|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18687.html
Intel conferma che la versione Home del sistema operativo Windows XP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() OS X già le supporta adesso. Un sito online ha messo un paio di Kensfield su un nuovo MacPro e questo ha riconosciuto le 8 CPU logiche al primo colpo! Putroppo, per questioni di NDA, non hanno potuto riportare i benchmark... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 51
|
L'ho visto anche io. Ma non doveva esserci differenza fra 4 core "virtuali" e 4 fisici? Almeno così lessi sul volantino dell'HT (la cui attendibilità è tutta da dimostrare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
per inciso il supporto al multicore non è una questione tanto tecnica quando commerciale: ci sono anche linux che supportano solo 2 core (ad es. alcune offerte di red hat enterprise), ma non è un limite tecnico; stesso vale per windows, e viene fatto per differenziare il prodotto... ci sono versioni di windows che supportavano fino a 64 GB di ram anche con i vecchi 32 bit, tanto per dirti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Iseo - BS -
Messaggi: 99
|
scusate, ma per quanto riguarda la gestione della RAM, che differenza c'è fra la versione HOME e PROFESSIONAL?
ringrazio anticipatamente chi mi risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() Comunque per essere un attimino pignoli, su un MacPro ci avranno montato due Cleverton e non Kentsfield, i primi sono i prossimi Xeon 53xx su Socket 771LGA, i secondi sono i prossimi Core 2 Quadro Q6x00 su Socket 775LGA che non hanno il supporto SMP (necessario per i sistemi bi-processore come i MacPro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
|
non c'è alcuna differenza...
![]() l'home edition non è altro che il professional con alcune caratteristiche in meno se devi utilizzarlo in una rete e come server... per il resto è identico.... a dir la verità se si mette qualche software aggiutivo lo si può integrare in una rete come server, ma sempre con funzioni sempre molto ma molto limitate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
vabbè...io sò abbonato al professional..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
Quote:
Per avere sistemi a più di 2 vie si devono usare le verisoni Server (2000 o 2003). Questo è anche indicato dall'articolo a cui fate riferimento: Scalable processor support – up to two-way multi-processor support solo per XP Professional. Ogni via identifica un microprocessore fisico (soket sulla mobo) per chi ha meno dimestichezza con i sistemi multiprocessore.
__________________
Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Diciamo che la differenza tra XP Home ed XP Pro è la seguente :
XP Home supporta un solo socket per scheda madrea, poi il socket (processore) può avere quanti core vuole. XP Pro supporta fino a 2 socket per scheda madre (come Windows 2000) e per ogni socket ci possono essere quanti core si vuole. Per avere più socket bisogna poi passare ad altre vesrioni (Windows 2000 Server e Windows 2003 Server o Vista versione super ultra) Cia
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
E per metterla giù ancora più papale papale (per i più profani) c'ha pensato Maddoctor. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 65
|
Upgrade "volante"
Salve. Secondo voi nel passare da un dual core, tipo il 6550, ad un quad è indispensabile reinstallare il SO oppure c'è qualche speranza che la nuova CPU venga riconosciuta senza problemi? Per la cronaca, la mobo dovrebbe supportare entrambe le architetture essendo una Asus P5K Deluxe. TNXIA
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.