Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 20:58   #1
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Grande passo verso le reflex, marca e modelli?

Dopo un anno di Fuji 6500fd ho giocato un po' e ora ho deciso di fare il grande passo nel mondo delle reflex.

Il ballottaggio tra le marche è Nikon o Canon. Le altre le escludo perchè ho pochi soldi e voglio fare un investimento con le ottiche che duri nel tempo, dato che le comprerò piano piano. Voglio buttarmi tra le braccia di marchi noti che danno garanzie nel tempo.

Detto questo, quali modelli entry level sono interessanti?

Guardo molto al prezzo, compattezza e praticità d'uso.

Ultima domanda: per i primi tempi, quale ottica prendere perchè si abbia qualcosa di polivalente? Quella in dotazione nei "kit" va bene o no?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 23:10   #2
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Per i modelli non ti saprei dire, anche se tra quelli Nikon eviterei le D40/D40x/D60 (IMHO, visto che io ho già ottiche AF, ma senza motore interno).

Come ottica penso che per un principiante quella del kit possa andar bene all'inizio, oppure se vuoi partire subito bene compra solo il corpo e abbinaci un'ottica con lunghezza focale equivalente all'ottica kit (18-50 circa) ma con luminosità f/2,8 costante.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:09   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Canon EOS 450D con lente del kit e più ti compri a parte il Canon 50mm f/1.8, lo trovi usato a 80€..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 09:19   #4
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
......ufff.......Solito post generalista.......non hai specificato se nuova od usata ed il budget !
usato Nikon D80 (ma e' un po' "grossa")
nuovo canon 450D o canon 30D (che e' meno "grossa" di quel che sembra)

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux

Ultima modifica di Palermox : 19-02-2008 alle 09:25.
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 09:37   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
solo una curiosità..quali sarebbero le marche che non ti danno garanzie nel tempo?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:00   #6
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
solo una curiosità..quali sarebbero le marche che non ti danno garanzie nel tempo?
Banale tutte quelle che si discostano dalle 2 che da sole occupano il 78/80% del mercato, vale a dire Canon e Nikon.

Molti ma molti saluti
Palermox

PS....io sono di nicchia...
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux

Ultima modifica di Palermox : 19-02-2008 alle 11:28.
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:12   #7
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
ma nessuno consiglia la k200 D
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:27   #8
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Pentax NON e' una grande marca......


Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:28   #9
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
L'altro giorno a mio cugino non hanno concesso il mutuo perchè aveva una Olympus
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:31   #10
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Preciso che non vorrei spendere, corpo + 1 obiettivo (il piu polivaente possibile), piu di 600 euro (max max).

Mi starei orientando per la 400d che ho trovato a 550 (kit). Il 18-55 è un obiettivo polivalente o no? In caso negativo, meglio prendere solo il corpo ( trovato a 459) e comprare a parte un altro obiettivo? Quale?

Preciso che sono interessato solo a corpi nuovi, al max potrei pensare di comprare l'obiettivo usato.

Ultima domanda: la 450d è fuori budget, prendere la 400d è un cattivo acquisto perchè esce di produzione o può essere cmq longeva?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:51   #11
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
Ciao, ero in una situazione simile e alla fine ho scelto la 400d con il tamron 17-50 f/2,8
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:19   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Banale tutte quelle che si discostano dalle 2 che da sole occupano il 78/80% del mercato, vale a dire Canon e Nikon.

Molti ma molti saluti
Palermox

PS....io sono di nicchia...


detenere ampie quote di mercato non è in primo luogo sinonimo di bontà dei prodotti e soprattutto non vuole dire essere portatori di maggiori garanzie a lunga scadenza. basta pensare a pentax ed olympus che da sempre sfornano ottimi prodotti, prima nell'analogico ed ora nel digitale e che di sicuro non rappresentano un salto nel buio per qualità e durata nel tempo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 18:05   #13
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Ciao, ero in una situazione simile e alla fine ho scelto la 400d con il tamron 17-50 f/2,8
Puoi dirmi cosa ti ha spinto a fare questa scelta?

Ho letto che la Nikon 40d ha, rispetto alla canon 400d, un mirino migliore ed è più leggera e compatta (oltre a costare meno).
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 18:46   #14
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Puoi dirmi cosa ti ha spinto a fare questa scelta?
Ho letto che la Nikon 40d ha, rispetto alla canon 400d, un mirino migliore ed è più leggera e compatta (oltre a costare meno).
.....piuttosto la cosa NON ha...per esempio il motore dell'autofocus il che la taglia fuori dal 90% del parco ottiche usate attualmente in circolazione di mamma Nikon....il che andrebbe palesemente in contrasto con quanto tu chiedi al post iniziale della discussione.

