Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 16:56   #1
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Entro nel mondo reflex...mi aiutate?

Innanzitutto ciao ! me lo concedete vero ? all'interno di una comunità ci si saluta in amicizia mi auguro...per quanto questa sia un po' virtuale i consigli che date sono sicuramente molto "concreti" ed eccoci al dunque.
Sono un ragazzo di 23 anni di venezia che si sta per affacciare con interesse al mondo della fotografia,è da un mese circa che leggo qua e la e mi informo e inizio vagamente a "masticare" qualche termine e concetto di come funziona il tutto, penso che sia il momento di fare il passo e prima di farlo vorrei qualche consiglio...magari mi è sfuggioto qualcosa o magari essere rassicurato prima della spesa mi rassicurerebbe.
In base al budget mi sto orientando verso la tanto citata canon 400d alla quale però non vorrei propio affiancare il 18-55 del kit, è una cosa più forte di me se devo fare il passo non pretendo grandi ottiche (serie L o stabilizzate per ora le guardo e basta) ma davvero tanti sono i commenti che non elogiano appunto il 18-55 che per fare esperienza sarebbe sicuramente ottimo...ma di caratte io faccio fatica a comprare un bmw con i cerchi da 15" e allestimenti e motore "base"...
Insomma vorrei semplicemente affiancare un obbiettivo tuttofare carino,leggendo e rileggendo mi sembra di esser arrivato a un bivio, 24-85 canon oppure il 28-105 sempre canon...usm II se ho ben capito è quello meglio riuscito dei due, perdere il grandangolo ancora prima di fare uno scatto è un problema che risolverò in un secondo momento se ce ne sarà effettiva necessità (ancora non lo so...immagino) e per quanto riguarda le altre marche mi sembra di capire che come messa a fuoco e costruzione tutti hanno qualche pecca...e i 2 canon citato rapporto qualità prezzo valgono quello costano...
Adesso avrete capito che il budget varia tra 700 e 750€ se fossero 50€ in più potrei fare il sacrificio ma se fossero 50€ in meno non sarebbe un male ecco...
Adesso chiedo a voi quale possa essere la scelta migliore, anche a livello di usato se avete qualche sito che potete consigliare,se ci sono altre ottiche che non ho preso in considerazione che valgono tutto quello che costano...se un filtro di protezione sia d'obbligo per aiutare l'obiettivo a mantenersi...
Già che ci sono vi chiedo anche a livello di software cosa consigliate per il ritocco, ieri ho installato paint shop pro x2 e ha prima vista mi piace però non so quanto difficile sia utilizzarlo e quanto bene funzioni effettivamente... diciamo che non mi preoccupo molto dell'apprendistato che serve perchè con il software in genere non ho problemi...con il pc ci "smanetto" da anni e pur essendo un programma di fotoritocco non penso che riesca a darmi filo da torcere per apprendere come funziona...e soprattutto mi piace che ci sia un minimo di difficoltà nell'usare al meglio un qualcosa, troppo facile fare tutto in "automatico" come penso permettano programmi più "easy".
Spero di non essermi dilungato troppo e spero che in questi giorni nei quali verrà fatta la spesa mi farete capire se eventualmente faccio qualche stupidaggine...
Grazie in anticipo a chi ha dedicato il propio tempo per leggersi questo "trafiletto"...spero a presto con i primi scatti
Mattia

