Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ris...are_23922.html

AMD comunica i propri risultati finanziari di fine 2007, un anno particolarmente difficile ma che se ben analizzato si è concluso in modo inaspettato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:33   #2
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
non male in effetti pensavo molto peggio
alla fine hanno pagato troppo ati e mi chiedo ma come hanno fatto i conti al tempo dell'acquisizione?
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:35   #3
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da monsterman Guarda i messaggi
mi chiedo ma come hanno fatto i conti al tempo dell'acquisizione?
Credi sia facile stabilire quanto sia l' avviamento di una multinazionale???

E poi ti ricordo che ati è stata acquisita nella sua fase d' oro pre serie 2xxx


Cmq forza amd,che ci vuole un po di sana competizione di mercato
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:35   #4
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1972
Chi è il macaco che fece i conti per valutare ati?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:39   #5
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
se riescono a risolvere il problema coi phenom, le vga sono competitive, la piattaforma spider buona, i triple core interessanti nel 2008 potrebbero risollevarsi bene, però basta passi falsi!

del mercato server invece non si parla?gli opteron come se la cavano?

amd deve inoltre deve concentrare + risorse nel settore notebook, presto si venderanno + notebook che pc e con questa gamma amd non andrà da nessuna parte
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:39   #6
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
non cache??? non cash
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:40   #7
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da monsterman Guarda i messaggi
non male in effetti pensavo molto peggio
alla fine hanno pagato troppo ati e mi chiedo ma come hanno fatto i conti al tempo dell'acquisizione?
Avevano un foglio excel ed è andato tutto a pu..ane!

Tornando seri, se è vero che la borsa sconta 6 mesi di anticipo, allora sembrerebbe che AMD ridurrà il gap con Intel nel prossimo futuro, a giudicare dall'accoglienza delle trimestrali.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:43   #8
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
"non cache"? Magari si voleva dire "no cash" cioè uscite che non hanno creato movimenti di cassa.
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:44   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
amd si sta spostando verso le soluzioni economiche di fascia medio bassa e ha trascinato con se ati...non mi sembra una gran mossa.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:54   #10
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tuasora Guarda i messaggi
"non cache"? Magari si voleva dire "no cash" cioè uscite che non hanno creato movimenti di cassa.
Evidentemente sono troppo nerd per scrivere cash al posto di cache; suonano uguali quando letti
Battute a parte, refuso mio e grazie della segnalazione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:58   #11
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Brava ati

Credo che la mossa di ati ne scegliere soluzioni medie di mercato non sia cosi sbagliata: chi si puo permettere 600 euro per una scheda video per farci girare i giochi (vedi ad esempio ati radeon 8800 ultra)!!! Finalmente ati è riuscita a sfornare delle schede video con un compromesso prezzo prestazioni ottimale come la 3870 e la 3850 che costano dalle 150 alle 300 euro.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:59   #12
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
@ tarek

con i giornali che riempiono le pagine di notizie sul potere di acquisto limitato delle famiglie (USA e italiane, e anche qui in Francia cominciano a stringere i cordoni della borsa), puntare alla fascia alta del mercato potrebbe essere un suicidio sul piano delle vendite
non è un caso che l'eeePC abbia successo, e che acer e gigabyte seguano l'iniziativa
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:59   #13
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Amd ha delle schede che le permettono di arrivare, come performance, a livelli medio-alti, a ottimi prezzi, politica che probabilmente paga di più in termini di vendita ma meno di margine, secondo me comunque il 2008 sarà fondamentale, sempre se le conseguenze dell'acquisizione di Ati non pesino ancora.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:00   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
per chi non lo sapesse...le attuali schede video ATI in commercio e anche quelle in sviluppo...AMD non ci incastra quasi niente, se non per la commercializzazione e marketing...

Schede video del genere richiedono anni di sviluppo..e progettazione, non sono cose che si fanno in un semestre, quindi le schede video serie 2XXXX e 3XXX sono cmq frutto di ATI e non AMD...quindi sarebbero andate "male" lo stesso...
Anche perchè male cmq non vanno, a mio avviso ora l'attuale migliore scheda sul mercato è la HD3870..acquistate 2 a 2 miei amici a 170.50€ e vanno da paura..per quello che costano.

Per quanto riguarda tutto il resto, AMD a bollire in pentola ha molte cose interessanti che vanno nella giusta dimensione..quindi sono convinto che dal 2009 in poi ci saranno cose molto interessanti..
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:16   #15
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quando un'azienda compra un'altra azienda, come per qualsiasi altro bene o servizio, il prezzo viene fatto da chi compra ma anche da chi vende. Dai vostri commenti sembra che AMD fosse libera di stabilire da sola il prezzo di ati. In realtà ATI è stata pagata tanto perchè gli azionisti di ATI hanno capito che quell'acquisto era per AMD un passo obbligato (per Fusion e per continuare a competere con Intel anche nel settore video dove quest'ultima sta entrando con Larrabee) ed hanno saputo "vendersi bene". A questo aggiungiamo che il valore di ATI essendo un'azienda fabless era molto difficile da valutare.D'altronde AMD non aveva scelta perchè per entrare nel settore video ATI era l'unica azienda abbordabile che avesse il know-how necessario.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:16   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' questo l'errore maggiore che un po' tutto commettono.