Molti ma molti saluti
Palermox

PS: ti fosse sfuggito l'unica macchina che puo' fare al caso tuo e' la Canon 400D.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:43   #15
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
secondo me se vuoi risparmiare qlc potresti considerare l'alfa 200 ovviamente aspettando qlc recensione, se invece hai i soldi prendi la canon 450D.
se ne hai ancora di più puoi considerare le varie D80 alfa700 40D ecc ecc...
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:49   #16
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
valuta anche la Canon 30D... semi-pro che costa all'incirca come la 450D....
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:03   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
anche io sto cercando una reflex entry level e un'ottima macchina mi pare sia la sony alpha 300 (presentata questo mese insieme alla 350). Ho visto che si trova in giro un kit composto da corpo a300x e 2 ottiche (18-70 e 55-200). Possiede tutte le features appena uscite (live view, display orientabile etc) e mi sembra che venga venduta ad un buon rapporto prezzo/prestazioni (riferito al kit).
Con la D450 verranno creati kit con 2 ottiche e accessori?
Altrimenti pensavo anche ad una Nikon D60 che si trova a circa 899 euro sempre con nikkor 18-55 e 55-200, però mi pare la più indietro delle 3 tecnicamente... (no live view etc...)
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:46   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io non capisco perchè c'abbiate tutti il ribrezzo per la povera piccola Nikon D40! io la trovo davvero ottima. Le foto vengono bene (la cosa più importante) e l'ergonomia di utilizzo mi soddisfa assai. Buon flash integrato, buon obbiettivo in kit, ottima sensibilità ISO, sensore poco rumoroso ed a 6MPx (più che sufficienti anche per stampe grandi, senza intasare l'hard-disk), prezzo veramente bassissimo rispetto alla concorrenza.
Se non si ha già un parco ottiche senza motore AF è una scelta azzeccata (sì, lo so, anch'io mi lamento dell'assenza del motore AF perchè il 50ino che ho ordinato andrà fuocheggiato a mano), le nuove ottiche Nikon sono tutte motorizzate, come pure la maggior parte degli obbiettivi sigma (HSM) ed anche i nuovi tamron (uno per tutti, il 18-50 f2 in uscita a Marzo).

Con il prezzo di una Canon 400d ti compri una Nikon D40 con il 18-55 in kit ed un 55-200VR.. e inizi ad avere una macchina davvero versatile.

Ovviamente IMHO!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:06   #19
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
secondo me se vuoi risparmiare qlc potresti considerare l'alfa 200 ovviamente aspettando qlc recensione, se invece hai i soldi prendi la canon 450D.
se ne hai ancora di più puoi considerare le varie D80 alfa700 40D ecc ecc...
Sony? Marca che no nda garanzia non e' un gran nome in fotografia...

Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Io non capisco perchè c'abbiate tutti il ribrezzo per la povera piccola Nikon D40! io la trovo davvero ottima. Le foto vengono bene (la cosa più importante) e l'ergonomia di utilizzo mi soddisfa assai. Buon flash integrato, buon obbiettivo in kit, ottima sensibilità ISO, sensore poco rumoroso ed a 6MPx (più che sufficienti anche per stampe grandi, senza intasare l'hard-disk), prezzo veramente bassissimo rispetto alla concorrenza.
Se non si ha già un parco ottiche senza motore AF è una scelta azzeccata (sì, lo so, anch'io mi lamento dell'assenza del motore AF perchè il 50ino che ho ordinato andrà fuocheggiato a mano), le nuove ottiche Nikon sono tutte motorizzate, come pure la maggior parte degli obbiettivi sigma (HSM) ed anche i nuovi tamron (uno per tutti, il 18-50 f2 in uscita a Marzo).
Con il prezzo di una Canon 400d ti compri una Nikon D40 con il 18-55 in kit ed un 55-200VR.. e inizi ad avere una macchina davvero versatile.
Ovviamente IMHO!
Qui nessuno ce l'ha con la D40 che e' una ottima macchina, solo che se punti alle ottiche usate semplicemente non va bene perche' il parco circolante e' per il 90% senza il motore autofocus che serve per focheggiare in automatico su questa macchina ! Siccome chi ha aperto la discussione ha parlato di ottiche con la d40 ti bruci il citato 90% del circolate Nikon.

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:34   #20
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io non partirei prevenuto su Sony....
al mio matrimonio (2 anni fa) il fotografo ha scattato con una sony R1 (di cui io manco sapevo l'esistenza)



e le foto sono venute fantastiche (sia a video che nell'album), niente da invidiare a canon o nikon.
Idem ho visto 2 amici con eos 20d e sony a100 e le foto di quest'ultima sono al pari della canon, niente di meno...
quindi ci farei un pensierino visto poi che è legata a Minolta (stessi attacchi di ottiche etc) e una ha una buona gamma di macchine (a100, a200, a300, a350 etc) a differenza di canon o nikon dove o ti prendi la versione base entry level oppure devi passare ad una prosumer da 1000 euro (D80 o 40d).
Accetto consigli!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v