|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...4gb_index.html
Sony propone il modello Vaio VGN-G21VN, un notebook con display da 12,1 pollici e dotato di unità SSD da 64GB. Lo chassis è realizzato con ampio uso di fibra di carbonio e il peso finale è pari a 1 chilogrammo. La cpu utilizzata è di tipo ULV e la retroilluminazione del display è realizzata con LED: dettagli importanti per l'autonomia Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...
per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
___________________
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD... per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo! __________________ peccato davvero, ma è solo questione di tempo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
messaggio ricevuto!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
mha la risposta Sony al EeePC? se andiamo a vedere il prezzo è buono (il toshiba sta a 2500), ma è anche vero che a questi punti (niente lettore DVD, uscita solo RGB) non sembrano più neppure così tanti i 350€/400€ chiesti per l'Asus 4G ... che più o meno ...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).
Il problema di questo portatile, evidenziato da alcuni utenti, è che lo schermo è di una fragilità incredibile, non è che avete qualche informazione in più in proposito? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Quote:
Devi tener sempre presente il dispendio energetico.... su questi aggeggi si presume che una persona ci lavori per parecchio tempo senza la possibilità di ricaricarlo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
Io lo prenderei per sostituire un Portegè R100 di qualche anno fa, che ha 40 GB di disco e mi avanzano abbondantemente! In uso lavorativo di office automation, dove non si fa file-sharing, non si gioca e non si sviluppa, lo spazio disco si riempie solo di foto (che al limite possono stare in una penna USB o in una SD) e di documenti (dimmi quanti?)! Per questo un SSD è una soluzione di compromesso come dimensione ma che garantisce silenziosità e velocità maggiori e risparmio in termini di batteria e peso (il portegè passa da 1 kg a 780 gr)! Chi ha bisogno di 1 TB di storage su un portatile non prende un Sony G o un Portegè!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() http://www.dvorak.org/blog/?p=15146
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Se il prezzo è di soli 1800€ per un note Sony costruito in fibra di carbonio e con unità solida da 64GB vuol dire che secondo me c'è dietro un pacco.
E questo a mio avviso è testimoniato dalle flessioni della scocca e della tastiera emerse in fase di recensione. Usare la fibra per poi avere punti che non sembrano molto resistenti è un po' un controsenso. Non capisco nemmeno la scelta di dotarlo di un disco che tra Vista, software fuffa e partizione nascosta lascia all'utente pochi GB a disposizione. Come chip video avrei montato una Intel X3100, sempre integrata ma sicuramente al passo coi tempi. E aggiungo: mancano i dvd a corredo, non c'è a quanto pare un lettore/masterizzatore di dvd interno (ma c'è almeno quello esterno in bundle?), l'autonomia non mi pare il massimo per un portatile che ha la pretesa di essere ultra mobile. Insomma, qualcosa non torna con questo Sony. La stessa casa secondo me ha saputo fare di meglio.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
In risposta a mjordan.
Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo. Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo. Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
E' da più di un mese in negozio dove lavoro... la maggior parte della gente vede 64gb di disco fisso e mi chiede come mai il prezzo è così alto per un modello "vecchio, con soli 64gb"
Vallo a spiegare tu...
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Dacci qualche parere sulla solidità, tu che ce l'hai a portata di mano!
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Vabbè bando alle ciance, effettivamente come dice VitOne trovamelo un portatile con le stesse caratteristiche e la stessa autonomia a meno
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
Ti dirò, è estremamente leggero, più leggero dei due TZ21 che ho sempre in negozio, ma rispetto sempre al TZ non conferisce una senzazione di solidità, pare un giocattolino ultraleggero e fragile... probabilmente l'assenza dell'unità ottica riduce anche la solidità strutturale dello chassis. Nel complesso è un'ottima macchina, considerato il prezzo di 1.799€ contro i 1.999 del TZ21 più economico, quest'ultimo con solo 1gb di ram.
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.













a meno








