| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-12-2007, 11:58 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Firenze 
					Messaggi: 7202
				 | 
				
				Flash...oggetto misterioso e indomabile!
			 
		ragazzi ciao a tutti. sto lottando contro il flash esterno che ho preso per la macchina. 'mazza quanto è dura! sabato sono stato ad un matrimonio. ho tentato di utilizzare il flash con tutte le dovute precauzioni (luce riflessa, diffusore, ecc...) ma alla fine ho mollato! ho montato il 77f1.8 e ho lavorato a 800iso e a f2.8 come max apertura. le foto son venute abbastanza bene, in alcune i neri son bruciati ma tutto sommato son contento del risultato. torniamo al flash, ecco i problemi riscontarti: 1. problema minore e non dipendente da me: mortacci! quando scattavo mi partivano i flash del fotografo ufficiale e via con la sovraesposizione!! 2. problema di uso: ma voi come azz lo usate? tutto in auto? io ci ho provato ma alcune foto son venute bene, altre male, altre completamente buie! insomma...consigli per l'utilizzo del flash? grazie mille 
				__________________ ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 12:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 3518
				 | 
		Ti seguo!
		 | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 13:11 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | Quote: 
 Mi sa che prenderò un Sigma 530 super 1) Hai provato a chiedergli di spegnere il flash? Con le buone? 2) Potevi fare a gara a chi avesse meno Ah in saccoccia! 3) Scattavi quando era lontano...faceva da ambienza! Qual'è la percentuale di foto riuscite? Hai provato con il flash built-in? Mi sa che il 50 1.8 sarà la lente che userò di più, oltre il Tamron, il tutto a 400iso, 800 mi pare troppo. | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 13:18 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Pisa 
					Messaggi: 1094
				 | 
		
E io inseguo te! Non ci capisco una mazza col flash!!   Io lo uso in automatico e se devo fare a mano è un casino... Se poi lo uso col 50ino Pentax M (solo manuale).... tutte bianche!   Ci vorrebbe qualche buona lettura. 
				__________________ One of these days, I'm going to cut you into little pieces | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 13:45 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 40877
				 | 
		con i flash in chiesa è sempre un casino se siet fotografi ufficiali portatevi dietro un aiutante con un flash aggiuntivo (io ho un metz 45cl) oltre a quello sulla macchina, e sincronizzateli via fotocellula: la resa è completamente diversa e molto ma molto migliore per il resto ci sono troppe variabili per poter dare consigli: dipende dalla chiesa, dalla situazione, dalla distanza, dalla posizione, altezza dei soffitti, rifrazione delle pareti, finestre, illuminazione interna (si, anche col flash) | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 14:47 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Firenze 
					Messaggi: 7202
				 | Quote: 
 il problema è avere il controllo del "mezzo".   
				__________________ ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:08 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 3231
				 | Quote: 
  Povero... Cmq io già odio quello integrato...prima che ne prenda uno ne passerà di tempo... | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:11 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Firenze 
					Messaggi: 7202
				 | Quote: 
 cmq lavorando a diaframmi aperti e iso altri non è il massimo... 
				__________________ ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:16 | #9 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
 L' unica rogna che puo' aver avuto il fotografo ufficiale è quello di trovarsi spesso i flash in recycle perchè appena sparati dal nostro angelo. Quote: 
 Scegli un tempo diciamo di 1/125" (per un matrimonio basta) e regoli il diaframma per esporre correttamente il tuo soggetto (si va ad occhio e a naso  ) ed alzi ed abbassi gli ISO per dare profondita' alla fotografia (evitando lo sfondo nero). Normalmente i flash servocomandati vengono usati per illuminare la chiesa e non sono sparati direttamente verso gli sposi  Ciauz Pat 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | ||
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:19 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Firenze 
					Messaggi: 7202
				 | Quote: 
   
				__________________ ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:25 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
 - metti il flash al minimo giusto per fargli fare il lampo e servocomandare i flash (quello che si fa in studio con i trigger) - lavora in manuale tempo fisso 1/160" (non dovresti avere problemi di tendine varie cmq se vedi un bordo del fotogramma nero vuol dire che devi scendere un pelo con i tempi) - chiudi il diaframma quanto basta , direi almeno F4/F5.6 (per far venire a fuoco tutti e due gli sposi andrei almeno di F8 o F11). Di fatto , altare a parte , è la stessa tecnica che si usa in studio con i flash (calcola che normalmente i flash da studio un NG tra 30 e 45). In questi casi sottoesponi leggermente tanto con ogni probabilita' non ti serve salire oltre i 100ISO e puoi recuperare in PP quello che ti serve. Ciao Angeluzzo  Matteo 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:44 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
                     Chi di spada ferisce .... aha Ciaoo Matteo 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 10:46 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Firenze 
					Messaggi: 7202
				 | Quote: 
  Quote: 
   
				__________________ ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | ||
|   |   | 
|  18-12-2007, 11:06 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Egregi, ne approfitto per ragionare insieme a voi ed a chiunque altro voglia partecipare. Vediamo se ho capito! Due situazioni: 1) Flash built-in ng=13 Metto in Tv e setto 1/125, iso 400, alzo il flash e a seconda della distanza la 400D regola il diaframma. Metto il controllo dell'esposizione su centro. E' così? Focale direi 24 o 35 (sul mio Tamron, quindi circa 35 o 55 equivalenti) O devo mettere in manuale sia il tempo ed il diaframma e scattare quindi sempre alla stessa distanza? Lo stesso discorso poi lo faccio con il Sigma e con il suo numero guida (53 mi pare, per il 530) 2) metto in automatico e incrocio le dita e cerco sempre di stare abbastanza vicino, 2/3 metri. Sia con il built-in che con il Sigma! Aiutatemi! | 
|   |   | 
|  18-12-2007, 13:11 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Pisa 
					Messaggi: 1094
				 | Quote: 
 Grazie Matteo! Ma come si fa ad andare ad occhio per regolare il diaframma ed avere la giusta esposizione? Ma quindi, se il tempo è ininfluente, non posso controllare la PDC con il diaframma?   
				__________________ One of these days, I'm going to cut you into little pieces | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 13:37 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 nella foto con il flash il diaframma incide su 2 fattori: 1 la portata del flash. non a caso il Numero Guida va diviso appunto per il diaframma di scatto per sapere la massima portata del flash. es, NG 40 a iso 100 scattando con f/4= 40/4= 10m es 2: NG 40 iso 200 f5.6= 40x1.4 (il raddoppio degli iso) /5.6= sempre 10 (abbiamo raddoppiato gli iso ma dimezzato il diaframma) 2 la pdc. dei 2 esempi sopra, nel secondo abbiamo chiuso si uno stop il diaframma, quindi ci sarà + pdc 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 14:19 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Pisa 
					Messaggi: 1094
				 | Quote: 
 Ma allora con la pellicola come si fa? Non si può variare la sensibilità così facilmente come con il digitale. 
				__________________ One of these days, I'm going to cut you into little pieces | |
|   |   | 
|  18-12-2007, 14:26 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 3518
				 | 
		E, se ho capito....... Ci sarebbe un altro elemento ad imbordellare tutto quanto, ovvero l'esposizione TTL, che dovrebbe variare a tendina aperta l'intensita' del lampo per ottenere un'esposizione corretta...... Giusto???    | 
|   |   | 
|  19-12-2007, 15:59 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 il mio esempio era in linea di massima.. se i soggetti non sono al limite della portata del flash puoi chiudere il diaframma senza alzare gli iso... 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.









 
		 
		 
		 
		




 
			
 
			







 
  
 



 
                        
                        










