Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 09:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Come ricevere spam militare top secret

mercoledì 05 marzo 2008

Roma - Messaggi riservatissimi che svelavano segreti militari, nomi di membri dell'aviazione USA, programmi dettagliati dei viaggi del presidente Bush: tutto per più di dieci anni si è riversato nella casella email di un cittadino del Regno Unito. È bastato un dominio a tradire la riservatezza dell'Air Force americana.



Gary Sinnott si era impegnato per la propria cittadina fin dal 1995: aveva acquistato il dominio mildenhall.com e gestiva un sito dedicato a Mildenhall, 11.500 anime stanziate nell'amena campagna della contea inglese di Suffolk. Forniva informazioni per i turisti e li invitava a visitare la località. Tutto procedeva per il meglio, finché i militari americani sono stati incoraggiati ad utilizzare le email per scambiarsi informazioni.

Da quel momento le caselle di posta con dominio mildenhall.com hanno iniziato a riempirsi di dati sensibili, di scambi di corrispondenza cameratesca fra militari, di informazioni estremamente riservate: l'Air Force confondeva il dominio dedicato alla vicina base militare di Mildenhall, mildenhall.af.mil, con il dominio che il cittadino gestiva per diletto.

La perplessità dell'uomo ha ceduto il passo all'irritazione, sostituita poi dall'esasperazione. Sinnot ha in primo luogo esposto avvisi sul proprio sito, raccomandando visitatori e militari di controllare che l'indirizzo email a cui intendessero inviare della corrispondenza fosse esatto: "Se dovete mandare email alla base militare di Mildenhall non usate ...@mildenhall.com, sarebbe come digitare un PIN sulla tastiera di un forno a microonde e aspettarsi di ricevere del denaro!".

L'avvertimento non ha sortito alcun effetto: il webmaster ha contattato direttamente la base militare nei pressi della propria cittadina. In un primo momento i militari hanno sottovalutato il problema, ma una volta informati della natura dei messaggi ricevuti da Sinnot, hanno intimato al webmaster di cancellare ogni messaggio ricevuto e hanno consigliato all'uomo di filtrare la corrispondenza e di inoltrare una risposta automatica nella quale si comunicasse il fraintendimento e si fornisse l'indirizzo corretto della base militare.

Ma lo stratagemma pare non aver funzionato: alle comunicazioni goliardiche fra colleghi, ai piani militari, alle password e alle notizie riservate, si è aggiunta una impressionante mole di spam. "Hanno venduto il mio indirizzo agli spammer - ha spiegato Sinnot - C'erano settimane in cui ricevevo 7.500 email dalla stessa persona". Ma non di solo spam si trattava: fra gli 81.200 messaggi, fra gli 890 MB di email indesiderate spiccavano minacce di morte.

Sinnot ha dovuto rassegnarsi ad abbandonare la gestione del dominio: non è chiaro se sia stata una scelta dettata dallo stress accumulato in dieci anni di informazioni riservate e email spazzatura o dalle pressioni dell'Air Force.

Pur non raccomandando a nessuno di imbarcarsi in una simile esasperante impresa, Sinnot dispensa consigli a chiunque volesse approfittare dell'opportunità di ricevere tonnellate di informazioni riservate: "Tutto quello che dovete fare è accaparrarvi un dominio .com con il nome di una base militare e lasciare che le email vi inondino".

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:38   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197













scusate ma non potevo evitare
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v