Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 09:44   #1
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
Recupero file maggiori di 4Gb

Ciao,
purtroppo ho cancellato dal mio HD esterno la bellezza di 80Gb di acquisizioni video e video già montati....

Il disco è un SATA da 200Gb formattato in NTSF.
Ho provato con i vari programmi di recovery segnalati nei vari post e non ho avuto problemi a recuperare la maggior parte dei file, ma il problema è che non riesco a recuperare nessuno dei file di dimensione superiore a 4Gb.

Ho provato sul pc con Xp, sul notebook con vista e sul pc del lavoro con win2000...

Da cosa può dipendere?
dovrei provare con un S.O. a 64bit magari?
Oppure a collegare l'HD direttamente ad un pc con controller SATA e non tramite USB?

Ciao e grazie per eventuali consigli che saprete darmi
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:20   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non è che per caso il disco su cui vai a copiare è formattato con FAT32?
FAT32 non supporta file superiori ai 4 GB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:41   #3
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Non è che per caso il disco su cui vai a copiare è formattato con FAT32?
FAT32 non supporta file superiori ai 4 GB
no, è NTFS.
E poi come avrei fatto a metterci i file?

Comunque, nel primo post non ho scritto una cosa:

I file maggiori di 4 gb con i programmi di recovery vengono indicati con dimensione 0 byte.
Dopo la cancellazione (con Shift+del) non ho fatto nessun'altra operazione sull'unita esterna, soltanto il tentativo di recupero.

Ciao

Ultima modifica di Fantalucio : 07-01-2008 alle 14:42. Motivo: ORRORE di ortografia
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:11   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quali programmi hai usato?
Non è che hai scritto qualcosa nel frattempo, sul disco da 200 GB?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:24   #5
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Quali programmi hai usato?
Non è che hai scritto qualcosa nel frattempo, sul disco da 200 GB?
Ho usato PC Inspector fiel recovery e Active@ File Recovery Professional

No, non ho scritto nulla sul disco. Mi sono accorto all'istante della cavolata (ero convinto di aver selezionato soltanto un file ed invece c'era selezionata tutta la cartella sulla barra delle cartelle a sx...) e non ho fatto nessun'altra opreazione.

Ora ho trovato un cavo SATA e proverò a collegarlo direttamente ad un computer che lo supporta, magari sono scherzi dell'USB... magari...

Vi farò sapere

Ciao,
Lucio
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:41   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Prova con altri programmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:12   #7
pakpak
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
Ciao,
prova anche con RStudio NTFS.
Se non ricordo male, tempo fa ho recuperato un HD da 40GB con immagini di DVD.
Spero sia utile
Bye
pakpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:32   #8
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
Niente da fare...

Dovrò rifare qualche lavoretto :-(

La prossima volta mi faccio furbo.

Ciao e grazie del supporto.

Lucio
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:35   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Eppure sto limite proprio a 4GB è strano, impossibile non pensare a qualcosa legato alla fat32, se il disco era ntfs, forse è il programma che può essere inadeguato...

Fai anche solo una prova rapida con GetDataBackNTFS, almeno ti levi il dubbio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v