Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 20:07   #1
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
AC Alpine 7 + ALiveNF6G-VSTA non funziona

Ciao a tutti
Ho appena installato un dissipatore Arctic Cooling alpine 7 sul mio AMD Athlon 64 X2 4200+. La scheda madre è una Mainboard ASROCK ALiveNF6G-VSTA. APpena riavviato il PC dopo l'installazione mi si è abilitata l'opzione "CPU QUIET FAN" che ho settato così: "Target CPU Temperature": 50; "Target FAN Speed": fast. Mi apsettavo che a PC appena acceso (temperatura intorno a 25 °C) la ventola fosse ferma (o girasse molto lentamente) e poi partisse (o accelerasse) superati i 50 °C, invece la velocità resta bloccata a circa 2200 giri indipendentemente dalla temperatura. Se imposto la "Target Fan speed" a slow o medium cambia la velocità della ventola ma non il fatto che resta costante. Insomma ho sostituito il dissipatore originale nella speranza di avere più silenzio e non ho concluso nulla. Perchè?

Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:56   #2
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Per prima cosa bisogna precisare il modello di dissipatore che hai. L'alpine 7 è un dissipatore per socket 775. Al massimo potrai avere un Alpine 64. Adesso se il tuo è "Alpine 64 PWM" c'è la possibilità di regolare la ventola, mentre se è un "Alpine 64", mi dispiace dovrai tenerlo così.

Adesso, se hai un"Alpine 64 PWM" ci sono 2 modi per risolvere il problema.
Il primo è quello di contattare la Asrock e chiedere a loro. Proprio oggi mi hanno inviato una versione beta del bios che ha risolto il problema per la mia scheda madre (4coredual-sata2). Ti consiglio vivamente questo metodo perchè è il più comodo e il più funzionale.
Altrimenti come secondo metodo, devi provare a disabilitare dal bios la funzione "CPU QUIET FAN" e provare a controllare la ventola da windows tramite il programma Speedfan. (Attenzione, se non disabiliti "CPU QUIET FAN" il programma non funziona).
Fammi Sapere
DioX

Ultima modifica di DioX92 : 25-12-2007 alle 22:02.
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:13   #3
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DioX92 Guarda i messaggi
Per prima cosa bisogna precisare il modello di dissipatore che hai. L'alpine 7 è un dissipatore per socket 775. Al massimo potrai avere un Alpine 64. Adesso se il tuo è "Alpine 64 PWM" c'è la possibilità di regolare la ventola, mentre se è un "Alpine 64", mi dispiace dovrai tenerlo così.

Adesso, se hai un"Alpine 64 PWM" ci sono 2 modi per risolvere il problema.
Il primo è quello di contattare la Asrock e chiedere a loro. Proprio oggi mi hanno inviato una versione beta del bios che ha risolto il problema per la mia scheda madre (4coredual-sata2). Ti consiglio vivamente questo metodo perchè è il più comodo e il più funzionale.
Altrimenti come secondo metodo, devi provare a disabilitare dal bios la funzione "CPU QUIET FAN" e provare a controllare la ventola da windows tramite il programma Speedfan. (Attenzione, se non disabiliti "CPU QUIET FAN" il programma non funziona).
Fammi Sapere
DioX
Confermo che è un Alpine 7, e che va bene anche per Athlon 64 X2 (socket AM2), a tal proposito il fogliod elle istruzioni suggerisce per montarlo su un athlon 64 di scaricare le istruzioni relative all'alpine 64, cosa che ho fatto e che mi ha consentito di montarlo senza alcun problema. E', comunque un PWM, in quanto ha 4 fili, inoltre, come ho scritto nel post la velocità varia a seconda che imposti la "Target FAN Speed" a fast, medium o low. Proverò a contattare la asrock e vediamo che succede, nel frattempo sperimenterò speedfan.

