Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 12:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...4gb_index.html

Sony propone il modello Vaio VGN-G21VN, un notebook con display da 12,1 pollici e dotato di unità SSD da 64GB. Lo chassis è realizzato con ampio uso di fibra di carbonio e il peso finale è pari a 1 chilogrammo. La cpu utilizzata è di tipo ULV e la retroilluminazione del display è realizzata con LED: dettagli importanti per l'autonomia





Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:27   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:29   #3
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
___________________
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!
__________________
peccato davvero, ma è solo questione di tempo
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:30   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
messaggio ricevuto!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:37   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
___________________
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!
__________________
peccato davvero, ma è solo questione di tempo
Fabio sono indecisissimo fra questo e il portegè R500-10U. Avete in piano di testare anche il toshiba, a breve?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:44   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
mha la risposta Sony al EeePC? se andiamo a vedere il prezzo è buono (il toshiba sta a 2500), ma è anche vero che a questi punti (niente lettore DVD, uscita solo RGB) non sembrano più neppure così tanti i 350€/400€ chiesti per l'Asus 4G ... che più o meno ...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:46   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
mha la risposta Sony al EeePC? se andiamo a vedere il prezzo è buono (il toshiba sta a 2500), ma è anche vero che a questi punti (niente lettore DVD, uscita solo RGB) non sembrano più neppure così tanti i 350€/400€ chiesti per l'Asus 4G ... che più o meno ...
Ah me puza parecchio il prezzo di questo Sony... on the road si trova a 1.5000 €... mi sembra TROPPO POCO per un prodotto così tecnologico (SSD, ULV, pesi) considerando oltretutto che è un Sony.... sono molto scettico.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:54   #8
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).

Il problema di questo portatile, evidenziato da alcuni utenti, è che lo schermo è di una fragilità incredibile, non è che avete qualche informazione in più in proposito?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:03   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.

Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).
Guarda, sicuramente i prezzi sono crollati, ma da qui a dire che il prezzo è buono ce ne passa, imho.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:05   #10
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).

Il problema di questo portatile, evidenziato da alcuni utenti, è che lo schermo è di una fragilità incredibile, non è che avete qualche informazione in più in proposito?
Guarda io ho un sony molto simile e l'lcd led è molto fragile se lo "maltratti", ma se lo chiudi sempre con due mani etc. e ci fai attenzione non ha problemi di sorta.
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.
E i consumi in termini di corrente dove li metti?
Devi tener sempre presente il dispendio energetico.... su questi aggeggi si presume che una persona ci lavori per parecchio tempo senza la possibilità di ricaricarlo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:10   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.



Guarda, sicuramente i prezzi sono crollati, ma da qui a dire che il prezzo è buono ce ne passa, imho.
Io credo che certi sistemi vadano valutati nel mercato di riferimento: è chiaro che chi acquista soluzioni di questo tipo non cerca nè potenza operativa, nè capacità di archiviazione particolari.

Io lo prenderei per sostituire un Portegè R100 di qualche anno fa, che ha 40 GB di disco e mi avanzano abbondantemente! In uso lavorativo di office automation, dove non si fa file-sharing, non si gioca e non si sviluppa, lo spazio disco si riempie solo di foto (che al limite possono stare in una penna USB o in una SD) e di documenti (dimmi quanti?)!

Per questo un SSD è una soluzione di compromesso come dimensione ma che garantisce silenziosità e velocità maggiori e risparmio in termini di batteria e peso (il portegè passa da 1 kg a 780 gr)!

