Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 18:16   #1
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Vaio o non Vaio? Un consiglio. URGENTE!

Sempre più spesso sento parlare di Sony Vaio che è leggermente
superiore agli altri portatili. Ma cosa è che deve spingere l'acquisto
per il Vaio invece per esempio per un dual core?
Ma se il Vaio fosse realmente migliore ... allora perchè non tutti
comperano il Vaione?
Scusate l'inesperienza, vi ringrazio per i vostri consigli.

PS: Mi capita qualche volta di connettere il portatile con un videoproiettore Full HD e poter gestire file HDTV.
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:48   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Ma cosa è che deve spingere l'acquisto
per il Vaio invece per esempio per un dual core?


Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Ma se il Vaio fosse realmente migliore ... allora perchè non tutti comperano il Vaione?
IMHO perche' per quello che offre costa troppo.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:21   #3
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi


IMHO perche' per quello che offre costa troppo.
Tutto qui? Mi sa che siete confusi anche voi.
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:39   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Da come hai posto la domanda sembra che il Vaio sia un tipo di processore da preferire al Dual Core, da qui il mio "confused".

Poi ti ho dato la mia risposta sul "perche' non tutti comprano il Vaione".

Cosa c'e' che non va?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:50   #5
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Da come hai posto la domanda sembra che il Vaio sia un tipo di processore da preferire al Dual Core, da qui il mio "confused".

Poi ti ho dato la mia risposta sul "perche' non tutti comprano il Vaione".

Cosa c'e' che non va?
A me hanno detto che per gestire files in alta definizione necsssito solo un Vaione. I dual core non vanno bene. Per questo ho fatto questa domanda, altrimenti mi sarei accontentato di qualsiasi altro processore. Ma anche il Vaio è un dual core?
Comunque grazie
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:01   #6
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Il Vaio è una semplice marca come tante, non un processore! Sono troppo cari rispetto agli altri solo perché han bei schermi e un bel design, anche se qui è una questione d gusti..
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:19   #7
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
Il Vaio è una semplice marca come tante, non un processore! Sono troppo cari rispetto agli altri solo perché han bei schermi e un bel design, anche se qui è una questione d gusti..
.... e forse anche una ottima scheda grafica, dato che uno che ha sia il Vaio che un PC dual core, riesce a fare la proiezione solo con il Vaio. Ma è un dual core?
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:29   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
.... e forse anche una ottima scheda grafica, dato che uno che ha sia il Vaio che un PC dual core, riesce a fare la proiezione solo con il Vaio. Ma è un dual core?
I Vaio sono dei notebook pc... usano le STESSE IDENTICHE componenti di tutti gli altri notebbok di pari categoria, mac compresi; ossia processori Intel Core2 Duo nelle versioni di fascia medio-alta; tutti dual core.
Di Vaio ce ne sono svariati modelli, con diversi prezzi; sono rifiniti abbastanza bene, ma costano troppo per quel che offrono, sono normalissimi notebook consumer (leggi: da centro commerciale) con assistenza ridicola rispetto ad altre marche (vedi Dell, Lenovo e HP business) ben più serie e con investimenti minori nel marketing, ma maggiori nella produzione.
Ciao

P.S. L'alta definizione gira su tutti gli ultimi notebook... piccolo problema, pochi hanno display in grado di visualizzarla (la risoluzione full-HD, cioè 1080p, è di 1920x1200)... pochissimi hanno dimensioni realmente portatili (ossia inferiori a 17 pollici) e altrettanto pochi sono dotati di lettore HD-DVD o Blue-Ray in grado di riprodurre i supporti in alta definizione.

P.P.S. Cosa spinge all'acquisto di un vaio? A mio avviso unicamente il marketing: pubblicità, brand e immagine creata appositamente per attirare i clienti.
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 20-01-2008 alle 00:31.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 08:37   #9
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
P.S. L'alta definizione gira su tutti gli ultimi notebook... piccolo problema, pochi hanno display in grado di visualizzarla (la risoluzione full-HD, cioè 1080p, è di 1920x1200)... pochissimi hanno dimensioni realmente portatili (ossia inferiori a 17 pollici) e altrettanto pochi sono dotati di lettore HD-DVD o Blue-Ray in grado di riprodurre i supporti in alta definizione.
A me del monitor non interessa nulla. Devo connettere il notebook al videoproiettore Full HD per fare proiezioni di 3 metri di grandezza e se l'immagine va a scatti sarebbe un problema. Non ho bisogno di Blue-Ray o altro. Solo di file nell'Harddisk. Spero che sia come tu dici ... che un qualsiasi notebook sia uguale al Vaio ma sta di fatto che ho conosciuto una persona che ha avuto vari noteebook da provare e il 1080p veniva gestito meglio dal Vaione. Gli altri mandavano a scatti l'immagine sul telo x la proiezione.
Grazie
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 09:56   #10
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ti confermo (se ce ne fosse bisogno) quello che ti hanno già detto,
Vaio è solo il nome che la sony da alla sua linea di notebook.

