Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 17:41   #1
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
ASUS P5B Deluxe e linux in raid0

Buona sera, ieri mi è arrivata l'ASUS P5B Deluxe i965P ed ho subito installato winxp lasciando 80 gb per linux
ASUS P5B Deluxe
2 gb ram
ati x800
2 x WESTERN DIGITAL WD3200YS 320GB SATA2 16MB Raid Ed. in raid 0
il raid è creato sul SouthBridge ICH8 (cioè quello con 6 sata2)

Ho provato
Open Suse 10 - 32 bit
Open Suse 10.2 - 64 bit
Fedora 6 - 64 bit
Ubuntu 6.06.1 - 64 bit

tutte caricano il kerner ma poi mi danno errore di cd - dvd
il dvd funziona perfettamente perchè da win xp non ha probblemi (nec),

presumo sia un probblema di driver, cioè il kerner non vede il dvd poichè il dvd non credo sia gestito direttamente dal SouthBridge ICH8 ma dal JMicron che gestisce altri 2 sata ed l'ata133.

Qualcuno di voi ha installato linux su un raid0 ?
Che distribuzione e che versione?
Grazie

Ultima modifica di lucanonno : 29-03-2007 alle 18:04.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:23   #2
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
sicuramente si può fare anche se non è molto consigliato vedi documentazione sul forum nell'apposita sezione
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:14   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Buona sera, ieri mi è arrivata l'ASUS P5B Deluxe i965P ed ho subito installato winxp lasciando 80 gb per linux
ASUS P5B Deluxe
2 gb ram
ati x800
2 x WESTERN DIGITAL WD3200YS 320GB SATA2 16MB Raid Ed. in raid 0
il raid è creato sul SouthBridge ICH8 (cioè quello con 6 sata2)

Ho provato
Open Suse 10 - 32 bit
Open Suse 10.2 - 64 bit
Fedora 6 - 64 bit
Ubuntu 6.06.1 - 64 bit

tutte caricano il kerner ma poi mi danno errore di cd - dvd
il dvd funziona perfettamente perchè da win xp non ha probblemi (nec),

presumo sia un probblema di driver, cioè il kerner non vede il dvd poichè il dvd non credo sia gestito direttamente dal SouthBridge ICH8 ma dal JMicron che gestisce altri 2 sata ed l'ata133.

Qualcuno di voi ha installato linux su un raid0 ?
Che distribuzione e che versione?
Grazie
Asus P5B Deluxe e [fake]raid 0? sullo stesso computer?
Raramente ho visto configurazione più distruttiva per la salute dell'utente che vuole installare linux

Ti fossi comprato una sun spark station con 40 cpu o una playstation 3 avresti avuto meno problemi, te lo assicuro.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:28   #4
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Ma è il pc per giocare e provare di tutto, solo che invece di installate linux con VMware Workstation questa volta volevo installarlo seriamente, per iniziare un serio avvicinamento a questo, per me, nuovo sistema operativo.
Vorrei lentamente sostituire windows in tutto ciò che non è il gioco ludico.
Sono 4 anni che ho un raid 0 e finora mi è andata bene, ottime prestazioni per chi fà 10 cose contemporaneamente con un pc, con un rischio calcolato.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:38   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Ma è il pc per giocare e provare di tutto, solo che invece di installate linux con VMware Workstation questa volta volevo installarlo seriamente, per iniziare un serio avvicinamento a questo, per me, nuovo sistema operativo.
Vorrei lentamente sostituire windows in tutto ciò che non è il gioco ludico.
Sono 4 anni che ho un raid 0 e finora mi è andata bene, ottime prestazioni per chi fà 10 cose contemporaneamente con un pc, con un rischio calcolato.
Il fatto è che quando già bisogna imparare un sistema operativo nuovo, sarebbe una buona idea non utilizzare una configurazione hardware "estrema" che già lei ti procura rogne, perchè così non ti trovi soltanto con un sistema operativo che non sai usare, ma anche con un sistema operativo che non funziona o che funziona male.

