Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 08:32   #1
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER!!!

salve,
ho un hd maxtor da 200 gb che da un pò di tempo mi fa un problema...
praticamente all'avvio esce quaesto errore :

DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER!!!

ho provato a mettere l'hd su un altro pc ed al primo tentativo è partito tranquillamente, ho provato a mettere un altro hd perfettamente funzionante su un altro sistema, e su questo pc dice anche esso

DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER!!!

quindi il disco penso che nn c'entri....
quale puo' essere la causa di questo problema ??

ho provato a cambiare il cavo ide e il cavetto di alimentazione, ma il risultato è che a volte parte e a volte no....
sarà l'alimentatore ?? oppure la scheda madre è impazzita ??

p.s. ho anche resettato il bios....


grazieeeee
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:40   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Prova a caricare la configurazione di default dal bios e a settare il tuo disco come unica periferica di boot,vedi che ti dice.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:23   #3
tomix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 108
Ciao,
guarda succede la stessa cosa a me...
a volte accendo il pc e da bios non vede l'hd, quindi non boota e non carica il sistema, ed esce il tuo stesso errore...lo fa ad intervalli irregolari.
IEri, dopo aver sostituito il cavo eide ho provato ad inserire meglio la piattina nell'hd ed accendendolo è funzionato. Spero sia un problema di contatti...anche se credo sia stato un caso...per ora il pc è acceso, quando avrò tempo verificherò.
tomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:39   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Oltre al cavo IDE potrebbe essere dovuto al connettore di alimentazione, nel caso IDE è quello con 4 fili, se si inserisce e disinserisce spesso per cambio dischi o per operazione non corretta si allargano i contatti femmina del molex con conseguente malfunzionamento e a volte con dei tac tac che possono essere interpretati erroneamente come disco guasto.
Nel caso dei dischi SATA il problema può essere analogo se il disco è alimentato con il connettore molex a 4 fili o se si usa un adattatore da molex a Sata, in questo caso il cattivo contatto potrebbe essere nella giunzione molex.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:44   #5
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
x quanto riguarda i collegamenti, la cosa strana è che , ieri per esempio, fortunatamente il pc si è avviato, caricato il sistema operativo, ha funzionato per qualche ora, poi all'improvviso crash con conseguente riavvio improvviso e all'avvio di nuovo l'errore...

se i collegamenti non fossero buoni, il pc non si sarebbe proprio avviato no ??

il crash è avvenuto all'improvviso, nessuno ha spostato i cavi...
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:18   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
No non è così, il riscaldamento ed il raffreddamento ammorbidiscono ed irrigidiscono la gomma dei fili che di conseguenza si spostano anche se tu non percepisci nulla a vista.

Stringi i contatti femmina lato alimentatore dei molex e poi ricollega, quando riconnetti devi sentire un po di resistenza in più rispetto a prima.
Puo anche dipendere dal cavo IDE per motivi simili, ma questo puoi solo sostituirlo non c'è granchè da fare.

Può anche essere il disco rotto, ma è meglio escludere altri motivi prima di cambiare disco, alla fine se poi dipende dai cavi ti ritrovi il disco nuovo con problemi vecchi e soldi spesi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:11   #7
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
No non è così, il riscaldamento ed il raffreddamento ammorbidiscono ed irrigidiscono la gomma dei fili che di conseguenza si spostano anche se tu non percepisci nulla a vista.

Stringi i contatti femmina lato alimentatore dei molex e poi ricollega, quando riconnetti devi sentire un po di resistenza in più rispetto a prima.
Puo anche dipendere dal cavo IDE per motivi simili, ma questo puoi solo sostituirlo non c'è granchè da fare.

Può anche essere il disco rotto, ma è meglio escludere altri motivi prima di cambiare disco, alla fine se poi dipende dai cavi ti ritrovi il disco nuovo con problemi vecchi e soldi spesi.
capisco... cmq l'hard disk funziona perchè su un altro pc và bene...
inoltre su questo pc ho messo un hard disk smontato da un altra macchina e il problema è lo stesso(l'hard disk sull'altra macchina funziona tranquillamente)

........ come li stringo i molex ???? attorno ai contatti c'è quella plastica rigida... dovrei infilare qualche pinzetta minuscola... uhm...
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:33   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Si devi infilare quacosa tra la plastica ed il cilindretto metallico poi forzi un po e lo ripieghi un pò, ma proprio poco altrimenti sarà troppo da forzare per inserirlo nell'HD.
Solo il Rosso ed il Giallo i 2 neri non ha importanza, cambia anche il cavo IDE non ho ben capito se l'hai fatto.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:13   #9
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
ok grazie a tutti ...
alla fine ho risolto, era il connettore ide0 sulla scheda madre quello primario che non funziona. Ho attaccato il disco sul secondario e si è subito avviato e ora a distanza di un paio di giorni ancora nessun problema.

chissà cosa sarà successo, il pc avrà si e no 6 mesi, bah....
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:39   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Hai provato a cambiare cavo IDE ?

Se non funziona il connettore ide0 vuol dire che hai un canale IDE rotto quindi la scheda madre è guasta.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 08:15   #11
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Hai provato a cambiare cavo IDE ?

Se non funziona il connettore ide0 vuol dire che hai un canale IDE rotto quindi la scheda madre è guasta.
sisi il cavetto l'ho sostituito, senza miglioramenti.

Eh la scheda madre rotta l'avevo capito, mi chiedo come possa essere successo, dato che è quasi nuova.
Cmq riesco ad arrangiarmi anche così, non ho il tempo di mandarla in assistenza, l'altro canale ide funziona, poi ci sono i sata, si tira a campare
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v