|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 31
|
probema ram ddr 400mhz pc3200
Buonasera,
peremetto che sul pc ne avevo già installati altri 2 moduli di memoria ram: -Vdata 512mb ddr 400mhz PC3200. Ho appena acquistato 2 moduli di memoria ram: -Transcend 512mb ddr 400mhz PC3200. Ho un problema con la ram e credo sia dovuto ad un fatto di compatilità tra le 2 marche differenti ora vi espongo il problema: Ho montato i 2 moduli di ram nuovi sui slot liberi rimanenti, solo che all'avvio del pc nn parte nulla, non si sente nemmeno il bip della scheda madre e nemmeno i relativi bip di errore, ho provato tutte le combinazioni di montaggio ma nulla il fatto è che se monto un modulo Transcend con un Vdata il pc proprio nn parte, se invece ne metto 2 della stessa marca parte tutto regolarmente senza problemi e risulta infatti da windows il mio 1024Mb ram installata. Tengo a precisare che tutti e due le marche sono ddr 400mhz e pc3200, solo che una come detto è marchiata Vdata e l'altra Transcend, aggiungo inoltre che nella vdata i chip sono solo da un lato del modulo ram mentre nella trascend sono su tutti e 2 i lati, ma dato che hanno le stesse frequenze non dovrebbero avere problemi a lavorare insieme. La mia configurazione è: MainBoard Asus P5RD1-V, Processore Intel Pentium4 3.0 Giga, Moduli Ram Vdata DDR 512mb 400mhz PC3200, Disco Fisso Maxtor 80GB + Maxtor 160GB, Scheda Video PointOfView 6600gt 128MB gddr3. Grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Sicuramente sono incompatibili, comunque prova priam ad eliminare un solo banco o ad avviarlo con due banchi di diversa marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 31
|
ho provato ma nn parte nulla,
ho notato però una strana cosa, cioè quando faccio il cambio di ram esempio tolgo i moduli nuovi e ri-metto i vecchi all'avvio (non di windows ma prima) prima di rilevare l'altro l'hardware installato mi appare un messaggio di errore con scritto: Overcloking failed! Press f1 to run or press f2 to load default values. Io questo benedetto overcloking non l'ho mai fatto boh!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Io entrerei nel BIOS, e proverei a fissare tutte le impostazioni della memoria.
Cerca anche di capire e poi fissare i timings, talvolta sono scritti sui moduli(Qualcosa tipo 5-5-5-12 o simili) Se non fossero scritti prova a identificare il modello esatto di memoria, e poi troverai i timings su Internet.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 31
|
ho controllato tramite un programmino i timing delle ram ed effettivamente non sono uguali tra le due marche, ora purtroppo nn riesco a trovare il modo di poterli modificare all'interno del bios 'amibios american megatrend' e nn trovo nulla al riguardo nemmeno sul manuale della mainboard, esiste un altro modo per modificare i timing delle ram ? magari con un altro software al di fuori del bios ?
Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se la tua mainboard e' quella della quale ho trovato questo link
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...5rd1-v/12.html Allora i settaggi dei timings delle RAM si fanno sulla 3 schermata li' pubblicata.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 31
|
Grazie mille per la guida online ma avrei un altra domanda,
in teoria potrei settare un solo parametro per definire i timing e perciò trovare una impostazione che vada bene a tutte e due le marche... ma dato che i timing delle ram sono: Vdata: 2.5 3 3 8 Transcend: 3.0 4 4 8 ed entrambe lavorano a 200mhz, --- Come devo settarle sul bios ? Quali dei due timing due devo 'forzare' ? La Vdata può lavorare con il timing più alto e cioè come quello della Transcend? o semmai La Transcend può lavorare con il timing più basso come quello della Vdata? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
3.0 4 4 8 Piu' e' alto peggio e' per le performance, quindi significa che le Vdata sono un po' piu' veloci delle Trascend. Le Vdata aspetteranno le Trascend se cosi' farai.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
|
Su alcune schede madri è possibile occupare TUTTI gli slot DDR solo se i relativi moduli sono solo single-sided. Ad esempio questo capita con la ASUS P5KPL (come esplicitamente indicato nel manuale). Probabilmente avrai già guardato nel manuale e non sarà riportata questa nota, però potrebbe essere una possibile causa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.