|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
problemi con sabayon... e qualche aiutino
ho appena installato sabayon 3.4 mini sul ferrari, come distribuzione è bellissima... ma mi ha fatto casino col bootloader...
nel disco ho varie partizioni hda1 -> windows hda5 -> ora sabayon (fu mandriva 2008) hda7 -> dati hda3 -> linux mint e mi pare hda6 -> swap al termine dell'installazione di sabayon sulla hda5, mi ha fatto selezionare le voci del bootloader ma ha riconosciuto solo windows e se stesso... io ho molto furbescamente selezionato hda3 chiamandola linux mint ed ho riavviato! ma mi da errore 13 quando provo a lanciare linux mint dal loader iniziale... come posso fare? un'altra cosa ho provato ad installare sabayon anche sul notebook vaio s2vp, problema... la live non parte, allora ho provato ad installare senza avviare la live, pensando che almeno così potrebbe funzionare! ma quando vado a scegliere la partizione, mi dice che non riconosce la tipologia di partizioni e che se voglio procedere deve rifare da zero la tabella delle partizioni, eliminando così ogni dato già salvato.... che mi consigliate? EDIT: un'ultima cosa, non riesco ad attivare gli effetti 3d... se vado in settings->acceleration manager, e seleziono xgl, non cambia nulla, mi torna al no acceleration... che faccio?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. Ultima modifica di YordanRhapsody : 14-12-2007 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
A quanto pare ci sono dei problemi nel partizionamento , puoi postare esattamente i passi che hai fatto, con quale programma hai partizionato? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
cerco di farmi capire meglio... ho le suddette partizioni fatte con il programma di partizionamento di mandriva e linux mint!
fino ad ora, all'avvio mi lanciava il grub di linux mint e da lì potevo selezionare linux mint, linux mint safe, windows, mandriva e mandriva safe ora invece, ho installato sabayon nella partizione hda5 che è quella dove prima c'era mandriva, e al termine, come ultima opzione mi fa scegliere gli elementi del bootloader, e mi faceva vedere solo windows e sabayon, rispettivamente sulla partizione 1 e 5! volevo però aggiungere anche linux mint che sta sulla partizione 3, come faccio? ho provato a cliccare sul pulsante aggiungi, ed ho selezionato la partizione 3...credendo fosse sufficiente, ma mi sbagliavo da dove gestisco il bootloader in sabayon?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Guarda nelle applicazioni se è installato GParted o QParted se no sul terminale da root digita il nome del programma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
è installato gparted, ma non serve solo a giostrare le partizioni?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
allora, ho trovato questa guida http://www.sabayon-italia.org/wiki/t...e+distro+linux
per l'installazione di due distro nello stesso pc, ho fatto alcune prove, ma niente... sapete per caso dirmi quale porzione di codice devo prelevare per far avviare anche linux mint? vi posto qui di seguito (messo come spoiler così non da molto fastidio) il file menu.lst preso da boot/grub/ di linux mint ho provato incollando la porzione di codice evidenziata in rosso, ma nonostante le cose siano migliorate (prima errore 13 e non succedeva nulla, stavolta prova a partire ma dice di non riconoscere il kernel... devo forse cambiare la dicitura kernel o magari ometterla del tutto?) # menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8) # grub-install(8), grub-floppy(8), # grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub # and /usr/share/doc/grub-doc/. ## default num # Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and # the entry number 0 is the default if the command is not used. default 0 gfxmenu=/etc/grub/message.mint ## timeout sec # Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry # (normally the first entry defined). timeout 10 # Pretty colours color cyan/blue white/blue ## password ['--md5'] passwd # If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing # control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the # command 'lock' # e.g. password topsecret # password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/ # password topsecret # # examples # # title Windows 95/98/NT/2000 # root (hd0,0) # makeactive # chainloader +1 # # title Linux # root (hd0,1) # kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro # # # Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST ### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST ## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified ## by the debian update-grub script except for the default options below ## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs ## ## Start Default Options ## ## default kernel options ## default kernel options for automagic boot options ## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z ## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted. ## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro ## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro ## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro # kopt=root=/dev/hda3 ro ## default grub root device ## e.g. groot=(hd0,0) # groot=(hd0,2) ## should update-grub create alternative automagic boot options ## e.g. alternative=true ## alternative=false # alternative=true ## should update-grub lock alternative automagic boot options ## e.g. lockalternative=true ## lockalternative=false # lockalternative=false ## additional options to use with the default boot option, but