Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 09:39   #1
fbatsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
P5E Configurazione Raid 0 - Problemi XP SP2

Cari Amici,

ho provato a sostituire la piastra P5W64 WS chipset i975(gran piastar madre, davvero!!!)
con la più modena P5E (chipset X38) e con processore Quad 6600, i risultati non sono davvero stati incoraggianti:

_________________________________________________________________

- Sistema operativo VISTA - Difetti riscontrati :

Funziona normalmente me dopo un po' che lavoro diventa in bianco e nero,
L'unico colore che appare è una leggera ombra di azzurrino... cose mai viste.

_________________________________________________________________

- Sistema operativo XP Professional 64bit - Un disastro, continua dopo l'installazione primaria ad andare in loop, anche dopo aver resettato o rasato il RAID di nuovo ed aver caricato "ICH9R Raid driver Desktop" con F6.

_________________________________________________________________

Premetto che ho n°4 Matrox Diamond da 500 Gb come HD - 4 gb di ram ddr2/800 e che leggendo nei vari forum essi(HD) hanno dimostrato di non gradire troppo l'ICH9R ....

Soluzioni, suggerimenti... insomma AIUTO !!!!


P.S. nel frattempo sono ritornato alla P5W64 WS con il quad e il 975 e devo dire che và alla grande (prestazioni) , quasi come l'X38 ...
fbatsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:23   #2
fbatsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
Uppete !!!
fbatsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:44   #3
fbatsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
P5E PROBLEMI

UPPETE:
fbatsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:25   #4
fbatsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
P5E Problemi Raid0 + XP in Loop - RISOLTO !!!

RESOLVED

My problem was that with a brand-new build consisting of a P5E with 4GB of DDR2-800 [CM2X2048-6400C5DHX] Corsair RAM, I could not get WinXP Pro to start. It would load, but then self-reboot.



For the benefit of anyone with a similar situation, this is The Fix, courtesy of Jeff and Jesse, two sharp guys at Corsair.

· WinXp has a problem starting with more than 2GB RAM, so don’t use more than that when installing. (If using 2GB sticks, place one in slot A1; if using 1GB sticks, place one in A1 and the other in B1)

· In the BIOS Extreme Tweaker menu, verify that DRAM Timing Control and the DRAM voltage are set at your RAM’s spec’d value



In my particular case, they advised I should set my DRAM Command Rate to 2T and my North Bridge voltage to 1.45 volts, but not higher than 1.50.



I had an additional problem-- one of my 2GB sticks was bad, but I had not been able to check my RAM because I could not create a bootable C-D of MemTest86. I finally located a floppy version at http://www.houseofhelp.com/forums/sh...ad.php?t=38201 and that’s how I found the bad stick. With the bad stick removed and the above changes made, XP started immediately.



The guys at CORSAIR told me to download all WinXP updates with only the 2GB of RAM. After that, it is OK to install the remaining RAM; future updates can be done with the total RAM installed. I know XP will only utilize about 3.5GB, but that’s better than 2.



Btw, I had previously created a version of my XP C-D into which I slipstreamed SP2 using nLite. This saves a great deal of time.



- H52
fbatsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:42   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
XP pro x64 è da buttare, non perderci tempo.
Vista 64 va meglio ma devi curare bene l'installazione di drivers per tutto il tuo hardware.
i tuoi dischi Maxtor sono di generazione Seagate?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 23:11   #6
fbatsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
beh, che xp sia da buttare è tutto da dimostrare, che Vista sia un bel buco nell'acqua è poco ma sicuro.Li ho entrambi ma l'ultimo fa pena letteralmente !!!!
Non a caso è uno dei flop commerciali più grossi di Microsoft....
A distanza di più di un anno ancora non è decollato nelle vendite, molti lo disinstallano...

Consiglio il tuo da non seguirsi assolutamente.
Quando uscirà il primo service pack di Vista ne riparleremo...
fbatsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 00:13   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io l'ho usato XP x64, esperienze disastrose. concordo che anche Vista sia ancora lontano dall'ottimizzazione, ma almeno qualcosa funziona e c'è un gruppo di sviluppatori che ci lavora per migliorarlo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:33   #8
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da fbatsan Guarda i messaggi
beh, che xp sia da buttare è tutto da dimostrare, che Vista sia un bel buco nell'acqua è poco ma sicuro.Li ho entrambi ma l'ultimo fa pena letteralmente !!!!
Non a caso è uno dei flop commerciali più grossi di Microsoft....
A distanza di più di un anno ancora non è decollato nelle vendite, molti lo disinstallano...

Consiglio il tuo da non seguirsi assolutamente.
Quando uscirà il primo service pack di Vista ne riparleremo...


io ho il tuo stesso problema, e la tua stessa configurazione, ma con solo 2 gb di dominator; alla fine come hai risolto ?


p.s. credo che il problema sia solo tra bios/ICH9R
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v