|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tal_24081.html
Western Digital annuncia i nuovi prodotti My Passport Essential, con capienze fino a 320GB per gli utenti mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
|
e pensare che verrà un giorno in cui rivedremo queste foto e diremo:
madonna che barile di HD, è enorme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Beh, se lo avvicini al macbook air e' gia' spesso
![]() ![]()
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
già
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
ma per l'alimentazione sono ancora necessari i cavi con la doppia USB da collegare al computer? o con gli ultimi modelli (meno "esosi" in termini di elettricità) ne basta uno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Testati su powerbook, macbook e macbook pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Basta un solo cavo d'alimentazione per supportarli.
Per chi parla di avere già un 160GB gli ricordo che non ha l'essential bensì il passport, è probabile che siano riusciti a ridurre ulteriormente il packagin' per renderlo ancora più trasportabile. In ogni caso il taglio da 320GB è molto recente ![]() Il 250GB lo comprò un mio amico alcuni mesi fa a 149€ in un centro commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Ma questi dischi se estratti dal guscio esterno possono essere utilizzati come HD interni in un portatile?
Che collegamento sfruttano, ATA o SATA? A che velocità ruotano i dischi? che consumo energetico hanno? Sarebbe carino se questi articoli fossero un po' più completi.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
sono normali hd da 2,5", di recente sono sata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
io il 160GB ce l'ho da novembre...
news vecchiottella... si alimenta da USB con la stesa presa con cui trasferisce i dati. gli HD nuovi per notebook necessitano di pochissima corrente quindi la presa USB basta e avanza a fornirla. buon prodotto, ma secondo me gli manca una cosa: la funzione "risparmio energetico" .... nel senso che da iserito lui continua a girare anceh se non sista leggendo o scrivendo nulla ... bisognerebbe che il chippino che lo gestisce gestisse lo "sleep" per inattività. c'ho messo una linux mint live e così in qualsiasi computer io mi attacco ho sempre il mio sitema operativo personale, i miei prgrammi i miei files pronti... OTTIMO... infatti quasi quasi lo vendo e compero il 320 GB ... ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Ho un Hitachi 5k160 da 160 Gb (5400rpm) in box autoalimentato da quasi un anno.
Il 320 Gb ce l'ho nel note da 13.3". E' tutto a portata di acquisto e neanche poi così caro. Come consumi saranno un paio di Watt. Ultima modifica di danello : 31-01-2008 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
che io sappia quellli in commercio da tempo nn sono essential mi pare solo passport.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
"cripatura dei dati"... davvero ragazzi un controllore ortografico e passa la paura. scrivere sapete scrivere ma c'è in media 2 refusi ad articolo... sarà ora di correggere il tiro?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
Ottimo, ad un prezzo di 200$ significa che la produzione l'hanno incrementata e che gli hd da 2,5" scenderanno di conseguenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
|
Io attualmente utilizzo un cassettino con un toshiba da 120Gb e lo posso alimentare con uno o con 2 cavetti e mi trovo benissimo, ovviamente da 2,5"
Preso almeno un anno fa Certo che i prezzi sono scesi parecchio per questi modelli Sono contento che stiano lavorando sulla diminuzione dei consumi e sarebbe davvero buona cosa che con un singolo cavo si riesca a fare trasferimenti dati e alimentazione senza che vi sia un calo delle prestazioni! Certo che già che ci sono potrebbero far uscire dei modelli da 1,8"...anche se in effetti già i 2,5" sono assolutamente portabili! Cmq per la portabilità ho risolto prendendo un laptop con hd da 200Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
|
Quote:
Io disattivo sempre lo spegnimento dei dischi, anche sul fisso, figurati! ![]()
__________________
FISSO _ Q8300 @ 3.0 _ Gigabyte EP35-DS3R _ 2x2 OCZ PC8000 _ 6600 @ Quadro FX540 _ Corsair F60 _ 2x 640 Caviar Black _ TT Tsunami Dream _ Enermax Noisetaker 485 _ Samsung 226BW _ Logitech MX3200 + MXNano LAPTOP _ Dell Precision M4400 _ P8600 _ Quadro FX770M _ 2x2 PC6400 _ Scorpio Black 500 _ Logitech MX Anywhere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
HD da 2,5"
Ho un Lacie da 120 Gb, leggerissimo, non necessita di altre prese USB per l´alimentazione (il cavo USB in dotazione permette anche il passaggio di elettricitá sufficiente al funzionamento dell´HD esterno) anche se nella confezione é presente un cavetto USB aggiuntivo che servirebbe nel caso ci si colleghi con laptop un po´ vecchiotti: sembrerebbe infatti, secondo il costruttore, che se ci si colleghi con portatili un pó datati, ci sia la necessitá di usare questo cavetto supplementare (che é un´altra presa USB) poiché l´uscita del computer potrebbe non far passare sufficiente elettricitá. Io lo ho collegato ad un laptop di 4 annni fa é non mi dato nessun problema elettrico. In entrambi i casi, totale assenza di ingombranti e pesanti alimentatori!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.