|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Vaio o non Vaio? Un consiglio. URGENTE!
Sempre più spesso sento parlare di Sony Vaio che è leggermente
superiore agli altri portatili. Ma cosa è che deve spingere l'acquisto per il Vaio invece per esempio per un dual core? Ma se il Vaio fosse realmente migliore ... allora perchè non tutti comperano il Vaione? Scusate l'inesperienza, vi ringrazio per i vostri consigli. PS: Mi capita qualche volta di connettere il portatile con un videoproiettore Full HD e poter gestire file HDTV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() IMHO perche' per quello che offre costa troppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Da come hai posto la domanda sembra che il Vaio sia un tipo di processore da preferire al Dual Core, da qui il mio "confused".
Poi ti ho dato la mia risposta sul "perche' non tutti comprano il Vaione". Cosa c'e' che non va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
Comunque grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
Il Vaio è una semplice marca come tante, non un processore! Sono troppo cari rispetto agli altri solo perché han bei schermi e un bel design, anche se qui è una questione d gusti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
.... e forse anche una ottima scheda grafica, dato che uno che ha sia il Vaio che un PC dual core, riesce a fare la proiezione solo con il Vaio. Ma è un dual core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Di Vaio ce ne sono svariati modelli, con diversi prezzi; sono rifiniti abbastanza bene, ma costano troppo per quel che offrono, sono normalissimi notebook consumer (leggi: da centro commerciale) con assistenza ridicola rispetto ad altre marche (vedi Dell, Lenovo e HP business) ben più serie e con investimenti minori nel marketing, ma maggiori nella produzione. Ciao P.S. L'alta definizione gira su tutti gli ultimi notebook... piccolo problema, pochi hanno display in grado di visualizzarla (la risoluzione full-HD, cioè 1080p, è di 1920x1200)... pochissimi hanno dimensioni realmente portatili (ossia inferiori a 17 pollici) e altrettanto pochi sono dotati di lettore HD-DVD o Blue-Ray in grado di riprodurre i supporti in alta definizione. P.P.S. Cosa spinge all'acquisto di un vaio? A mio avviso unicamente il marketing: pubblicità, brand e immagine creata appositamente per attirare i clienti.
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 20-01-2008 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
OK, capito tutto! Mi potresti dire se il portatile HP sd-ms/pro-mmc-xd potrebbe andar bene per gestire la proiezione in Alta Definizione? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Ho dimenticato di dire che questo HP lo pagherei circa 1200 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
La sigla che hai scritto corrisponde a dei formati di memory card, non a un modello di notebook! Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
se devi proiettare video in hd ti conviene prendere un pc con scheda video ati con l'UVD...
è un acceleratore hardware per la riproduzione dei video in formato H.264 e VC-1 assicurati anche che il pc abbia una porta vga una dvi e una hdmi (oltre alla classica s-video)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Scherzi a parte: potrei essere d'accordo che per gestire files in alta definizione potrebbe non essere sufficiente un processore dual core, ma essere necessario anche altro hardware che guarda caso è quello che ha il V##o. Ma non si possono confrontare mele con arance, come ha sicuramente fatto il commesso cui hai chiesto informazioni e che senza dubbio ti voleva vendere un S##y.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
ecco come si comportano le nuove ati nella riproduzione video:
![]() ![]() ne i grafici è riportata l'occupazione del processore per la decodifica dei video quando è abilitata l'accelerazione hardware del'UVD ati e del purevideo2 della nvidia. 2gb di ram servono sempre per avere un pc decentemente performante... certo che se lo usi solo per riprodurre video, ne potresti fare anche a meno (ma con quello che costano oggi 2gb non credo ti convenga assolutamente)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Molto interessante l'hardware dell'UVD peccato però che costa quanto un portatile.
![]() Mi sembra di capire che è difficile comperare UVD per meno di 350 euro. Mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
devi prendere un portatile con scheda video hd2400 e ce ne sono a partire da meno di 800€ l'UVD è una caratteristica della scheda video... non è nulla da comprare a parte... se prendi un pc con quel tipo di scheda video ti ritrovi ad avere anche l'UVD... comunque mi sembra che hai le idee molto confuse cerca di informarti bene prima di scegliere il pc da comprare!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.