|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Consiglio acquisto prima ottica: "SIGMA 17-70 f/2.8-4.5", per 300D
Salve a tutti,
Sono in in cerca della mia prima ottica perchè un pò insoddisfatto delle prestazioni del mio 18-55 in kit alla mia reflex; inizia un pò a starmi stretto e la voglia di sperimentare ultimamente mi prende... ![]() Per quanto rigurada la mia esperienza (molto ma molto ridotta ![]() ![]() Un'ottica versatile che mi permetta di sperimentare senza "sparare mosche con la bomba atomica". Le situazioni operative sono, per lo più, esterni con diverse condizioni di illuminazione ma non senza disdegnare gli interni. poi, punto di domanda, è vero che i sigma tendono a spostarsi verso il giallino? altro punto di domanda, è vero che i sigma soffrono di problemi di back focus? ringrazio anticipatamente tutti coloro che si presteranno per consigli e dritte. ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 03-01-2008 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
visto che un ottica base ce l'hai già perchè non punti su qualcosa di più ricercato, tipo una f2.8 costante? buona per gli sfocati e con poca luce...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
mmm...
![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
tamron 17-50 f2.8 + sigma 70-200 f2.8
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ah, beh, ed entrambe costano 4 volte il 17-70 (che, beninteso, io eviterei andando a scegliere qualcosa di diverso).
Son d' accordo sulle qualità di entrambe le lenti proposte, ma magari prima vediamo il budget e da che parte si é stretti (focali/luminosità/nitidezza). come costruzione, per salire ce ne sono (tutti gli ex, ad esempio, o i tokina, senza scomodare i canon L o in genere gli usm). il 17-70 l' ho trovato comunque "plasticoso" non come il 17-55 ma insomma. come focali, se manca tele il 70 non basta (meglio un 70-300 ottimo oppure un 70-200 stratosferico). Per la luminosità e lo sfocato, un 17-70 é f4 a 70, a quel punto un 70-300 é ugualmente f4 a 70 ed é notevole (ma non sarà mai come un 85/100 fisso). Insomma, le variabili son molte. Visto che appunto, non é il "non voglio la lente kit perché la chiamano ciofegone" ma finalmente la richiesta é di qualcuno che ha un pelo le idee chiare su cosa scegliere, perché hod non ci spieghi cosa ti manca di più (di più, non tutto, altrimenti non la trovi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
mi iscrivo anche io alla discussione perchè ho lo stesso dubbio tra 17-70 sigma e 17-50 tamron, e dopo avere letto n discussioni sia su questo forum che su altri e diverse prove, sono arrivato (personalmente, quindi magari sbaglio qualcosa) a capire questo:
17-70 sigma: Pro: - maggiore copertura - è Macro - costa quasi 100 euro in meno (lo si trova sui 280 €) Contro: - non è un F2.8 fisso - può soffrire di front/back focus (mi sembra di avere capito che qui vada molto a fortuna) - alcuni dicono che tenda ad una dominante giallo/oro 17-50 tamron: Pro: - molto nitido - F2.8 fisso Contro: - costa quasi 100 euro più dell'altro (si trova sui 380 €) - non è macro quindi bisogna vedere se pensi ti possa essere utile il 2.8 costante del tamron, oppure se hai un budget limite o ti interessa fare anche qualche prova di macro (anche se ho capito che i veri obiettivi macro sono solo i fissi "dedicati") qualcuno altro ci chiarisce le idee ? nel mio caso mi preoccupa soprattutto quella variante gialla che si dice abbia il sigma grazie e chiedo scusa all'autore del thread per la mia intrusione ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
per il macro ti posso dire che il sigma arriva a 20cm il tamron a 28 quindi non è chissà quale differenza, poi ci puoi sempre mettere una lente macro davanti per arrivare a 5cm per dire
poi per la nitidezza il tamron vince, per le aberrazioni il sigma sta un pelino davanti per i prezzi non ho cercato bene ma il tamron dovrebbe stare un 50 euro sopra il sigma... ma su 400d io monto solo le lenti più risolventi possibile (senza spendere migliaia di euro ovvio, ma per 50-100 euro...) perchè altrimenti avrei preso la 350d...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
io ho una 350d, quindi a me dici che non farebbe tutta sta differenza ?
per il macro effettivamente hai ragione, non ci avevo pensato per la dominante giallina sai qualcosa ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Quote:
a livello lenti, se si tratta di risolvenza, la differenza si vede anche su 350, segno che non é il corpo su cui si monta a far scegliere la lente. http://photozone.de/8Reviews/lenses/...2845/index.htm http://photozone.de/8Reviews/lenses/...0_28/index.htm il fatto é che il tamron é molto molto molto meglio costruito del 17-70, e vale tutti quei 100 euro in più. A prescindere dalla questione "sensore", perché son poche le lenti capaci di saturare il sensore della 350, figuriamoci della 400. per la dominante: in genere le lenti sigma sono un pò più calde. A chi piace, a chi no, é solo questione di risultato finale. Tutte le sigma che ho sono leggermente calde, dal 17-35 al 70-300. Se vuoi renderti conto di "quanto", considera che quelle che vedi nella mia firma son tutte fatte con sigma tranne quelle fatte a 50mm che son fatte col canon 50 1.8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
grazie mille per tutti i chiarimenti e le puntualizzazioni, non mi ero mai soffermato a leggere i grafici sul sito da te indicato, e devo dire che il grafico per la risolvenza è chiarissimo, il tamron è parecchio superiore al sigma in questo caso
dall'altra parte però il sigma soffre meno di aberrazioni direi che però nel mio caso mi sono schiarito pareccho le idee, e se prima tendevo al sigma, ora la mia preferenza si spostata decisamente verso il tamron grazie
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
io prenderei il tamron, oppure il sigma col 15-30 piuttosto del 18-70
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
bellissima resa cromatica, nitido ma enorme e con una lente frontale sporgente molto a rischio di cattura flare.. come tuttofare non la vedo perfetta
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
E' "goduriosa" dal punto di vista estetico (almeno a me il 17-35 ispira "potenza" quando lo ho su, e mi piace il gusto che dà al corpo) però, si, son pesi e grossi, in più é anche corto e ha quella lente frontale "particolare", quasi da fisheye. con altre lenti però (tipo 50 fisso + zoom tele) non é male, per come la vedo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Incuriosito dal discorso Sigma 15-30 EX DG (solo a titolo informativo in quanto è raro il connubbio caratteristiche di pregio in lenti di costo accessibile) ho trovato questo test (provato su un'altro corpo canon).
Per evitare il rischio flare dovuto alla lente sporgente non è sufficiente sostituire il paraluce originale con qualcosa di più adatto? Altra recensione di questo obiettivo con evidenziazione di alcune criticità (però è anche vero che la perfezione non esiste).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 06-01-2008 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
non capisco cosa tu intenda, ho scritto che il 17-70 sigma è macro è il tamron no
![]() mi puoi spiegare meglio cosa intendi ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.