Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 22:39   #1
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
Portatile per fotoritocco

Ciao, avete qualche consiglio per un portatile che utilizzerei per la maggior parte al fine di ritoccare immagini usando Photoshop e per programmare in visualstudio?
Io pensavo al monitor + grande possibile.. a un lettore integrato di schede per scaricare facilmente le foto dalla reflex.. a tanta memoria (4g).. a un hd veloce e capiente (7200rpm x almeno 160G) e a un procio santa rosa..
Non saprei cosa scegliere per la scheda video.. visto che spesso sono schede orientate al gaming e non so se effettivamente nel mio caso possano aiutare..

Io ho "selezionato" un dell inspiron 1720 che mi costa 1700e circa così composto:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Lettore schede memoria 8in1 (o 6in1 non ricordo)



Ma mi chiedo, ingenuamente, se la scheda grafica possa all'atto pratico essermi d'aiuto o se posso cercare qualcosa di + economico.. e se non converrebbe cercare qualcosa con memoria a 800Mhz invece che 667, visto che il bus del procio è a 800..

Suggerimenti, altri modelli che potete consigliarmi?
Il budget mi permette di arrivare fino a 2mila.. ma se spendo solo per ciò che uso sarebbe meglio..

Grazie

Ultima modifica di The Run : 15-01-2008 alle 23:17.
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:33   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La scheda video serve a poco o niente in fotoritocco.
La memoria a 800 MHz è utilizzata solo sui nuovi processori Intel Penryn, non ancora introdotti sugli Inspiron; dal punto di vista prestazionale di certo non ti cambia la vita.
Per la quantità di ram, prendi un notebook con 2GB su un unico banco e aggiungi tu un banco da 2 GB, ti costa molto meno (nell'ordine dei 50€).
4GB di ram non sono sfruttati da Vista o XP a 32 bit, che per limite fisiologico ne usano solo poco più di 3 GB; se vuoi averli tutti a disposizione procurati Vista a 64-bit, ma controlla che esistano tutti i driver per il notebook e per le periferiche che userai (specie stampanti).
In base al tipo di fotoritocco che farai, ti servirà più o meno capacità elaborativa e RAM: per le immagini a 8/10/12/16 Mpixel delle reflex digitali attuali non serve un hardwre avanzatissimo, quello da te indicato è anche sovradimensionato (ma meglio così); le cose si complicano con file di photoshop con molti livelli e di grande formato ad alta risoluzione. In questo caso è consigliabili avere 2 hard-disk veloci a disposizione: Photoshop può sfruttare un secondo hard-disk per immagazzinare i file temporanei durante l'elaborazione in modo da ridurre i tempi di swap.
Aggiungi nel budget la spesa per l'acquisto di un calibratore per monitor, anche base (100€); fare fotoritocco con monitor non calibrati può portare a risultati molto deludenti in stampa e nella visualizzazione; oltre che ad errori nella correzione dei colori e dei livelli.
Il notebook da te scelto va più che bene in ogni caso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:14   #3
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
grazie, mi hai aperto un mondo...
non sapevo del limite fisico dei 3G.. ora capisco come mai ho letto tante configurazioni a 3G...risparmiando su questo e sulla sk video mi salta fuori un secondo hd da 200..
Io elaboro solo i 10mpx della mia digitale.. uso pochi livelli.. nulla di tanto elaborato..
Certo è che il pc deve durare qualche anno..
Ma secondo te/voi conviene cercare il vista 64bit e montare i 4G? non è che la memoria in più se la ciuccia lui perchè più complesso?
Il calibratore l'ho già.. un Pantone made in china.. niente di particolare, ma non mi posso lamentare.. grazie cmq per la segnalazione..
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:29   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
No, se non hai esigenze particolari, già 2 GB sono sufficienti per fare quello che chiedi e Vista 32 è più indicato data la maggior compatibilità con le periferiche.
Vista 64 non "ciuccia" di più... anzi, alcuni programmi ottimizzati per i 64 bit (es. 3D studio Max 10) ne traggono parecchio vantaggio perché sfruttano meglio i due core della cpu.
Montare 3 o 4 GB, anche su Vista 32, non cambia molto come spesa.
Il secondo hd deve essere integrato nel notebook (sata) o comunque sfruttare una connessione molto veloce (eSata) per essere sfruttato per lo swap di photoshop; ma non è il tuo caso, dato che se elabori una, due, tre o anche 4 foto per volta, non hai grosse necessità.
Piuttosto, se il tuo lavoro si limita a ciò che hai detto, risparmia per un hd esterno di backup.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:07   #5
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
in una configurazione come questa.. avere 3G rende indisponibile il doppio canale.. si sentirebbe la differenza o cmq 1G in più è meglio a prescindere?
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:31   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da The Run Guarda i messaggi
in una configurazione come questa.. avere 3G rende indisponibile il doppio canale.. si sentirebbe la differenza o cmq 1G in più è meglio a prescindere?
Mah... Capire quanto il doppio canale porti beneficio non è semplice; il mio consiglio è di prendere il notebook con un banco solo da 2 Gb, se poi vedi che non ti sono sufficienti la aumenti comprando un secondo banco online o in negozio; io ho preso un banco da 2 Gb a meno di 50€ in negozio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v