penso che si sia capito che partendo dalla custodia passando per i filtri arrivando al corpo macchina e obiettivo ogni commento sarà un aiuto in più e gradito
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:13   #2
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Ciao Mattia, invece secondo me dovresti proprio prendere il 18-55. Dici che fai fatica a prendere un Bmw coi cerchi da 15" (e ti capisco), ma tieni presente che i cerchi da 19" vanno ben oltre il budget che tu indichi.... Il 18-55 è l'ideale per capire.... dove non va bene . Mi spiego meglio, solo con l'utilizzo capirai che focali ti servono, su che difetti dell'obiettivo puoi sorvolare perché recuperabili in postproduzione e su cosa invece non vuoi accettare compromessi. Il 18-55 è un obiettivo onesto che vale quello che costa, non è una lama, ma chiudendo il diaframma ha nitidezza accettabile, manca di contrasto (ma puoi recuperare parecchio via software, soprattutto scattando in raw) e distorce assai sul grandangolo, però ti consente di scattare a 18mm contro i 28mm degli obiettivi da te citati che sono qualitativamente un gradino più in alto. E se un domani ti rendessi conto che il 28 è scomodo perché troppo lungo, o la sua qualità non fosse ancora abbastanza? Magari ti troveresti a dover comunque cambiare l'obiettivo avendo speso di più...
Questo a mio parere, magari qualcun altro ti darà altri suggerimenti.
Ciao
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:11   #3
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Sono qua propio in cerca di suggerimenti di qualsiasi genere...(non quello che mi piacerebbe sentirmi dire ma quello che reputate sensato) ho macinato molto l'idea del 18-55 che per un novello sarebbe ideale però ho anche ragionato a quanto mi procuro la macchina senza obiettivo..a quanto con obiettivo e scusate la pesantezza...quanto facile può essere rivendere un 18-55...oltre al fatto che non ha senso perchè non ci si prende nulla, soprattutto il 28-105 lo si porta a casa con poco ed è assolutamente rivendibile e la differenza di € non penso sia più pesante di quello che si guadagna, partendo dalla focale arrivando alla possibilità di rivenderlo senza problemi, o sbaglio ?! insomma mi sembra che possa essere una soluzione più definitiva la seconda e anche se non lo fosse ci si perde relativamente poco rivendendo la lente cosa che con l'obiettivo del kit non ha un gran senso...
e poi come detto sopra per 40€ in più trovo il 24-85 sempre canon del quale mi sto informando adesso se sia un valido acquisto...se mi capita l'occasione prendo anche un usato purchè ci sia da poter stare tranquilli...

Ultima modifica di mdk13 : 02-01-2008 alle 19:26.
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:36   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
secondo me sia col 28-105 che col 24-85 butti i soldi, tanto vale che ti tieni il ciofegon, almeno ha un grandangolo vero

se vuoi un tuttofare vero prendi il tamron 18-250, io ce l'ho e ne sono sorpreso dalla qualità (relativamente a uno zoom 14x). spendi un filo di più ma ne vale la pena secondo me...

altrimenti potresti puntare sul sigma 18-125 per risparmiare, non è malaccio per quello che costa

se invece vuoi partire con 2 ottiche economiche ma valide vai su sigma 18-50 + sigma 55-200

spendendo un po di più potresti andare su tamron 17-50 f2.8 e canon 70-300 stabilizzato
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:42   #5
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
il 18-125 sigma l'ho trovato usato relativamente vicino casa ad una cifra abbordabile il punto è che di quella serie mi sembra ci siano esemplari difettosi o almeno così ho letto in giro,altri ancora ho letto problemi di messa a fuoco...e vorrei evitare questo genere di cose... e il precedente propietario lo ha tenuto solo 5 giorni e mi puzza un po' sta cosa, per quanto riguarda gli obiettivi oltre i 135...per adesso non mi interessano,momentaneamente mi interessa la fascia 20/100 però se trovo appunto qualcosa poco più o poco meno a cifre interessanti e di qualità (rispetto al 18-55 perlomeno,ammortizzo i soldi che butterei per non rivenderlo e metto la differenza avendo cmq un obbiettivo rivendibile anche per questo volevo restare tra i 2 canon citati) mi lancio,guardando il prezzo sono le uniche ottiche vendute a cifre umane della canon,mi piacerebbe così a livello di focale e come ne parlano il 28-135 is ma sarà una spesa che se verrà fatta aspetterà maggio
Un'idea di cosa mi piace scattare ce l'ho mi manca l'esperienza diretta con una reflex in mano,ma un po' di occhio almeno quello non mi dovrebbe mancare... insieme alla voglia di scattare...poi sono di venezia quindi dovrei riuscire a non "bruciare" troppe foto tanto per fare clic con la macchina nuova

il 18-250 lo trovo francamente inutile...con 1.6x poi cosa diventa veramente per uso quotidiano che scatti dovrei fare?