Tu hai li una situazione veramente estrema. il famoso JMicron rompe le scatole a praticamente tutte le distribuzioni, e lo farà ancora per un po', perchè non esistono driver, e il team di linux si sta già sbattendo di propria mano per coprire la magagna.
Inoltre il raid0 è devastante: quei raid non sono dei "veri" raid, che pensano a tutto loro, ma sono dei raid incompleti, detti anche "fakeraid" o raid "parzialmente software". Hai un hardware che pensa a dove mandare i dati, su un disco piuttosto che sull'altro, ed un driver (per windows) che pensa alla coerenza del sistema, al formato e alla leggiblità dei dati, e che quindi si presenta molto complesso e grosso al contrario di un vero raid, dove il driver serve solo a rendere visibilie il controller al sistema operativo, ma non fa null'altro.

La soluzione è (imho) già tecnicamente vergognosa, perchè si affida la leggibilità dei dati ad un driver che gira nello stesso sistema operativo che deve mantenersi leggibile, se poi aggiungiamo che tali driver non vengono rilasciati per linux, stiamo freschi.
Fortunatamente, anche qui, una pezza ci è stata messa, ed alcuni kernel molto recenti (quello di fedora per esempio) POTREBBERO essere in grado di interfacciarsi a tale raid. La cosa rimane comunque abbastanza critica, comunque.

Quindi, come avrai capito, se ti fossi comprato una playstation 3 avresti avuto meno problemi ad installarci sopra linux di quanti ne avrai con il tuo pc.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 23:02   #6
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Chiarissimo e condivisibile solo mi stupisco di come le cose sotto l'aspetto hardware siano vendute con solo marketing, senza una reale consistenza.
L'Essedi ed altri rivenditori danno la SM compatibile Linux.... Si frà un anno!!!
Il mio sogno è una vera scheda raid con magari 64 0 128 mb, ma costano troppo e poi hanno una durata di vita troppo corta per quello che costano, anche se come spieghi benissimo tu è TUTTA un'altra cosa...... ne sono coscente purtroppo.

Se comprassi un HD sata da 80gb da metere NON in raid sul SouthBridge ICH8 di Intel....
- verrebbe visto senza probblemi d'instabilità e di driver raid?
- se metto in usb il dvd riesco a buttare e a farlo vedere?
- riuscirei a lasciarlo separato dal raid sullo stesso SouthBridge ICH8?

Grazie per la lucidità e schiettezza.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 23:44   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Chiarissimo e condivisibile solo mi stupisco di come le cose sotto l'aspetto hardware siano vendute con solo marketing, senza una reale consistenza.
E' proprio questo il punto.
Purtroppo tutto ciò che si può fare è informarsi, informarsi, informarsi.
Mai comprare hardware perchè è nuovo, bello e sborone.
Spesso componenti ultrafighi nascono soluzioni atroci.

Il discorso, sia ben chiaro, non si applica solo a Linux, anzi.
Comprare periferiche composte da chip noti e conosciuti, magari con le specifiche pubbliche, diffidare dei dispositivi con tante cose in un solo prodotto "tipo che schede madri "deluxe", e piuttosto preferire componenti che facciano quello che serve fare, o preferire, a seconda del tipo di periferica alcune marche piuttosto che altre, permettono di avere hardware funzionante su linux, ma quello è anche il meno, ma soprattutto hardware testato e driver (per windows) piccoli, ben fatti e ben supportati.
Avrai la sicurezza che il supporto ai driver aggiornati non verrà interrotto, e la stabilità e la sicurezza del sistema gioveranno dei driver ben programmati.

Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Il mio sogno è una vera scheda raid con magari 64 0 128 mb, ma costano troppo e poi hanno una durata di vita troppo corta per quello che costano, anche se come spieghi benissimo tu è TUTTA un'altra cosa...... ne sono coscente purtroppo.
Le vere schede raid sono molto usate in ambienti server o comunque, in genere, professionali, ed infatti hanno un costo ed un supporto per linux commisurati, ed entrambi alti.

Mia personalissima visione è che per un pc desktop l'uso di un raptor per il/i sistemi operativi e un bel disco per i dati può eliminare i bisogni prestazionali del raid offerto dalle mainboard.
Anche perchè un raid0 (appuranto che è un tipo di raid un po' poco ortodosso, perchè va contro i principi stessi per cui esiste il raid) di una mainboard non ha nulla a che vedere con un raid0 vero, nemmeno dal punto di vista della velocità, dato che ha prestazioni non diverse da un raid software.

Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Se comprassi un HD sata da 80gb da metere NON in raid sul SouthBridge ICH8 di Intel....
- verrebbe visto senza probblemi d'instabilità e di driver raid?
- se metto in usb il dvd riesco a buttare e a farlo vedere?
- riuscirei a lasciarlo separato dal raid sullo stesso SouthBridge ICH8?

Grazie per la lucidità e schiettezza.
Puoi naturalmente ovviare per una soluzione simile, anche se temo che sarai costretto ad usare il boot menu del bios per decidere chi avviare, perchè non so se il bootloader di Linux potrà avviare l'interno del raid.

per il boot, se usi un lettore esterno usb ed il tuo bios supporta il boot da usb, si, dovresti poter partire con il drive esterno e procedere quindi all'installazione, per poi aggiornare l'aggiornabile con tranquillità, per fargli riconoscere il dvd interno in un secondo momento.

Se attacchi l'hd ad un'altra presa serial ata non dovrebbero esserci problemi, e stai tranquillo che la sua presenza non influenzera in alcun modo la salute del raid
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 00:00   #8
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Con System Commander 8 supplisco all'eventuale carenza del bootloader di Linux.
Ora mi è tutto più chiaro.
Grazie, grazie mille.
Luca

Ultima modifica di lucanonno : 30-03-2007 alle 00:09.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:55   #9
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Se vuoi mettere una distribuzione linux nel raid0, solo fedora ha dmraid nell'installer. All'installazione basta un 'linux dmraid' e ti riconosce l'array.

Se invece vorresti metterlo su un altro hdd, ti conviene usare il boot.ini di windows (se hai xp, vista non lo conosco). Basta installare il grub non nell'mbr del disco primario di boot ma in quello dove vuoi installare linux. Poi fai una copia dei primi 512 byte di quest'ultimo disco con dd e piazzi l'immagine nel disco windows modificando opportunamente boot.ini.
In soldoni:
1) Installi il grub nel disco dedicato a linux;
2) Accedi alla partizione linux tramite un qualsiasi disco live e fai un chroot;
3) Copi i primi 512 byte tramite:
Codice:
dd if=/dev/sdX of=/root/linux.bin bs=512 count=1
dove sdX è il tuo hard disk dedicato a linux;
4) Copi linux.bin nell'hard disk windows in c:\. Per far ciò puoi montare una penna usb, o un floppy. Oppure puoi usare anche i driver ext3 per windows, accedere a /root/ da windows e procedere nella copiatura.
5) In windows rendi il file linux.bin nascosto e in sola lettura e modifichi boot.ini aggiungendo questa riga:
Codice:
c:\linux.bin="Linux is better than windows...scegli me"
Ciao
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:46   #10
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
FUNZIONA!!! OpenSUSE 10.2 X64bit

SDB:Il cd non viene rilevato

Situazione

All`inizio del processo di installazione, l`installazione si blocca ed appare il seguente messaggio: "CD di installazione non rilevato"
[edit]
Background

Se si sta utilizzando un processore dual core oppure una scheda madre recente e`possibile che compaia questo messaggio d`errore. Cio`e`dovuto al dispositivo IDE perche`in questa scheda madre il controller ATA e` posto all`esterno del chipset su un controller chiamato Jmicron. Questa rappresenta una nota problematica relativa alle schede madri Asus P5B.
[edit]
Soluzione

Solitamente si puo` ovviare al problema aggiungendo un generico modulo kernel per l`IDE. E`possibile fare cio`inserendo nel menu di boot:

insmod=ide-generic

Se il problema persiste e`necessario apportare alcune modifiche nelle impostazioni di BIOS.

Innanzitutto e`opportuno entrare nel BIOS, premendo DEL oppure F1 oppure F2 appena dopo avver avviato il sistema. Nel BIOS, e`opportuno cercare tra le varie impostazioni una opzione per il drive controller JMicron ("Onboard Devices" nel menu del BIOS del P5B). A queato punto e`necessario impostare AHCI mode, quindi salvare ed uscire dal BIOS.