Chi ha bisogno di 1 TB di storage su un portatile non prende un Sony G o un Portegè!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:14   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
E i consumi in termini di corrente dove li metti?
Devi tener sempre presente il dispendio energetico.... su questi aggeggi si presume che una persona ci lavori per parecchio tempo senza la possibilità di ricaricarlo.
Con quello che risparmi in temini di denaro con una soluzione classica, per l'alimentazione puoi comprare un reattore nucleare portatile da 200KW prodotto da Toshiba. Con questo il portatile lo alimenti per una ventina di anni...
http://www.dvorak.org/blog/?p=15146

mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:34   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
E adesso sorge spontanea una domanda:

MA PERCHE' UN GIAPPONESE PUO' AVERE QUESTO MODELLO A
PARTIRE DA meno di 800EURO?

http://psearch.yahoo.co.jp/search?p=...rch-QP&first=1

Certo, si parla della configurazione minima, ma se guardate nella lista
il modello piu' caro, che supera di gran lunga le caratteristiche del modello
recensito arriva al massimo a 1500 EURO.

Perchè i giapponesi non comprano spazzatura. In Italia invece ci si crea esigenze fittizie, pur di giustificare stronzate tecnologiche. Il prezzo quindi riflette questa tendenza.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:39   #14
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Se il prezzo è di soli 1800€ per un note Sony costruito in fibra di carbonio e con unità solida da 64GB vuol dire che secondo me c'è dietro un pacco.

E questo a mio avviso è testimoniato dalle flessioni della scocca e della tastiera emerse in fase di recensione. Usare la fibra per poi avere punti che non sembrano molto resistenti è un po' un controsenso.

Non capisco nemmeno la scelta di dotarlo di un disco che tra Vista, software fuffa e partizione nascosta lascia all'utente pochi GB a disposizione.

Come chip video avrei montato una Intel X3100, sempre integrata ma sicuramente al passo coi tempi.

E aggiungo: mancano i dvd a corredo, non c'è a quanto pare un lettore/masterizzatore di dvd interno (ma c'è almeno quello esterno in bundle?), l'autonomia non mi pare il massimo per un portatile che ha la pretesa di essere ultra mobile.

Insomma, qualcosa non torna con questo Sony. La stessa casa secondo me ha saputo fare di meglio.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:48   #15
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
In risposta a mjordan.

Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo.

Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo.

Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:49   #16
Jackal84
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
E' da più di un mese in negozio dove lavoro... la maggior parte della gente vede 64gb di disco fisso e mi chiede come mai il prezzo è così alto per un modello "vecchio, con soli 64gb"
Vallo a spiegare tu...
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi...
Jackal84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:53   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
In risposta a mjordan.

Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo.

Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo.

Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore.
Concorderei su tutto... ma se trovassi una mercedes che costa la metà rispetto al solito, cosa penseresti?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:54   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Jackal84 Guarda i messaggi
E' da più di un mese in negozio dove lavoro... la maggior parte della gente vede 64gb di disco fisso e mi chiede come mai il prezzo è così alto per un modello "vecchio, con soli 64gb"
Vallo a spiegare tu...
Dacci qualche parere sulla solidità, tu che ce l'hai a portata di mano!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:57   #19
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Con quello che risparmi in temini di denaro con una soluzione classica, per l'alimentazione puoi comprare un reattore nucleare portatile da 200KW prodotto da Toshiba. Con questo il portatile lo alimenti per una ventina di anni...
http://www.dvorak.org/blog/?p=15146

Poi dimmi in quale borsa lo metti
Vabbè bando alle ciance, effettivamente come dice VitOne trovamelo un portatile con le stesse caratteristiche e la stessa autonomia a meno
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:58   #20
Jackal84
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Dacci qualche parere sulla solidità, tu che ce l'hai a portata di mano!
Ti dirò, è estremamente leggero, più leggero dei due TZ21 che ho sempre in negozio, ma rispetto sempre al TZ non conferisce una senzazione di solidità, pare un giocattolino ultraleggero e fragile... probabilmente l'assenza dell'unità ottica riduce anche la solidità strutturale dello chassis. Nel complesso è un'ottima macchina, considerato il prezzo di 1.799€ contro i 1.999 del TZ21 più economico, quest'ultimo con solo 1gb di ram.
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi...
Jackal84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1