Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 09:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il browser più sicuro? Explorer

mercoledì 05 marzo 2008

Roma - Internet Explorer 7 è un browser sicuro, e la sicurezza fa bene agli affari: altro che quel groviera di Safari. A sostenerlo è Michael Barrett, responsabile della sicurezza di PayPal, uno dei più importanti strumenti di pagamento per procura disponibili online. A giocare contro il browser Apple è la mancanza di un adeguato filtro per il phishing, disponibile invece nell'attuale versione del browser Microsoft, e nelle prossime di Firefox e Opera.

"Purtroppo Apple è molto indietro su quanto sarebbe necessario per proteggere i propri clienti" ha spiegato Barrett in una intervista: "Per questo la nostra raccomandazione al momento è di usare Internet Explorer 7, la versione 8 quando sarà disponibile, oppure Firefox 2 o Firefox 3 e al massimo Opera". Per Barrett uno dei nodi fondamentali è il mancato supporto alla tecnologia Extended Validation (EV), integrata dal navigatore di Redmond e supportata da quello di Mozilla e dal collega scandinavo.

Nei browser che utilizzano i certificati EV, quando un sito mette a disposizione credenziali valide la barra degli indirizzi si colora di verde. Per ottenerle, il webmaster deve seguire precise linee guida: dimostrare l'esistenza fisica del creatore del sito, dimostrare che il proprietario dell'indirizzo è il gestore unico della URL, fornire una documentazione legale valida e certificata da un pubblico ufficiale che dimostri quanto sopra. Esiste una vera e propria guida che spiega come ottenere, passo dopo passo, il proprio certificato EV SSL.

Nel caso invece in cui le informazioni fornite siano dubbie, il colore mostrato è il giallo, mentre se il certificato manca o non è valido si passa al rosso. Un sistema che dovrebbe garantire la sicurezza online ai netizen con una semplice occhiata. Un'azione possibile con Explorer, che sarà possibile con Firefox 3 e la prossima versione di Opera, ma che al momento manca in Safari che non ne prevede la introduzione: "Safari non offre molto in termini di strumenti di sicurezza - prosegue Barrett - solo il protocollo di cifratura SSL".

I punti a favore di Internet Explorer 7, inoltre, secondo PayPal sono molti: oltre al già menzionato filtro per il phishing c'è anche la possibilità di attivare ActiveX solo quando desiderato, ci sono barriere specifiche per le vulnerabilità XSS, un adeguato sistema di cancellazione della cronologia di navigazione e un sistema di anti-spoofing dei domini valido su molte desinenze internazionali. Tante le qualità da spingere l'azienda a promuoverlo come il browser più sicuro in circolazione, consigliandolo ai propri clienti.

Sebbene tuttavia la tecnologia EV non abbia convinto proprio tutti, il manager PayPal sostiene che garantisce un sostanziale miglioramento delle transazioni commerciali online: secondo Barrett gli utenti che la utilizzano all'interno di Explorer 7 sono più inclini ad iscriversi ed utilizzare i servizi della sua azienda, con una percentuale che "aumenta in modo significativo". Il colore verde della barra indirizzi, insomma, li convincerebbe a fidarsi di PayPal.

In definitiva, Firefox, Opera ed Explorer sono i browser "più sicuri", soprattutto perché lo sono per il "consumatore medio". Niente da fare per Safari: "Mi piacerebbe dire lo stesso per Safari - conclude Barrett - ma allo stato attuale proprio non posso".

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v