Ultima modifica di mdk13 : 02-01-2008 alle 21:46.
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 22:14   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
be il 18-125 hai la fortuna di provarlo prima... meglio di così? di esemplari difettosi non ne ho mai sentito parlare, davvero sono così tanti?

il 28-135 per me non vale la spesa, non ha una gran risolvenza, lo stabilizzatore serve relativamente, poi parte da 45mm equivalenti, stai a venezia quindi ti tocca arrivare a mestre per una panoramica

come rivendita dell'usato, è vero che le lenti canon perdono qualche % in meno, però se la sigma la trovi già usata o comunque a un prezzaccio non vedo il problema... in fondo se la lente è buona trovi sempre chi te la compra, qualsiasi marca è (dicevi anche te che vendere il ciofegon è un problema...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 22:25   #7
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be il 18-125 hai la fortuna di provarlo prima... meglio di così? di esemplari difettosi non ne ho mai sentito parlare, davvero sono così tanti?

il 28-135 per me non vale la spesa, non ha una gran risolvenza, lo stabilizzatore serve relativamente, poi parte da 45mm equivalenti, stai a venezia quindi ti tocca arrivare a mestre per una panoramica

come rivendita dell'usato, è vero che le lenti canon perdono qualche % in meno, però se la sigma la trovi già usata o comunque a un prezzaccio non vedo il problema... in fondo se la lente è buona trovi sempre chi te la compra, qualsiasi marca è (dicevi anche te che vendere il ciofegon è un problema...)
Non lo so per certo le mie calcola che sono tutte ipotesi in base a commenti letti qua e la e ancora la e qua di nuovo quindi fin che non tocco con mano e vedo differenze quello che dico sono solo supposizioni,rispetto il ciofegon insomma secondo te i 170/220€ che lo separano dai 2 canon non li valgono? a questo punto va a finire che provo il sigma usato oppure mi tengo il ciofegon...bha, pensavo di avere conferme su questi due obiettivi della canon e invece mi sorgono nuovi dubbi...bha...meglio imparare prima della spesa che dopo,intanto grazie per l'aiuto
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 00:08   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
secondo me l'ideale sarebbe, ti prendi il tuo bel corpo macchina... nuovo o usato che sia... e ci affianchi il ciofegon (che costa pochissimo) per qualche centinaio di scatti.. così fai, primo, pratica, e poi ti rendi conto effettivamente di che focali hai bisogno.

imho a parte rari casi andare oltre gli 85mm, per un obiettivo generico, è inutile.


ps. i ciofegon te li tirano dietro.. se vuoi ho il mio da dare via
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 00:24   #9
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Provo a lanciare un'idea: e se cominciassi col 50 f1.8?
Avresti un obiettivo molto economico ma di buona qualità che resterebbe nel tuo corredo e che ti darebbe il tempo di capire qual è il primo obiettivo zoom da acquistare per le tue esigenze (e che potresti comprare praticamente subito visto il risparmio iniziale).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 00:27   #10
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Provo a lanciare un'idea: e se cominciassi col 50 f1.8?
Avresti un obiettivo molto economico ma di buona qualità che resterebbe nel tuo corredo e che ti darebbe il tempo di capire qual è il primo obiettivo zoom da acquistare per le tue esigenze (e che potresti comprare praticamente subito visto il risparmio iniziale).
l'idea è ottima.
io ho fatto propio come hai detto tu, preso la fotocamera ho quasi subito preso il 50ino e ho pensionato il ciofegon.

col 50 impari veramente tanto.. la qualità è ottima e aguzza l'ingegno.
impari molto perche "ti muovi" nel vero senso della parola, per ricercare angoli o tagli o inquadrature che solo un fisso ti può far immaginare.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 02:13   #11
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
l'idea sinceramente mi piace parecchio però non so se avrò coraggio di abbandonare lo zoom come primo obiettivo, poi un 50 fisso equivale ad un 80...quindi fondamentalmente adatto a fotoritratti e in giro per venezia lo vedo molto limitato,se poi teniamo conto che tramonti e paesaggi penso saranno gli scatti che consumerò con più gusto, non saprei, è undubbiamente superiore come qualità e il prezzo mi attizza veramente... poi come giustamente mi avete consigliato magari imparo di più dovendo sgambettare ogni volta che non trovo l'inquadratura che desidero, questo è un bel dilemma, non so se vince il premio come primo obiettivo ma se non vince il primo è facile che conquista il secondo che non era in programma a breve,domani...anzi oggi vedo di rifletterci a fondo...il 50ino...
nel frattempo grazie 1000!
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 03:37   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
... per me sottovaluti il 50ino



