Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 14:46   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Agevolazioni, le maxi-coop sotto il tiro Ue, salve le piccole

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
La Commissione europea intende chiedere al Governo italiano l'abolizione delle agevolazioni fiscali di cui beneficiano le cooperative di grandi dimensioni, che non rientrino nelle categoria delle Pmi.

È questo l'orientamento che è stato espresso dal commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, giovedì scorso durante una riunione a porte chiuse con i più stretti collaboratori che si occupano di aiuti di Stato.

Neelie Kroes ha deciso di inviare una lettera al Governo italiano per mettere sotto accusa il regime fiscale delle cooperative; una missiva che è ora in corso di preparazione e partirà in gennaio. La linea è stata, però, già decisa in modo preciso. La Kroes ritiene che le agevolazioni offerte al sistema cooperativo italiano dalle leggi 904/77, 449/1997 e 601/173 per l'abbattimento del reddito imponibile si configurino come aiuti di Stato.

Tuttavia, la first lady dell'Antitrust europeo ammette che le agevolazioni possono essere giustificate per cooperative di dimensioni contenute. Pertanto intende fare riferimento alla definizione europea di Pmi e considerare legittima l'applicazione degli sgravi solo per imprese che impiegano meno di 250 persone e che abbiano un fatturato annuale non oltre i 50 milioni di euro o attività di bilancio non eccedenti i 43 milioni di euro. La Kroes vuole chiedere, pertanto, al Governo italiano di rendere applicabili le agevolazioni solo alle imprese che restino al di sotto di queste soglie.

La procedura che la Kroes intende aprire riguarda aiuti esistenti (e non nuove misure). Pertanto non comporterà la richiesta di recupero di alcuna somma pregressa, ma una sollecitazione al Governo italiano a modificare la legislazione esistente, con la richiesta di una risposta, con tutta probabilità entro due mesi.

La nuova mossa in arrivo riguarda un dossier aperto da tempo. Avviato sull'onda di una denuncia contro i benefici fiscali alle cooperative di consumo presentato nel maggio dell'anno scorso da Federdistribuzione, l'associazione delle grandi catene commerciali. Un esposto che ha preso di mira in particolare le nove cooperative di consumo appartenti al consorzio CoopItalia.

Secondo i ricorrenti, le cooperative in questione sarebbero leader di mercato della grande distribuzione e avrebbero perso la natura mutualistica e la funzione sociale che, in passato, giustificava le agevolazioni. Dal mondo cooperativo si è ribattuto che l'assenza di distorsioni di mercato sarebbe dimostrata, invece, dal fatto che CoopItalia ha mantenuto una quota costante di mercato della grande distribuzione negli ultimi anni, a fronte della bruciante ascesa di gruppi come Auchan e Carrefour.

Bruxelles aveva poi inviato nell'agosto scorso un dettagliato questionario sul sistema cooperativo, seguito da una richiesta di supplementi di informazioni sui bilanci delle cooperative interessate. Ricevuti i dati richiesti, si è giunti ora al momento della verità.

La posizione della Kroes fonda, però, l'illegalità dell'aiuto su un inedito parametro di dimensione dell'impresa, che potrebbe prestarsi a una contestazione sul piano giuridico dal Governo italiano. Tanto più che, in questo stesso periodo, la Direzione generale agricoltura della Commissione si appresta a esprimersi nuovamente a favore, dopo una sentenza negativa del Tribunale Ue, di un'aliquota agevolata sui redditi concessa alle cooperative agricole spagnole.

In questo campo l'Italia sembra però diventata per la Kroes il terreno principale per un test sulla compatibilità degli aiuti alle cooperative. Anche se, per ragioni di equità, Bruxelles dovrebbe poi scandagliare, con lo stesso metro, le agevolazioni concesse alle grandi cooperative di altri Paesi, come Francia e Spagna.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 19-12-2007, 15:05   #2
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Agevolazioni, le maxi-coop sotto il tiro Ue, salve le piccole
GmG è offline  
Old 19-12-2007, 15:10   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458

Speriamo le silurino a dovere...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 19-12-2007, 15:12   #4
pablog1585
Member
 
L'Avatar di pablog1585
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi

Speriamo le silurino a dovere...
IO CI LAVORO
pablog1585 è offline  
Old 19-12-2007, 15:14   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pablog1585 Guarda i messaggi
IO CI LAVORO
Mi spiace per te, ma non per loro, per quello che rappresentano, per quello che fanno e per tutto quello che ci sta dietro
In ogni caso non mi preoccuperei: in un paese normale sarebbero messe sul libero mercato e ne seguirebbero gli andamenti, in Italia sono principalmente una emanazione economica dei partiti, quindi non gli succederà niente nella sostanza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 19-12-2007 alle 15:16.
gpc è offline  
Old 19-12-2007, 15:27   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
.
nomeutente è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v