|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Schede madri Asus solo per appassionati dell'overclock?
Gli avanzati sistemi di alimentazione e i condensatori polimerici ad alta capacità che montano le ultime Asus con chipset P35 (es. P5K pro) vanno a vantaggio di tutti gli utenti oppure solo di coloro che praticano overclock? Me lo chiedo perché ci sono certe schede che non hanno queste caratteristiche e costano meno.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
garantiscono maggiore durata nel tempo e stabilità di funzionamento
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
la componentistica di cui si fregiano oggi le schede di fascia alta è ottimizzata e sovradimensionata per contenere disturbi elettromagnetiche, fluttuazioni dei voltaggi, surriscaldamento, usura e cose del genere, tutte cose che sono importanti per massimizzare l'overclock e limitare i guasti. se non sfrutti la scheda nell'oc avrai comunque garanzia di una scheda molto robusta proprio perchè è stata concepita per funzionare in condizioni molto stressanti.
le schede di vecchia concezione possono benissimo funzionare anni e anni se sono di buona qualità e vengono tenute a default. siccome l'OC sta diventando uno sport molto facile e diffuso ecco che le fabbriche mettono in campo sempre più schede irrobustite per non vedersene tornare in rma troppe bruciate dall'overclock.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
a proposito la p5e secondo te da una longevità alta(5-6 anni) sotto stress a bassi regimi di overclock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
hehehehehehehe bella riposta anche perche tra 5-6 anni il mio sistema attuale sara a prendere polvere!!!!!!! mi sa che non lo sapremo mai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Per la cronaca, io ho una Asus A7V-600 del 2003 e funziona ancora bene, anche se inspiegabilmente spesso la cpu sembra avere problemi (si impalla anche dopo aver formattato tutto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dico questo: quando hai adocchiato una scheda che puoi fare al caso tuo vai in cerca di un thred ufficiale su questo o altri forum e chiedi ai possessori che stima ne hanno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Io ho adocchiato la P5K pro; i possessori la stimano parecchio, sopratutto per l'alimentazione, anche se non ho ben capito se abbia gli stessi problemi di audio delle P5K lisce.
ps. Fra l'altro a questa tornata non ho dato fiducia alle piattaforme AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.