basta ingegnarsi e le cose buone vengono... certo.. non son 20mm


ps. cmq mi è par di capito che non ti serve nemmeno un po una focale lunga se gia il 50ino (80mm) ti sembra troppo. la scelta dell'obiettivo si restringe notevolmente.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 07:09   #13
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da mdk13 Guarda i messaggi
l... un 50 fisso equivale ad un 80...quindi fondamentalmente adatto a fotoritratti e in giro per venezia lo vedo molto limitato,.
A Venezia?
...col carnevale dietro l'angolo?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:19   #14
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
A Venezia?
...col carnevale dietro l'angolo?
Esattamente...anche se a carnevale lavoro sarebbe il caso di scattare...cmq il 50ino non penso sia troppo lungo,per il carnevale probabilmente è ottimo... penso che non sia abbastanza universale,per foto di famiglia o cmq foto che si può usare il grandandolo è sicuramente lungo e di gambe ci si può muovere fino ad un certo punto...e in esterni come paesaggi non è che facendo km a piedi riesciurei a inquadrare quello che voglio, per i fotoritratti lo vedo perfetto, oppure per foto di monumenti e chiese (a venezia qualcuna la trovo ) probabilmente va molto bene sapendo muoversi quanto basta...ma negli altri casi citati sopra ci si riesce ad arrangiare oppure effettivamente diventa un problema?
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:12   #15
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 794
guarda se ti interessa vendo d70s + 18-50 sigma nuovi 2 anni di garanzia a 550 euro.

comunque non sottovalutare il cinquantino... io in bn ho scattato sempre e solo con il 50mm con la mia yashica. il motivo?? se non c'è non devi pensarci. non essendoci lo zoom ti concentri solo sull'inquadratura e risparmi un sacco di manovre inutili, spesso basta fare un passo in più per risolvere la carenza zoom. e poi vedi una situazione simpatica? carpediem inquadri e scatti...se hai lo zoom cominci a perdere tempo.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 14:24   #16
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Grazie per l'offerta ma per ora sono molto orientato su canon,è da un po' che mi informo e il dubbio era d40x e 400d ma alla fine mi sembra che canon vada per la maggiore per molti aspetti,si ha i suoi difetti,ma tutte ne hanno...e poi ha molto più mercato e se ho capito bene nel digitale ha fatto qualche mezzo passo avanti rispetto la concorrenza...l'unica cosa mi sembra che a breve uscira il modello nuovo e mi chiedo quanto si possa svalutare la 400d se uscisse a breve la 450d...però mi sarei anche stufato di aspettare se vado avanti così non compro più...è ormai un mese che ci ragiono
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 14:56   #17
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 794
sisi tranquillo
anche io ero orientato su canon.
ora non son proprio orientato son alla conclusione che tanto le foto le fan entrambi bene. l'importante è il corredo e il fotografo

cmq d40x e d70s son un po' diverse come macchine.
tra d40x e 400d prenderei anche io la 2nda
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:05   #18
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da carne Guarda i messaggi
sisi tranquillo
anche io ero orientato su canon.
ora non son proprio orientato son alla conclusione che tanto le foto le fan entrambi bene. l'importante è il corredo e il fotografo

cmq d40x e d70s son un po' diverse come macchine.
tra d40x e 400d prenderei anche io la 2nda
sicuramente la differenza la fa il fotografo però chi si appassiona indubbiamente nel momento in cui fa la spesa è interessato un'attimo a capire cosa compra e perchè...soprattutto tra appassionati di tecnologia e foto...
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:07   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
diciamo che secondo me la differenza non la fà tanto il corpo, ma la fanno le ottiche
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:18   #20
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
diciamo che secondo me la differenza non la fà tanto il corpo, ma la fanno le ottiche
questo ormai mi è chiaro quello che non mi è chiaro è se ci sono ottiche, prefiribilmente canon da portar a casa tra i 200 e 300€...io ho parlato del 24-85 3.5-4.5 e del 28-105 3.5-4.5 usm II ma non mi sembra che nessuno le reputi valide come rapporto qualità prezzo...anche se in giro avevo letto buoni commenti... altrimenti oltre al 50ino starei ordinando ora...già il 28-135is bisogna andare sull'usato e aggiungerci altri 50€...però sempre in giro ho letto che come qualità è paragonabile al 28-105 con 30mm un più e lo stabilizzatore...ed eccoci punto a capo agr
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v