|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
info dual channel
ciao,
ho un kit 2x512 in dual channel. Vorrei mettere più ram. Non mi sono chairi alcune cose però: - devo per forza mettere altri due banchi da 512 per poter conservare il dual channel o posso mettere anche due banchi da 1 giga? -se metto altri due banchi da un giga ciascuno devo mettere sul primo canale 512mb + 1 gb e sul secondo 512 + 1 gb oppure no? - posso mettere un kit che abia timings diversi dai miei attuali? (ad esembio 1 kit con cas a 4 e uno con cas a 3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Riguardo il dual channel, per poterlo sfruttare le memorie devono essere tutte delle stesse e medesime caratteristiche sia a riguardo di capienza che di timings, anche se per quest'ultima caratteristica il sistema si va ad adattare alle meorie che hanno timings più alti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quindi questa affermazione, fatta da un utente qui sul forum è falsa?
....beh... se metti Channel 1 ---> 1 banco da 1GB + 1 banco da 512 Channel 2 ---> 1 banco da 1GB + 1 banco da 512 dovrebbe andare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Dipende dalla tua scheda madre.
In linea di massima si puo' fare, e' previsto e non ci sarebbero controindicazioni. Ma le alte frequenze e gli standard non ben implemenetati possono fare brutti scherzi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 16-01-2008 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Se si parla del mio intervento a riguardo posso aggiungere di aver avuto problemi del genere quindi mi sono fatto questa teoria, se poi mi dite il contrario ben venga.
Il vero senso di questo forum credo sia appunto quello di apprendere tantissime cose che vanno anche oltre le proprie conoscene fatte soprattutto da esperienze nel tempo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
ho gli stessi dubbi di prima......
comunque ho una gigabyte GA-965P-DS4 (rev. 1.0), cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se ti riferivi a me, non volevo assolutamente appuntare l'intervento di nessuno.
Quello che so e' che la teoria "vorrebbe" che si potessero montare banchi uguali a coppie sulle mainboard, supportando il dualchannel Riporto: Intel Dual-Channel DDR Memory Architecture White Paper http://www.kingston.com/newtech/MKF_...whitepaper.pdf Quote:
Lo standard vorrebbe quindi che configurazioni come queste debbano essere supportate. Ma le alte frequenze possono giocare brutti scherzi. Problemi possono sorgere sia sulle maiboard che sulle memorie.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Non prenderla come un attacco, anzi, volevo solo appunto affermare ciò che penso su questo fantastico forum.
Se devo essere corretto in modo corretto, scusa il gioco di parole, come tu hai fatto è giusto che sia così perchè potrei dare informazioni sbagliate e mi dispiacerebbe. Come ho detto io scrivo secondo le mie esperienze avute, poi è ovvio che chi ne sa di più a riguardo di qualsiasi argomento fa bene ad intervenire, L'importante è che non si vanno a dire cavolate su cavolate (è un esempio non voglio rivolgermi a te) altrimenti chi ci va a perdere è chi si rivolge a noi per un aiuto, poi ovviamente a parte i professionisti del settore non siamo tutti dei Bill Gates tanto per intenderci. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
attualmente ho queste (schifose) memorie
GEIL Kit 2*512Mb PC2-6400 CrossFire Heat-Spreader CAS5 (GEIL modello GX22GB6400DC ) volevo montare (visto che le ho trovate ad un prezzo irrisorio) anche queste GEIL DDR2 2*512Mb PC800 6400 TOT CAS 4 (DDR2 2*1GB PC800 6400 TOT 2GB GEIL CAS 4) potrebbero funzionare in dual channel? l'alternativa migliore sarebbe comprare un kit 2GB con timings migliori ma datao che non faccio overclock non so se mi conviene. Una volta che so che funziona il dual channel spero di poter settare il cas almeno a 4 (ma questo è un'altro discorso! Mi date lumi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
La teoria vorrebbe che la tua configurazione funzionasse.
Ma solo la pratica potra' darti la risposta. Per aumentare le probabilita' di riconoscimento puoi forzare tutti i parametri delle memorie sulla scheda madre ad essere pari al modello meno performante dei due.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Purtroppo le cose "in teoria" a me non piacciono
![]() ho scaricato i withepaper intel (un po' datato) e guardate cosa dice: For the best dual-channel memory performance on motherboards with the Intel dualchannel DDR chipsets, you must use identically paired memory modules in DIMM sockets 0 of channel A and B. Identically paired memory modules must also be used when populating DIMM sockets 1 of channel A and B. One can, for example, plug in matching 256MB DIMMs in both DIMM 0 slots, and plug in matching 512MB DIMMs in both DIMM 1 slots. Se so bene l'inglese vuol dire che le memorie devono essere identiche sul socket di ogni canale ma possono differire di dimensione tra un canale ed un'altro. Corretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
E' quello che avevo postato 3 interventi fa.
Dice esattamente quello che hai capito. E resta una teoria se i produttori di mainboard non si sono attenuti. Scrivono che e' compatibile con il DUAL channel. Quindi DEVE sottostare alle direttive. Non lo fa? Non e' pienamente compatibile. Potreste in teoria rimandarla indietro. Ma almeno sul manuale della scheda madre c'e' scritto qualcosa?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Questo è quanto dice il manuale. Ma non è molto ciaro:
Dual Channel Memory Configuration The GA-965P-DS4 supports the Dual Channel Technology. After operating the Dual Channel Technology, the bandwidth of memory bus will double. The GA-965P-DS4 includes 4 DIMM sockets, and each Channel has two DIMM sockets as following: Channel 0 : DDR II 1, DDR II 2 Channel 1 : DDR II 3, DDR II 4 If you want to operate the Dual Channel Technology, please note the following explanations due to the limitation of Intel chipset specifications. 1. Dual Channel mode will not be enabled if only one DDRII memory module is installed. 2. To enable Dual Channel mode with two or four memory modules (it is recommended to use memory modules of identical brand, size, chips, and speed), you must install them into DIMM sockets of the same color. (Note) When memory modules of different size and chips are installed, a message which indicates that memory is configured to Flex memory mode operation will appear during POST. Intel® Flex Memory Technology offers easier upgrades by allowing different memory sizes to be populated and remain in dual-channel mode. qualcuno ha capito se con Intel® Flex Memory Technology posso fare quello che voglio io oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Esatto.
Dovrebbe essere supportato. Poi ovviamente si riparano con la "it is recommended to use memory modules of identical brand, size, chips, and speed". Se hai cosi' tanti dubbi, potresti pensare a vendere le memorie che hai sul mercatino e comprare 2x2GB che ti porterai cosi' dietro per i prossimi 3-4 anni. Oppure, a Torino, ma penso in giro un po' dappertutto, ci sono negozi dove puoi entrare con il tuo computer, ti danno i pezzi, ti monti le cose e se funzionano e ti piacciono le compri e te le porti via...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 17-01-2008 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.