|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
Revoltec neon genera errore all'avvio sistema
Mi hanno da poco regalato un neaon della revoltec, esattamente questo. Il neon funziona perfettamente, il problema però è che se accendo il pc con lo switch del neon su on il pc si blocca con errore "Chassis Intruded", con neon switch su off il problema non si presenta.
Ho controllato se qualche connettore era magari scoperto, ma tutti i cavi sono apposto; ho provato anche a disabilitare il tasto on/off tenendo dunque il neon sempre acceso ma il risultato è lo stesso. Il fatto strano è che la mia mobo non ha neanche il jumper per disabilitare lo chassis intruded control, per la verità la mobo non dovrebbe neanche supportare questa funzione. Comunque non avendo mai montato neon è possibile che abbia saltato qualcosa? dato che il problema è solo in fase di boot posso continuare a tenere il neon acceso dopo aver avviato? ovviamente il pc è quello in firma grazie per eventuali risposte
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
nessuno ha un'idea di cosa possa essere?
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Mi sa che sta in corto l'interruttore di accensione del neon. Ecco perché ti capita questo problema.
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Se l'interruttore fosse in corto, il neon non si accenderebbe e l'alimentatore andrebbe in protezione. Fra l'altro essendo l'interruttore collegato solo a uno dei fili dell'alimentazione, se fosse in corto il neon resterebbe semplicemente sempre acceso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
Quote:
![]() puo essere il neon stesso che quando è acceso genera dispersione di corrente?
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Prova a scostarli dalla massa, ovvero da qualsiasi parte in metallo del case verso cui possano disperdere, e vedi se migliora. Se non ti cambia nulla è colpa dell'inverter. L'interrutore, come ti dicevo, non può avere nessuna colpa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.