|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Bankitalia, debito/pil scende al 104%
Bankitalia, debito/pil scende al 104%
calo superiore alle stime del governo <B>Bankitalia, debito/pil scende al 104%<br>calo superiore alle stime del governo</B> Il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi ROMA - Il debito pubblico a fine 2007 è risultato pari a 1.596.762 milioni (104,0% del Pil). Alla stessa data del 2006 era di 1.575.636 milioni (106,5% del Pil). Lo comunica la Banca d'Italia. Il debito pubblico italiano nel 2007 è sceso in rapporto al prodotto interno lordo più di quanto previsto dalle stime del governo. Le ultime stime ufficiali, diffuse in concomitanza con la presentazione della Finanziaria per il 2008, stimavano il debito 2007 al 105% del Pil. La Commissione Ue aveva invece già corretto alla fine del 2007 la propria stima sul debito italiano, portandolo dal 105% (in linea con la stima del governo italiano) al 104,3%. In calo anche il fabbisogno complessivo delle amministrazioni pubbliche che nel 2007 è stato di 30.534 milioni pari al 2% del pil. Nel 2006 il fabbisogno era stato di 54.380 milioni, il 3,7% del pil. La Banca d'Italia ha apportato alcune revisioni ai dati relativi al debito e al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche per gli anni precedenti. "Le revisioni - spiega l'istituto di Via Nazionale- sono dovute, oltre all'ordinario aggiornamento delle fonti, all'inclusione fra gli strumenti di copertura del fabbisogno delle giacenze del conto ordinario detenuto dalle Ferrovie dello Stato presso la Tesoreria, d'accordo con il ministero dell'Economia". Il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia segnala inoltre che l'inizio dell'anno è stato positivo per le entrate tributarie. In particolare, gli incassi si sono attestati a gennaio 31,271 miliardi, in aumento del 10,33% rispetto ai 28,342 miliardi registrati nello stesso mese del 2007. Il ministero dell'Economia aveva fornito il dato delle entrate totali versate con f24 a gennaio, pari a 33,8 miliardi (+9,4% tendenziale). Le spese correnti sono ammontate a 17,995 miliardi a gennaio, in calo del 16,2% rispetto ai 21,478 del 2007. (11 marzo 2008) Da repubblica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
dato che andrebbe un tantino soppesato con il debito privato degli italiani...
senza volere dare un "taglio" politico alla constatazione, beninteso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
e pensare che c'è ancora qualcuno che contesta questi dati sui conti pubblici..
ogni giorno arriva una notizia positiva per i conti da fonti diverse.. il prossimo che andrà al governo si troverà questi conti di partenza e non ci saranno scuse..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Sogna. Ma se il capo del PDL ha detto che dovrà fare i salti mortali per riuscire a tirarsi fuori dalla disastrosa situazione lasciata dal centrosinistra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() In ogni caso c'è una cosa che nessuno ha considerato: il petrolio e la benzina sono letteralmente schizzati in questi due anni. Poichè l'elasticità della domanda è elevatissima, molto probabilmente lo stato ha incassato molto di più anche per l'IVA sui carburanti... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
il pil è diminuito e il caro petrolio influenza negativamente tutta l'economia..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... Ultima modifica di er-next : 11-03-2008 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Se il debito è cresciuto in valore assoluto dal 2006 al 2007 e nonostante questo il rapporto deficit PIL è diminuito, vuol dire che il PIL è aumentato, più del debito, c'è poco da fare...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
cosi Tremonti potrà riportarci in fretta al 110% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Qualcuno mi deve ancora spiegare com'è possibile che, con un deficit/PIL tra il 2% e il 4% e la crescita del PIL tra lo 0,5% e il 2%, il debito/PIL diminuisca. E l'avanzo primario che rapporto ha con questi dati? Misteri della finanza...
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
c'è anche l'inflazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
debito 2007 su debito 2006: +1,34% circa, 21126 milioni di € in valore assoluto. Se si ricorda che il peso del servizio del debito nel 2007 in valore assoluto si è attestato su 76726 milioni di € (circa il 4,8% del debito, +5,5% rispetto al 2006), si vede CHIARAMENTE l'azione di correzione dei conti pubblici. A chi millanta a vanvera "ma dove hanno buttato i soldi dell'extragettito?", si può rispondere, dati alla mano: "li hanno usati per pagare gran parte degli interessi sull'enorme debito pubblico contratto negli anni 80 e inizi 90". Quote:
Quote:
Quote:
Arrivo secondo. ![]() Devo scappare ma mi riprometto di ritornare presto anche in altre discussioni. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 11-03-2008 alle 18:23. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
è una ottima notizia .. chi è stato a portare il debito pubblico dal 70 al 100% ?? ciampi x caso ?? quando era a capo della banca d'italia ???
![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.