Nell'anno 2006 Ati, pre acquisizione, è andata malissimo (guardatevi conti e market share dal Q1 2006 al Q3 2006)

Ha perso sia nel settore desktop con la serie x1, ma soprattutto in quello mobile, con il ritardo sull'uscita dei suoi prodotti.
Peggio ancora sui chipset e grafica integrata, che sono la quota più importante del mercato.
A metà 2006 è uscito il Core 2 Duo e loro non avevano pronto nulla.
Stavano già contrattando sull'acquisizione di Amd, e se ne sono strafregati di rispettare i tempi d'uscita dei prodotti (l'R600 è uno dei tanti, ma peggio è stato il ritardo del chipset Intel).
E l'ex Ceo Ati, ma chissà perchè, pochi mesi dopo se ne va' (alle Bahamas a sorseggiare Mohitos?) :-)

Ecco perchè lascia ancor più perplesso l'errore commesso sulla valutazione dell'"avviamento" di Ati, e di conseguenza, sul costo d'acquisto.

A chi crede che Amd stia affossando Ati, io rispondo: "Ati sarebbe già fallita se non ci fosse stata Amd a tenerla in piedi".

Vorrei tanto che il periodo peggiore per Amd fosse già superato, ma non concordo con le previsioni per il 2008.

Intel, nonostante il bilancio positivo, ha anche lei bruciato il 25% in 1 mese.
Nvidia, i cui risultati usciranno a breve, qualcosa come il 30% nello stesso periodo.

L'economia Usa sta' rallentando da mesi: non sarà facile per Amd riprendersi proprio quest'anno.

Speriamo bene.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:21   #17
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Scusate ma qualcuno di voi sa per caso quando amd dovrebbe finire di pagare ati? Almeno cosi potrebbe tornare in utile.Quando gli ci vuole ancora prima di completare tutta l'acquisizione???
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:31   #18
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
cvd

tanto per chiarire la situazione a tutti i fan boy avvoltoi....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:36   #19
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
beh si dica quel che si vuole, ma ultimamente ha fatto piu' centri la parte Ati di quella Amd. Imho il "pagato in piu'" tornerà con molti interessi.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:55   #20
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ma anche io sono dell'idea generale.
amd ha avuto un anno difficile, il problema è capire il perchè.
l'acquisizione di ati, che all'epoca era valutata 2.2mld di valore reale(progetti, strutture e gente che ci lavorava) e solitamente il costo di avviamente è sempre del doppio quindi altri 2.2.
oggettivamente ati è stata pagata 5.6 quindi esattamente 1.2mln in +, che poi sono a distanza di un anno, i soldi in rosso che amd ha ancora sul groppone.
ora la scelta di amd è molto opinabile sia in pro che in negativo, oggettivamente la domana che mi sono posto sempre è stata, ma con 5.6mln di dollari di investimento , amd non poteva mettere su un reparto chipset tutto suo?io credo che gli sarebbero voluti molto meno soldi, purtroppo il tempo non ci sarebbe stato, a loro serviva una divisione con progetti gia pronti ed avviati, quindi hanno dovuto comprare il gia fatto.
il mercato si professava cosi, via con chipset scandenti, nvidia che gia si era comprata uli il cui costo dell'operazione era almeno il doppio di quella ati(10-11mld). Restava ati.
ati aveva delle road map, che oggettivamente sono state stravolte da amd che non ha capito bene la logica del mercato delle vga,
hd2900 se uscita 2 mesi dopo la 8800 come da programmi ati, sarebbe stata accolta in maniera differente, mentre amd ha ritardato l'uscita di 4 o 5 mesi.
difatto concentrado le energia ati sul versante chipset.
purtroppo amd non ha capito che ati i suoi 2.2mln di dollari di avviamento erano basate proprio sulla forza mercato delle sue vga e della competizione con nvidia.
e cmq per riallacciarmi al discorso , oggettivamente ad oggi è la parte ati ad aver tenuto su amd.

esempi lampanti:

chipset 790FX ottimi chipset sviluppati dal reparto chipset ati, purtroppo sb600 ha fatto il suo tempo ma sb700 è in uscita a breve nel mercato occidentale e gia fatto capolino sul mercato cinese.

serie hd2900, secondo me uscita quando voleva far uscire ati era una vga stra competitiva,(ma amd ha bloccato tutto)
serie hd3800 vga potenti e che costano meno di 200E, sviluppate da ti.

l'anello debole della catena o della publicizzata piattaforma SPIDER è appunto il Phenom, dove secondo amd ha sbagliato a:
1)dire ai 4 venti 1 bug che si presenta solo in particolare con alcuni applicativi e alcune situazione mentre , tutti i proci hanno bug, e sopratutto intel si è stata ben zitta sui bug dei penryn.
2) far uscire sul mercato solo i 9300 e 9400 ai prezzi di un Q6600.
e dire che erano buggati, cosi ovviamente nessuno li compra aspettando la B3.

come vedete ad affossare amd secondo me sono state alcune politiche commerciali, sia a livello amministrativo, sia anche a livello di marcheting, ma errori anche grossolani.
mettiamo che questi errori hanno affossato un operazione finanaziaria che ha creato cmq uno dei + grandi poli del mercato hw mondiale.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1