Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 11:35   #1
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Linux, vista64, spdif e altro :)

Salve a tutti, scusatemi se per caso apro un nuovo post su argomenti già trattati.

Recentemente ho assemblato il nuovo pc, con una Asus MN2-E SLI.
La suddetta scheda ha integrato il chip C-Media CM6501, nel pannello posteriore sono presenti 6 connettri per jack, uno digitale coassiale e sulla scheda madre c'è un connettore per pannello frontale che ho collegato al mio case, dove ho una presa cuffie e una microfono.

Ho un amplificatore multicanale sony (con decodifica DD e DTS), collegato a 5 casse (anche se lo uso praticamente sempre in stereo).

Vista 64:
I problemi che ho con windows sono i seguenti:
  • non riesco ad attivare il passtrought dei segnali dolby/dts quando vedo filmati, sia con MP che con VLC o MPC. Ho installato AC3 filter 32 bit e MPC 32bit ma non va lo stesso. Idem per ffdshow.
  • sto provando WoW e trovo comodo poter chiaccherare con gli altri durante il gioco; ho selezionato come output del suono del gioco l'uscita digitale, mentre il software per parlare (skype o Team Speak) sulle uscite analogiche. Morale della favola se non metto lo stesso output non sento niente. possibile che non si possa dire ad ogni programma che uscita usare? visto che i volumi windows li gestische tutti separatamente e anche bene mi pare...

Linux (Ubuntu 7.10 32 bit, non vi spiego perché):
qui il problema è che non so come attivare l'uscita digitale, non è presente nel pannello di configurazione audio, in compenso tutte le uscite cuffie funzionano.

Detto questo vi comunico che sarà il mio ultimo chip audio c-media visto che i driver "latitano"...
Mi attirava il DDLive delle schede di cui si parla ampiamente in questo forum, ma ho come il sospetto che sotto linux non sia possibile utilizzarlo...

Qualcuno ha invece provato la Trends Audio USB DAC UD-10?
I driver ASIO esistono per linux?
Ma soprattutto, visto che non ancora il budget per passare ad un sistema Stereo serio, vale la pena comperarlo per collegarlo con il coassiale?

Grazie della pazienza!
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:03   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sotto a linux nessuna marca
puo' gestire a piacimento DD o DTS, per il semplice
motivo che sono protetti da copyright e non vengono rilasciate le specifiche.

Inoltre c-media, o intel, o realtek, nelle integrate non penso di aver mai visto driver propietari
utilizzabili, li trovi al massimo se e' una scheda discreta e di un certo livello,
per il resto si devono sbattere quelli di alsa facendo reverse eng.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-03-2008 alle 16:06.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v