Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 10:00   #1
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
[NEWS] Anti-Malware Test Lab Anti-rootkit Test parte II

Venerdì 25 Gennaio 2008

Fonte: Anti-Malware Test Lab
Link alla notizia in lingua inglese: http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/7

È diventato sempre più popolare per i virus writers fare uso di tecnologie rootkit, il motivo di ciò è evidente in quanto il rootkit stesso è in grado di occultare la propria presenza e attività all'interno del sistema operativo. Numerosi codici sorgente sono disponibili in rete, ciò conduce inevitabilmente al loro uso per la creazione di malware (Trojans, Spyware/adware, Keyloggers, etc.).
Esistono numerosi prodotti anti-rootkit destinati alll'individuazione e la rimozione di questi programmi maligni, inoltre gli sviluppatori di antivirus affermano che i loro prodotti includono una funzione per l'individuazione dei rootkit attivi. L'obiettivo del test è quello di valutare la capacità dei più popolari antivirus e anti-rootkit nel rilevare e rimuovere programmi maligni.


Rootkit Unhooker 3.7 (7.5 out of 8 points)
GMER 1.0 (7 out of 8)
Kaspersky Anti-Virus 7.0 (6.5 out of 8)

Avira Rootkit Detection 1.0 (6.5 out of 8)

AVG Anti-Rootkit 1.1 (5.5 out of 8)
Panda AntiRootkit 1.08 (5.5 out of 8)
Sophos Anti-Rootkit 1.3.1 (5.5 out of 8)
Dr.Web 4.44 (5 out of 8)

Trend Micro RootkitBuster 1. (5 out of 8)

Symantec Anti-Virus 2008 (4.5 out of 8)
F-Secure Anti-Virus 2008 (4 out of 8)
McAfee Rootkit Detective 1.1 (3.5 out of 8)


Failed
BitDefender Antivirus 2008 (3 out of 8)
McAfee VirusScan Plus 2008 (1.5 out of 8)
ESET NOD32 Anti-Virus 3.0 (1 out of 8)
Trend Micro Antivirus plus Antispyware 2008 (1 out of 8)


Segnalo la nuova versione di Gmer http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=117
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 25-01-2008 alle 11:36.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:51   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Risultati che non mi sorprendono......eh eh.....il solito fiuto Sampeiano !!

(magari è solo fortuna...... )

Ho sempre sostenuto la bontà di Gmer ed Avira anche altrove !!

Ed infatti questi sono attualmente i 2 prodotti che uso solitamente.
Spesso abbino anche RootkitBuster che è in definitiva circa come Panda (che non uso più) in risultati ma lo scan è più veloce.
Avevo l'impressione che era un pelino inferiore agli altri......troppo veloce in fase di scan !!

Rootkit Unhooker non lo installerò mai.

Questo test conferma la pratica FONDAMENTALE di abbinare più scan antirootkit.

p.s. Per essere corretti và dato il merito ad AVG che ho sempre sostenuto "prodotto
inferiore" i risultati del test smentiscono questa mia impressione.

Ultima modifica di sampei.nihira : 25-01-2008 alle 16:59.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:25   #3
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Azzzzzzz....................
Quindi nod.......è per questo che è una "piuma" allora????????????
Smentitemi please.........
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:45   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi
Azzzzzzz....................
Quindi nod.......è per questo che è una "piuma" allora????????????
Smentitemi please.........
quì si parla di tool dedicati alla rimozione di rootkit, non di antivirus.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 25-01-2008 alle 20:33.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:48   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Analizzando un pò meglio i risultati in dettaglio non c'è dubbio che un tool fondamentale da usare sempre in ogni scan antirootkit è :

1) Gmer

Questo tool è da considerarsi prioritario in ogni scan antirootkit.
Vale sempre il consiglio implicito di abbinare altri prodotti.
Ogni utente sceglierà quelli che preferisce fino ad arrivare almeno a 3 tool.

p.s. Ricordo agli utenti,ma non ce ne sarà bisogno che la versione di Gmer (al tempo beta ed oggi stable e cioè 1.0.14)
è quella usata per evidenziare l'infezione da rootkit nel MBR..........

Ultima modifica di sampei.nihira : 25-01-2008 alle 18:03.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:01   #6
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
quì si parla di tool dedicati di rimozione di rootkit, non di antivirus.
Ops....scusa l'ignoranza.
Scusa perchè non di antivirus.....puoi spiegarmi meglio.
GRAZIE.
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:02   #7
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi
Ops....scusa l'ignoranza.
Scusa perchè non di antivirus.....puoi spiegarmi meglio.
GRAZIE.
perchè il thread ha il titolo anti rootkit.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:16   #8
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
perchè il thread ha il titolo anti rootkit.
l'AVEVO CAPITO ANCH'IO QUESTO
I tools di rimozione non fanno quindi parte degli av citati????
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:29   #9
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
L'analisi in questione ha preso in esame dei software in grado di rimuovere rootkit. Questi software non sono necessariamente antivirus, infatti alcuni (guarda caso quelli tra i migliori, es. gmer, Panda AntiRootkit) sono tool dedicati che si occupano solo di scovare i rootkit.
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:35   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi
Ops....scusa l'ignoranza.
Scusa perchè non di antivirus.....puoi spiegarmi meglio.
GRAZIE.
certo: un antivirus è un software dedicato ai malware che ha una protezione in realtime, mentre noi stiamo parlando di software che servono più per la pulizia post infezione da rootkit, capito ora?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:35   #11
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
certo: un antivirus è un software dedicato ai malware che ha una protezione in realtime, mentre noi stiamo parlando di software che servono più per la pulizia post infezione da rootkit, capito ora?
Ascolta c.m.g......senza offesa..........forse non ci capiamo ......quello che hai appena scritto è già logicamente(se no non sarei qui a postare) risaputo da me;
Il test citato HA PRESO IN CONSIDERAZIONE i migliori risultati dei vari software e
tools antivirali ?????Ok....fin qui ci siamo!!!Poi che sia anti-malware(trojan,virus,worm e quello che vuoi...)che sia anti-rootkit,test di auto-difesa ecc...... ho visto su queste prove(RIPETO... NON SOLO ANTI-ROOTKIT)che il Nod32 ha fatto sempre + o - pena.......e ne rimango un po'
sconcertato e incredulo.
Precisiamo...uso Kav 7....ma sitmo moltissimo anche l'av slovacco per le sue ottime prestazioni "pocociucciaram" e "pocostresshd"
SEMPLIFICO E CONCLUDO:
-kASPERSKY 7.0 E' ANCHE UN OTTIMO ANTI-ROOTKIT PROTECTION???
-NOD32 3.0 E' ANCHE UNO SCARSO ANTI-ROOTKIT PROTECTION???
Non sto prendendo in considerazione altri tools anti-rootkit
Ciao.


P.Sps..scusate.....ma l'Antiviruskit di G-data???? 99% e rotti in av-comparatives non ha partecipato in neanche un test???

Ultima modifica di Tony 75 : 25-01-2008 alle 22:56.
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:45   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:22.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 21:56   #13
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
bello GMER,se solo si capisse qualcosa di quello che trova...

A che cavolo serve un "tool" che ti fà vedere parecchie voci senza specificare se sono dannose o no?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 22:17   #14
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
bello GMER,se solo si capisse qualcosa di quello che trova...

A che cavolo serve un "tool" che ti fà vedere parecchie voci senza specificare se sono dannose o no?
Se puo esserti d'aiuto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo il passaggio del CEO a Google, Wind...
Pixel 10 Pro Fold senza segreti: ecco co...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v