|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Fornello ad alcool: quale combustibile?
La mia ragazza mi ha regalato un fornello ad alcool per il trekking, e ora mi trovo davanti al dilemma: quale tipo di combustibile usare? Etanolo, alcool denaturato, metanolo, ... ce ne sono una marea!
![]() Con un mio amico abbiamo provato su un fornello identico quello rosa (che dovrebbe essere il denaturato) e un pò puzzava, mentre c'è scritto sulla confezione che non dovrebbe emettere fumi tossici né odori. Cosa mi consigliate? Thanx! ![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Etanolo non denaturato... oppure benzina o le ricariche degli zippi.
Evita alcol denaturato, metanolo (tossico e illegale senza autorizzazione), solventi organici in generale. Forse l'acetone va bene ma mi sa che è troppo volatile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
xenom... proprio tu che sei il piccolo chimico ambulante!? ![]() ![]() prova a controllare sul forum di chimica... i fornelli ad alcool si usano nei laboratori ![]() ps. ma comprarsi quello a gas non è meglio?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]() Perché mi sconsigli quello denaturato?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
E' più grosso, pesa di più, costano di più le ricariche, e a -10/-15° a 2500 metri di altitudine ha qualche piccolo problemino durante il funzionamento!
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() poi non so quanto siano salutari i gas derivanti dalla combustione del colorante e degli agenti denaturanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Non conosco le reazioni ma di solito un combustibile che contiene zolfo o altri sostituenti nella catena organica, produce SO3 o composti volatili relativi... Insomma lo zolfo da qualche parte se ne và... Cmq ho bruciato più volte l'alcol denaturato, mi sembra che faccia una bellza puzza... già questo vuol dire che non produce solo CO2 e H2O. Comunque non sono sicuro al 100%, aspetta il parere di qualcuno più esperto.. edit: c'è da dire però che gli agenti denaturanti sono in concentrazione veramente limitata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.