Montano processori intel dual core (come tutti gli altri notebook) e schede video ati o nvidia (come tutti gli altri notebook)

questo non vuol dire che tutti i notebook sono uguali...alcuni sono meglio 'ingegnerizzati', magari hanno un sistema di dissipazione migliore, o componenti di qualità più alta, o materiali di assemblaggio migliori...

poi, di processori dual core, ce ne sono diversi, che lavorano a frequenze diverse, con cache più o meno estesa, e che quindi hanno prestazioni diverse (es. T7500 2.2 ghz, T7700 2.4 ghz...), stessa cosa per le schede video, ce ne sono di più o meno prestanti, alcune sono più indicate per i giochi, altre per la grafica, altre per un utilizzo più generico...

ora, la questione del tuo amico che ha provato tanti notebook...bisognerebbe anche vedere cosa ha provato...erano tutti notebook con le stesse caratteristiche del vaio? avevano tutti un'uscita hdmi, oppure il proiettore è stato collegato alla vga?

poi, se sei sicuro che il vaio soddisfa le tue esigenze, prendilo, forse paghi qualcosina in più per la marca e il 'design' ma sono ottimi notebook

OK, capito tutto! Mi potresti dire se il portatile HP sd-ms/pro-mmc-xd potrebbe andar bene per gestire la proiezione in Alta Definizione?
Grazie ancora
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:17   #11
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Ho dimenticato di dire che questo HP lo pagherei circa 1200 euro.
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:23   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Ho dimenticato di dire che questo HP lo pagherei circa 1200 euro.
Quale hp???
La sigla che hai scritto corrisponde a dei formati di memory card, non a un modello di notebook!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:29   #13
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
OK, capito tutto! Mi potresti dire se il portatile HP sd-ms/pro-mmc-xd potrebbe andar bene per gestire la proiezione in Alta Definizione?
Grazie ancora
Non vorrei sbagliarmi, ma la sigla che tu hai scritto penso si riferisca al lettore di schede di memoria, non a un modello dell'HP
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:05   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
se devi proiettare video in hd ti conviene prendere un pc con scheda video ati con l'UVD...
è un acceleratore hardware per la riproduzione dei video in formato H.264 e VC-1
assicurati anche che il pc abbia una porta vga una dvi e una hdmi (oltre alla classica s-video)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:15   #15
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
se devi proiettare video in hd ti conviene prendere un pc con scheda video ati con l'UVD...
è un acceleratore hardware per la riproduzione dei video in formato H.264 e VC-1
assicurati anche che il pc abbia una porta vga una dvi e una hdmi (oltre alla classica s-video)
Una curiosità: se non ci faccio editing ma solo per proiettare in HD 1GIG di Ram non è sufficiente?
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:19   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Sempre più spesso sento parlare di S##y V##o che è leggermente
superiore agli altri portatili.
Punti di vista. Io, per esempio, li odio.
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Ma cosa è che deve spingere l'acquisto
per il Vaio invece per esempio per un dual core?
I punti di vista.
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Ma se il V##o fosse realmente migliore ... allora perchè non tutti
comperano il V##one?
Perché "migliore", in questo contesto, è un concetto relativo e collegato all'uso che uno fa del computer.
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
A me hanno detto che per gestire files in alta definizione necsssito solo un Vaione. I dual core non vanno bene.
A me ha detto mio cuGGino che una volta ha visto un cane e invece era un topo.

Scherzi a parte: potrei essere d'accordo che per gestire files in alta definizione potrebbe non essere sufficiente un processore dual core, ma essere necessario anche altro hardware che guarda caso è quello che ha il V##o.
Ma non si possono confrontare mele con arance, come ha sicuramente fatto il commesso cui hai chiesto informazioni e che senza dubbio ti voleva vendere un S##y.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:22   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ecco come si comportano le nuove ati nella riproduzione video:


ne i grafici è riportata l'occupazione del processore per la decodifica dei video quando è abilitata l'accelerazione hardware del'UVD ati e del purevideo2 della nvidia.

2gb di ram servono sempre per avere un pc decentemente performante... certo che se lo usi solo per riprodurre video, ne potresti fare anche a meno (ma con quello che costano oggi 2gb non credo ti convenga assolutamente)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:27   #18
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Molto interessante l'hardware dell'UVD peccato però che costa quanto un portatile.
Mi sembra di capire che è difficile comperare UVD per meno di 350 euro.
Mi sbaglio?
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:35   #19
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Moroni Guarda i messaggi
Molto interessante l'hardware dell'UVD peccato però che costa quanto un portatile.
Mi sembra di capire che è difficile comperare UVD per meno di 350 euro.
Mi sbaglio?
no
devi prendere un portatile con scheda video hd2400 e ce ne sono a partire da meno di 800€
l'UVD è una caratteristica della scheda video... non è nulla da comprare a parte...
se prendi un pc con quel tipo di scheda video ti ritrovi ad avere anche l'UVD...


comunque mi sembra che hai le idee molto confuse cerca di informarti bene prima di scegliere il pc da comprare!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:18   #20
Adriano Moroni
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
no
devi prendere un portatile con scheda video hd2400 e ce ne sono a partire da meno di 800€
l'UVD è una caratteristica della scheda video... non è nulla da comprare a parte...
se prendi un pc con quel tipo di scheda video ti ritrovi ad avere anche l'UVD...


comunque mi sembra che hai le idee molto confuse cerca di informarti bene prima di scegliere il pc da comprare!!
Ti ringrazio per i tuoi graditi consigli.
Adriano Moroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v