Grazie
Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:19   #4
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Ok allora fammi sapere come ti trovi con speedfan
DioX
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:50   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ritrovo la stessa situazione con una Asrock AM2NF3-VSTA, sempre con ventola pwm. In pratica ci sono solo questi 3 settaggi nel bios, e non c'è una gestione continua dei giri in modo da abbassarli di più (visto che sta a 25° la cpu). Ho il dissi boxed e non è molto rumoroso, ma mi aspettavo qualcosa di più da una mobo del 2007. Temo sia proprio stata progettata così...
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 14:15   #6
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Prova con speedfan. Probabilmente riuscirai a risolvere con quello!
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 15:12   #7
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da DioX92 Guarda i messaggi
Prova con speedfan. Probabilmente riuscirai a risolvere con quello!
Già provato. Non rileva la scheda madre, è un po' sfigata come modello. Proverò a disabilitare quiet fan da bios.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 16:37   #8
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Ti assicuro che se non disabiliti dal bios l' opzione quiet fan è sicuro che non funziona. Infatti anche a me dava lo stesso problema ma poi disattivandolo dal bios ha funzionato perfettamente.
Infine ho risolto mettendo una versione beta del bios datomi dalla asrock. Ma con speedfan funzionava benissimo lo stesso. Solo che ho preferito il bios così ho tolto dall'avvio un programma :P
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:31   #9
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DioX92 Guarda i messaggi
Ok allora fammi sapere come ti trovi con speedfan
DioX
Ho seguito i tuoi consigli: ho contattato ASROCK e ho installato speedfan (che funziona perfettamente). Nel frattempo ASROCK mi ha mandato un BIOS beta, però quando provo ad aggiornare con asrflash ottengo un messaggio che dice che il firmware non è compatibile con il mio sistema. Tu hai avuto problemi in tal senso? Un'altra domanda: c'è modo di avviare in automatico speedfan direttamente "minimizzato" e qualunque sia il profilo utente caricato?

Grazie e ciao
Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:37   #10
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
No, a me il bios ha funzionato perfettamente. Sicuro che è quello per la tua scheda madre?
Comunque per far partirre all'avvio speedfan l'ho semplicemente aggiunte in esecuzione automatica. Appena partivas windows il rumore del mio pc diminuiva incredibilmente :P Poi basta giocherellare un po con le opzioni di speed fan per farlo avviare minimizzato direttamente nella tray.
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 22:44   #11
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DioX92 Guarda i messaggi
No, a me il bios ha funzionato perfettamente. Sicuro che è quello per la tua scheda madre?
....
Beh, direi che sono quasi sicuro che non lo è ... è quello che mi ha mandato la asrock... avranno sbagliato.
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 22:46   #12
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Prova a riscrivere precisando bene il modello della tua scheda madre :P
Puo capitare a tutti di sbagliare!
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 22:57   #13
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Già fatto, comunque nella prima richiesta era già specificato.
Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:01   #14
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Probabilmente chi ha letto la tua email si sarà confuso. Prova a reinviare la richiesta.
Ma con speedfan sei riuscito a regolare la velocità delle ventole?
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:06   #15
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Di quella del processore si, di quella del case no.
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:12   #16
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Ah ok perfetto. Quindi penso che con la giusta versione del bios riuscirai a regolare la ventola anche tramite il bios. Non ti resta che aspettare una risposta dall'asrock
Fammi sapere se alla fine riesci a risolvere
DioX
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:01   #17
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Che tu sappia è possibile stabilire se il fatto che non riesca a variare la velocità della ventola del case (a tre fili, connettore su MB a tre pin) sia legato alla ventola o alla motherboard?

Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 10:15   #18
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Non ne ho la più pallida idea. Così come potrebbe essere la ventola potrebbe anche essere la scheda madre.
Anche io infatti non riesco a variare la velocità di quella ventola. Boooooh :P
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 13:28   #19
pgame
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Aggiornamento...

... Asrock mi ha mandato il file corretto e non ho avuto alcun problema nell'installarlo. Dopo aver riavviato ho visto che il menù relativo a "CPU Quiet Fan" era diverso: adesso la "target speed" si può impostare a una percentuale compresa fra il 10 e il 90. Imposto la "target cpu temperature" a 50 °C e la "target CPU speed" al 10%. Avvio il sistema e cerco di scoprire a che velocità sta girando la ventola: niente da fare, per PC Wizard 2008 la ventola è "sparita". Apro il case e vedo che la ventola sta girando lentamente. Avvio CPUStabTest.exe per portare l'attività del processore al 100%, la temperatura sale, supera i 50 °C e continua a salire senza che la velocità della ventola vari in maniera osservabile. Arresto il programma per non bruciare la CPU e ritorno ad usare speedFan. Riprovo impostando una "target speed" diversa ma il comportamento è uguale: la velocità della ventola è bloccata. A te funziona? Hai verificato?

Giuseppe
pgame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 14:28   #20
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
A me è diverso c'è solo "target cpu temperature" mentre l'altra opzione non è presente nel mio modello di scheda madre. E avendo impostato come temperature 45° appena questa viene raggiunta e superata subito la velocità della ventola arriva al 100%. Non so proprio che dirti, se ti da problemi ti consiglio di continuare ad usare speed fan, almeno con quello vai sicuro!
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v