|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Alice 25-50 Mb
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho notato che sul portale LIDO è comparsa la voce "ALICE 25-50 Mb". Dico che ho notato perchè può essere che non l'ho mai vista. Qualcuno mi sa dare qualche informazione? E' una nuova offerta TI? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Ho scoperto cosa è: TELECOM sta attivando le linee VDSL2+ con velocità di 25Mb o 50Mb simmetrici a MILANO in queste settimane. Nei prossimi mesi verrà esteso anche in altre città.
Giusto per vedere, ho fatto la verifica con il mio numero di telefono e, ovviamente, mi da servizio non disponibile. Se tutto va bene, forse per settembre potrò attivare anche io una linea VDSL2+. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Ci vuole un bel po' di tempo prima che arrivi in altre città.... |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Quote:
![]() Forse tra un annetto spunteranno le prime offerte, ma saranno limitate a 5 o 6 grosse città del nord (Milano, Torino, Roma, Bologna, etc) e a pochissimi fortunati utenti coperti dal servizio; tra i quali a loro volta se lo potranno permettere altri pochissimissimi fortunati utenti con stipendi da 5000€ o grosse aziende con contratti business. Insomma ritieniti fortunato se la tua 2 mega è stabile e prega che la centrale a cui sei collegato non si saturi fra 6 mesi ![]() Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
Azzardo però una cosa, e qui sono convinto che non sia molto lontano dalla realtà: siccome la rete VDSL2+ per fornire queste velocità è basata sulla posa della fibra ottica (vedi rete NGN) per portare i DSLAM più vicini alle abitazioni, questa sicuramente verrà posata nei famosissimi cavidotti di "SOCRATE". A questo punto tutte le abitazioni che sono state cablate anche in "verticale" non utilizzeranno più il caro e vecchio doppino, ma avranno interamente un collegamento in fibra ottica. Vedrete che è così: SOCRATE risorgerà e tornerà a vivere. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
E cmq c'è solo in poche città |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
L'unica novità sono la comparsa di nuovi tombini con il logo FASTWEB. La rete di SOCRATE è completamente abbandonata. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Poca copertura, poche uteneze, contratti da 300.000 £ al mese. Tra qualche anno avremo 50 mb/s nelle nostre case e tanti utenti ancora con la connesione analogica. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Biella
Messaggi: 828
|
a me viene da ridere
__________________
Firma a riposo |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Alto Adige
Messaggi: 446
|
Quote:
o secondo te la hardware costa il tripplo quando esce una nuova CPU INTEL o AMD ? ed i vechi rimangano sullo stesso prezzo ..... vdsl vera fatto dalla telecom x portare nuovi servizi a casa o in ufficio per esempio: teleworking connesso col dottore(non mi ricordo la parola giusta urgh) Multimedia: RADIO TV PREMIERE SKY ecc.... work collaboration (studenti, teams, ecc) telelearning (x studenti eccc, o magari corsi che sono costose x molto lontano (aereo, treni, taxi ecc) ecc c'e parechio da fare e da usare >D poiche mi piace sta technologia x combina tutto quanto, |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Quindi se ho capito bene la la differenza tra l'adsl comune (adsl e adsl2+) e la vdsl2+ è che in pratica cercano di portarti la fibra piu' vicina possibile all'abitazione e poi da li partono con il doppino fino in casa.
In pratica in questo modo si cerca di abbassare alzare il più possibile l'snr diminuendo l'attenuazione..tutto a favore della banda. Ora però la domanda mi sorge spontanea : con questa tecnica ci saranno ancora i problemi simili alla 20 mega? Cioe' che non sono 20 mega perche' : a) si e' troppo distanti dalla centrale; b) la banda totale disponibile viene sharata sui dslam degli utenti e quindi per esempio alla sera non andra' a pieno? c) se l'impianto telefonico di casa mia fa schifo non andra' un cacchio oppure mi arriva un doppino parallelo? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.





















