certi handicap ci sono, non so se specificamente quelli che affliggono i suoi due figli, ma non è rilevante.
Prendi il caso degli idrocefali: con che cuore si può dire che una donna non deve abortire?
Infatti non lo dico, la scelta è sempre personale, però in questo tipo di scelta non è possibile mai e in nessun caso sentire anche il parere dei diretti interessati, certamente in caso di difetti gravi che pregiudicano profondamente la qualità della vita la decisione ci può stare, sono comunque questioni etiche e ognuno di etica ha la propria.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:51   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Lei fa un ragionamento per assurdo e dice che se avesse saputo che vita avrebbero vissuto, avrebbe abortito.
Ora i sistemi per riconoscere certi handicap ci sono, non so se specificamente quelli che affliggono i suoi due figli, ma non è rilevante.
Prendi il caso degli idrocefali: con che cuore si può dire che una donna non deve abortire?
oh, non fraintendermi; non sono su posizioni antiabortiste.
dico solo che in questo caso specifico c'era una contraddizione in termini...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:59   #14
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
più che altro la domanda è "come fa l'aborto ad essere la soluzione", visto che la disabilità in entrambi i casi è stata diagnostica DOPO.
Più che altro la domanda è "come fà ad abortire se sono già nati?"




Ma come ragioni dai...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:33   #15
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Ripreso dal sito della STAMPA :



La forza della disperazione....ti porta a rinunciare anche a quello che e' naturale avere.
La forza della disperazione, in questi casi, ti porterebbe a fare delle atrocità che solo a pensarci viene la pelle d'oca.

E' la forza che riescono a darti queste persone nei momenti più bui (sempre, ma in particolar modo quando sono piccioli/giovani) che ti da un barlume di lucidità e che ti rende forte oltre ogni limite consentendoti di sopportare cose e sensazioni fuori dal comune, permettendoti di fare sacrifici che spesso da fuori difficilmente si riesce a comprendere.

Posto quanto sopra, quoto più o meno tutto quello che ha detto Redux in questo thread.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:00   #16
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Forse qualcuno si è perso questa frase, sul finale dell'articolo:

"Le confido anche che, spesso, mi sembra di intravedere nello sguardo dei miei due bambini (ovviamente loro non sono in grado di articolare le parole e di formulare logici pensieri) una sorta di rimprovero per avergli donato una “non vita” ".

Si parlava dell'impossibilità di sentire il parere dell'interessato (nascituro) al momento dell'aborto: ma quale persona sana di mente desidererebbe una vita del genere?
Avete idea di cosa voglia dire odiare i propri genitori per averti costretto ad una vita schifosa?
E di quanto dev'essere tragico per un genitore, che già si sente in colpa di suo, avvertire quest'odio provenire da un figlio?

A volte pare che qualcuno consideri la "vita" un'entità a se stante, comunque positiva, a prescindere dalle emozioni e dai sentimenti della persona che deve viverla.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 01-04-2008 alle 18:17.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:14   #17
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Mah storia agghiacciante.....

Comunque la colpa della società arriva fino a un certo punto.... Un handicap come una protesi, o anche cose piu gravi come la cecità, sono una questione. Ma di fronte a certe malformazioni o malattie così atroci anche nella migliore delle società possibili la vita di queste povere persone continuerà ad essere straziante.

Non posso non chiedermi se in certi casi la vita non sia una condanna
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:59   #18
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Capisco la sua storia, e anche io tempoo fa la pensavo come lei (soffro di una malattia invalidante anche io) ma oggi cmq sostengo la vita sempre e comunque perchè è un dono. Piuttosto il vero scandalo è la totale assenza di assistenza.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:07   #19
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Capisco la sua storia, e anche io tempoo fa la pensavo come lei (soffro di una malattia invalidante anche io) ma oggi cmq sostengo la vita sempre e comunque perchè è un dono. Piuttosto il vero scandalo è la totale assenza di assistenza.
Con il dovuto rispetto, la tua invalidità ti consente di vivere, prova ne è che sei qui a scrivere e ad esprimere pensieri compiuti.
La vita sempre e comunque non è un approccio realisticamente ammissibile. E lo dico con notevole pena, perchè personalmente do un profondo valore alla vita.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:08   #20
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
[parentesi]certe volte non vi rendete conto che passare la propria vita ad assistere un invalido al 100% equivale a distruggere 2 vite, non una sola[/]
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v