|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
[HARD] Patch kernel per cambiare vcore e freq
Ho trovato in rete un bel po di documenti che spiegano, tutti a grandi linee che è possibile modificare il kernel per poter settare a piacere vcore e frequenza di un processore.
Ad esempio, qui è spiegato per centrino come settare : http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-97043.html Qui invece per i k7 : http://www.spinics.net/lists/kernel/.../msg13207.html Io ho un 1800+ palomino su una scheda madre di parto cesareo. Dite che la cosa è fattibile ? Oppure non perdo neanche il tempo a testare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
La patch sui k7 non la ho mai provata, ma credo riguardi i processori per portatili.
Dico questo perchè sul mio desktop, che monta un sempron, il modulo powernow non viene nemmeno caricato (no such device o qualcosa di simile come errore). p.s. il tempo impiegato a testare non è mai perso ![]() Ultima modifica di Exeba : 05-01-2008 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Potrebbe essere una soluzione interessante per i portatili, però non vorrei che a smanettarci sopra a vcore non si facciano danni alla cpu o alla scheda madre!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Procedete solo se siete assolutamente sicuri di quello che fate, e se avete l'esperienza necessaria nell'overclocking. Altrimenti, il guadagno non vale il rischio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.