Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 11:59   #1
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
[Ubuntu 7.10 Gutsy] Come cambio versione di CUPS?

ciao a tutti, eccomi con una bella domanda da completo newbie
lo so che non aspettavate altro..

ho scoperto che il print server che utilizzo (quello integrato con il router 9108A di us robotics) funzionava con cups 1.2.0 grazie a un bug di quest'ultimo chiaramente corretto nelle utlime release
la versione attualmente presente in gutsy è la 1.3.x come procedo? è sufficiente rimuovere cupsys tramite synaptic? ho visto che di cups ci sono veramente tanti moduli caricati con tante, troppe dipendenze..

grazie
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:28   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sembra sia un problema noto agli sviluppatori di *buntu da un po' di tempo...

Non so come andrà a finire per la correzione del problema... probabilmente un downgrade potrebbe permetterti di utilizzare ancora il tuo server, ma al prezzo di avere dipendenze rotte e una soluzione non definitiva che potrebbe darti noie ogni volta che vorrai installare qualcosa...

Per quanto riguarda l'altra faccia della medaglia: esistono aggiornamenti del firmware del 9108A?

Ho visto che nel 9108A non puoi impostare praticamente nulla...

Se sei costretto al downgrade procedi così:
  • aggiungi i repository della versione di Ubuntu che contiene la versione giusta di Cupsys
  • apri Synaptic
  • aggiorna l'elenco
  • cerca cupsys
  • selezionalo col tasto sinistro del mouse
  • apri il menù pacchetto e apri forza versione
  • scegli che versione imporre.
Se necessario ripeti il procedimento con altri pacchetti, insomma cerca di stabilizzare il più possibile la situazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:44   #3
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Sembra sia un problema noto agli sviluppatori di *buntu da un po' di tempo...

Non so come andrà a finire per la correzione del problema... probabilmente un downgrade potrebbe permetterti di utilizzare ancora il tuo server, ma al prezzo di avere dipendenze rotte e una soluzione non definitiva che potrebbe darti noie ogni volta che vorrai installare qualcosa...
grazie Gimli! sei il primo che mi abbia saputo dare una risposta in merito
purtroppo da quello che ho letto gli sviluppatori di cups non hanno intenzione di dare supporto a questo bug di us robotics, e come dargli torto..

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'altra faccia della medaglia: esistono aggiornamenti del firmware del 9108A?

Ho visto che nel 9108A non puoi impostare praticamente nulla...
aggiornamenti ce ne sono ma non riguardano il print server, comunque ho già l'ultimo firmware avendo acquistato questa schifezza di router solo da qualche mese
e sì, non posso impostare praticamente nulla.. conta che per quanto riguarda il printserver mi fa scegliere solo il nome da dare alla stampante

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se sei costretto al downgrade procedi così:
  • aggiungi i repository della versione di Ubuntu che contiene la versione giusta di Cupsys
  • apri Synaptic
  • aggiorna l'elenco
  • cerca cupsys
  • selezionalo col tasto sinistro del mouse
  • apri il menù pacchetto e apri forza versione
  • scegli che versione imporre.
Se necessario ripeti il procedimento con altri pacchetti, insomma cerca di stabilizzare il più possibile la situazione.
purtroppo la versione che mi servirebbe di cupsys non c'è più negli ultimi repository http://packages.ubuntu.com però ho i sorgenti della 1.2.0, sapresti indicarmi come fare il downgrade utilizzando i sorgenti che ho? o dici che non ne vale nemmeno la pena..

grazie, scusa se approfitto ancora della tua gentilezza
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:41   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In Dapper sembra ci sia la versione 1.2.0, anche se è indicata insieme alla 1.2.2, cosa che mi lascia un attimo perplesso...

Ok, passando ai sorgenti direi che dovrai disinstallare cupsys, cerca di farlo senza smontare il sistema...
Quindi occorre installare il necessario per poter compilare:
Codice:
apt-get build-dep cupsys
Una volta installati quel po' di dipendenze di compilazione potrai provare a compilare.
Per fare una cosa fatta bene dovresti aggiungere il tuo utente al gruppo src. Da amministratore:
Codice:
usermod -a -G src nome_tuo_utente
Quindi estrai i sorgenti nella cartella /usr/src (grazie all'aggiunta del tuo utente in src avrai accesso in scrittura a questa cartella).
Entra nella cartella di cups che hai estratto in /usr/src, quindi dovrebbe funzionare la solita filastrocca: da utente normale
Codice:
./configure
make
Se questi due passaggi sono andati bene puoi passare ad amministratore e fare
Codice:
make install
Se hai errori durante il configure dovrai cercare di capire cosa manca, se ha problemi con le versioni dei componenti che trova nel sistema e cercare di porre rimedio (a volte serve un po' di inventiva...).
Se hai problemi con il make dovresti mettere mano ai sorgenti...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:48   #5
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
il link che hai postato l'avevo già visitato e riporta questa versione Package: cupsys (1.2.2-0ubuntu0.6.06.6) quindi di poco sucessiva alla 1.2.0..
grazie mille per le istruzioni, domani riprovo con i sorgenti sperando di non smontare mezzo so com'è successo l'ultima volta
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v