|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
dvx in un dvd dati...
salve,
ho necessità di masterizzare molti dvx e file .mpg su dei dvd. Allora creo un dvd dati con nero, eventualmente faccio la multisessione e masterizzo i dvx. Ecco il problema: facendo varie prove, sul lettore da tavolo si vede tutto ma non riesco a visualizzare i titoli completi; se ne vedono solo poche lettere. C'è maniera di rimediare, che so qualche opzione in Nero che mi è sfuggita o settaggi particolari del mio lettore? Ancora? per fare multisessioni, è meglio usare i dvd + o -? ciaoooooooo ![]()
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
aggiungo un'altra domanda:
c'è un sistema migliore per masterizzare dvx su dvd? Cioè che abbia un effetto visivo migliore?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9562
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-12-2006 alle 01:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
Grazie per la risposta.
Un'altra cosa: ho letto che molti creano delle cartelle nel dvd vergine e poi vi masterizzano i dvx all'interno. è cosigliabile fare così?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9562
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
ok ma il fatto di masterizzare i dvx all'interno di cartelle ha una ragione precisa?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
giusto... non ci avevo pensato
![]() senti visto che mi sembri un esperto ti rompo ancora quando masterizzo i dvx vorrei tenere la sessione aperta, in modo da aggiungere i filmati man mano che li ho disponibili, fino a riempire il dvd e poi chiuderlo. Uso Nero dati, masterizzo il primo file avviando la multisessione. Quando aggiungo gli altri dvx non so più come comportarmi, non capisco che opzioni devo selezionare nel menù multisessione (continua disco multisessione? aggiorna compilation? boo) Ho fatto numerose prove (su dvd rw ![]() ![]() Dove sbaglio? Ci sono programmi un pò più intuitivi di Nero dati?
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
e sconsigliabile fare dvd multisessione con i divx, perchè molti lettori da tavolo potrebbero essere in grado di leggere solo la prima sessione presente sul dvd, e non leggerebbero i divx aggiunti in seguito, fai un'unica sessione, quando hai abbastanza divx da riempire un dvd masterizzali tutti assieme
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
ma io proprio questo voglio fare
![]() Ma come razzo si fa a lasciare la sessione aperta? Lo so sono un deficente, aiutami ![]() ![]()
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
perchè vuoi lasciare la sessione aperta? una volta che hai abbastanza divx masterizzi tutto in una volta ed è fatta, poi nell'ultima schermata (quella dove scegli la velocità di masterizzazione) disattivi la casella multisessione, e sei a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
la voglio lasciare aperta perchè man mano che ho i dvx li aggiungo sui dvd liberando spazio sull'HD
es. scarico un dvx horror, comico, western ecc... man mano li metto nei dvd horror, comico, western...
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
non hai capito la questione però, così facendo stai creando un dvd multisessione, e il lettore da tavolo potrebbe non supportare la multisessione, e ti ritroveresti con un mucchio di dvd di cui il lettore da tavolo legge solo uno dei divx presenti e non legge quelli aggiunti dopo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
no no la questione penso di averla capita
![]() lo so che sto facendo la multisessione (il mio lettore da tavolo legge solo la prima sessione) ma io non la voglio fare ![]() da quello che ho capito (a questo punto ben poco penso ![]() si? ma allora come diavolo la si fa con nero? ![]() ![]() ![]() scusa ma sono un pò impedito
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
non so se sia possibile tenere la sessione aperta, non ci ho mai pensato, lo facevo tanti anni fa con easy cd creator, solo che il cd con la sessione aperta finchè non lo chiudevi era leggibile solo dal masterizzatore, con nero non lo so se esista ancora questa funzione, di cui non vedo l'utilità, basta masterizzare un dvd con una sola sessione e sei a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
come ho già detto, per me l'utilità è che oggi masterizzo un dvx, domani ne scarico un altro, dopodomani pure e man mano masterizzo... liberando spazio sull'HD senza dover fare multisessioni illeggibili su lettori dvx
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
non mi sono mai posto il problema, non esagero con la quantità di download cosi non occupo troppo spazio, quelli scaricati li tengo sull'hard disk finchè non ne ho abbastanza da riempire un dvd, cosi masterizzo in una sola sessione, e dopo li tolgo dall'hard disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
|
porca miseria a sto punto è una questione di principio...
qualcuno è mai riuscito a masterizzare un dvd dati lasciando aperta la sessione e aggiungendo i dati solo in quella sessione? Anche con programmi diversi da nero? ![]()
__________________
rivan |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
tutte due però siete delle bella zucche eh...
![]() 30 post con scritto su le stesse cose... SKERZO ragazzi cmq: per il risolvere il problema (anche io ho stentato ad arrivarci ma dopo un pò di prove ci sono riuscito) Semplicemente devi INSERIRE il cd rw in multisessione PRIMA di avviare nero. Apri nero buring rom e gli dici di fare un disco "continua sessione", Mo dovresti avere sulla tua SX i film che ci sono già sul dvd. (può accadere che alcuni siano contrassegnati con una X ,in tal caso non l vedrai quando avrai aggiunto un altra sessione) Venendo a me ![]() Nero + cd rw e dvd rw sia sul pc vecchio,che su quello nuovo dopo un tot di cancellature del rw mi fà sempre un sacco di errori quando scrive su questi cd / dvd rw (dvd verbatim).ebbene vorrei capire se è nero che è un incapace e rovina gli rw anche dopo 3 volte di scritture (non dovrebbero durare almeno un 100iaio di volte?) e poi che sw mi consigliate per scrivere bene i cd rw (ovviamente scrivo sempre non sopra i 12x)- ![]() Grazie. se volete vi posto il log...(ho anche un mast dvd pioneer!!)
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
up
![]()
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.