Una volta apportata questa modifica, si puo`riavviare il processo di installazione aggiungendo nel primo menu di boot dell`installazione la seguente opzione di boot:

manual=1

Se l`errore appare nuovamente si puo`facilmante ignorarlo e continuare con l`installazione. Una volta giunti nel menu` principale appena dopo aver selezionato la lingua, bisogna selezionare l`opzione per i moduli IDE/RAID/SCSI. Nella lunga lista che segue, si trovano sia i driver JMicron che Generic IDE. E`necessario selezionarli entrambi, premere Enter e premere ancora Enter, quando vengono richieste speciali opzioni, per andare oltre. Si dovrebbe effettuare cio`due volte per ogni driver. Alla fine e`opportuno selezionare Indietro per andare al menu principale dove si seleziona Inizio Installazione, quindi selezionare l`opzione Inizia Installazione o Sistema e Inizia Installazione o Aggiorna e infine selezionare il CD-ROM come sorgente. Dopo cio` partira`la normale procedura.

Se queste istruzioni non funzionano, e`necessario realizzare l`installazione utilizzando un FTP, selezionandolo tra gli svariati mirror esistenti. L`unica differenza dalla procedura descritta e`quella di selezionare FTP invece di CD-ROM come sorgente di installazione.



Da :http://it.opensuse.org/SDB:Il_cd_non_viene_rilevato


GRAZIE
e a buon rendere.....

Ultima modifica di lucanonno : 30-03-2007 alle 12:49.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 22:57   #11
dietor
Senior Member
 
L'Avatar di dietor
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
FUNZIONA!!! OpenSUSE 10.2 X64bit

SDB:Il cd non viene rilevato

Situazione

All`inizio del processo di installazione, l`installazione si blocca ed appare il seguente messaggio: "CD di installazione non rilevato"
[edit]
Background

Se si sta utilizzando un processore dual core oppure una scheda madre recente e`possibile che compaia questo messaggio d`errore. Cio`e`dovuto al dispositivo IDE perche`in questa scheda madre il controller ATA e` posto all`esterno del chipset su un controller chiamato Jmicron. Questa rappresenta una nota problematica relativa alle schede madri Asus P5B.
[edit]
Soluzione

Solitamente si puo` ovviare al problema aggiungendo un generico modulo kernel per l`IDE. E`possibile fare cio`inserendo nel menu di boot:

insmod=ide-generic

Se il problema persiste e`necessario apportare alcune modifiche nelle impostazioni di BIOS.

Innanzitutto e`opportuno entrare nel BIOS, premendo DEL oppure F1 oppure F2 appena dopo avver avviato il sistema. Nel BIOS, e`opportuno cercare tra le varie impostazioni una opzione per il drive controller JMicron ("Onboard Devices" nel menu del BIOS del P5B). A queato punto e`necessario impostare AHCI mode, quindi salvare ed uscire dal BIOS.

Una volta apportata questa modifica, si puo`riavviare il processo di installazione aggiungendo nel primo menu di boot dell`installazione la seguente opzione di boot:

manual=1

Se l`errore appare nuovamente si puo`facilmante ignorarlo e continuare con l`installazione. Una volta giunti nel menu` principale appena dopo aver selezionato la lingua, bisogna selezionare l`opzione per i moduli IDE/RAID/SCSI. Nella lunga lista che segue, si trovano sia i driver JMicron che Generic IDE. E`necessario selezionarli entrambi, premere Enter e premere ancora Enter, quando vengono richieste speciali opzioni, per andare oltre. Si dovrebbe effettuare cio`due volte per ogni driver. Alla fine e`opportuno selezionare Indietro per andare al menu principale dove si seleziona Inizio Installazione, quindi selezionare l`opzione Inizia Installazione o Sistema e Inizia Installazione o Aggiorna e infine selezionare il CD-ROM come sorgente. Dopo cio` partira`la normale procedura.

Se queste istruzioni non funzionano, e`necessario realizzare l`installazione utilizzando un FTP, selezionandolo tra gli svariati mirror esistenti. L`unica differenza dalla procedura descritta e`quella di selezionare FTP invece di CD-ROM come sorgente di installazione.



Da :http://it.opensuse.org/SDB:Il_cd_non_viene_rilevato


GRAZIE
e a buon rendere.....
grazie ora provo
__________________
->su misura X me!rv02 e ft02 Secessione=RegioniStatiIndipendentiFunzionanti
dietor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v