not with the ## alternatives ## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5 # defoptions=quiet splash ## altoption boot targets option ## multiple altoptions lines are allowed ## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options ## altoptions=(recovery mode) single # altoptions=(recovery mode) single ## controls how many kernels should be put into the menu.lst ## only counts the first occurence of a kernel, not the ## alternative kernel options ## e.g. howmany=all ## howmany=7 # howmany=all ## should update-grub create memtest86 boot option ## e.g. memtest86=true ## memtest86=false # memtest86=true ## ## End Default Options ## title Linux Mint, kernel 2.6.22-14-generic root (hd0,2) kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/hda3 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic boot title Linux Mint, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode) root (hd0,2) kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/hda3 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic boot title Linux Mint, kernel memtest86+ root (hd0,2) kernel /boot/memtest86+.bin boot ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian # ones. title Other operating systems: root # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS # on /dev/hda1 title Microsoft Windows XP Professional root (hd0,0) savedefault makeactive chainloader +1 # This entry automatically added by the Debian installer for an existing # linux installation on /dev/hda5. title linux (on /dev/hda5) root (hd0,4) kernel /boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=/dev/hda5 resume=/dev/hda6 splash=silent vga=788 initrd (hd0,4)/boot/initrd.img savedefault boot # This entry automatically added by the Debian installer for an existing # linux installation on /dev/hda5. title linux-nonfb (on /dev/hda5) root (hd0,4) kernel /boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=/dev/hda5 resume=/dev/hda6 initrd (hd0,4)/boot/initrd.img savedefault boot # This entry automatically added by the Debian installer for an existing # linux installation on /dev/hda5. title failsafe (on /dev/hda5) root (hd0,4) kernel /boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=/dev/hda5 failsafe initrd (hd0,4)/boot/initrd.img savedefault boot EDIT:EDIT:EDIT:EDIT: già che ci siete, c'è un modo per portare la sabayon mini (che di default è in inglese) in italiano? senza ovviamente scaricare la versione dvd... RIEDIT: forse ho trovato una soluzione per le lingue... ora ditemi please come risolvere un problema con i masked files ogni volta che tentavo qualche operazione di installazione, mi dava un errore strano, che c'era un masked file in sys-app/hal_0.5.10 o qualcosa di simile ho trovato una guida in cui dice di eseguire da root "echo -file che da problemi- etc/portage/package.keyword" ora il problema che da è Invalid atom in /etc/portage/package.keywords: sys-apps/hal-0.5.10 che devo fare?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. Ultima modifica di YordanRhapsody : 15-12-2007 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ma quel menu.lst che hai postato è quello di sabayon o di linux-mint, se è quello di sabayon non va bene xchè di default devi lasciare sabayon e x ultima devi mettere la mint.
Io avevo chiesto il Gparted proprio x capire il problema sulle partizioni iniziale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
no no è quello di mint e volevo quale pezzo di codice devo prelevare e incollare nel grub di sabayon...
ad ogni modo se serve posto ciò che mi fa vedere gparted da sabayon!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
allora, innanzitutto grazie, bastava copiare quella parte compresa della voce boot
ora... rieccomi con un nuovo problemino! non riesco a far girare i video a tutto schermo in maniera fluida... i dvd tanto tanto... una volta su 10 vanno bene, ma i divx proprio non c'è verso... come mai? inoltre usando vlc ho notato che è un pelino più fluido di smplayer, ma è molto meno definito... come se non facesse uno straccio di interpolazione ed i video a tutto schermo, oltre a non essere fluidi come si deve, sono pure sgranati (mi riferisco a vlc, con l'altro, smplayer, sono più nitidi ma molto più scattosi)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Prima di tutto controllerei di avere tutti i codec installati, anche se sabayon dovrebbe averli già tutti di default, ma trattandosi di codec proprietari può darsi che bisogna installarli in seguito.
Poi , semmai , potresti controllare od aggiornare i driver della tua scheda video |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
per i driver della sk video è un pò complessa
ora ho gli ati 8.40, ho provato ad installare gli 8.43, ma dice che non riesce a trovare il kernel in usr/src/linux a quanto pare sulla mini l'han tolto dal portage (non ho ben chiaro cosa significhi questa affermazione ma ho letto di questo fatto da altri utenti e sembra debba attendere che i capoccia cambino la cosa) e non lo ritrova dovrei prima reinstallare in manuale il kernel (c'ho provato ma qualcosa non ha funzionato) poi riprovare... ma ho installato sabayon da 1.5 giorni e non sono ancora espertissimo dei comandi di gentoo EDIT: allora a quanto ho capito, se voglio aggiornare la scheda video, devo prima mettere un kernel nella suddetta cartella usr/src/linux.... ho seguito questa guida http://wiki.sabayonlinux.org/index.p...sing_genkernel ma nei primi passi, mi ha scaricato il nuovo kernel (e la cartella c'è, /usr/src/linux-2.6.23-sabayon-r1) ma non so come impostarlo... il fatto è questo, eseguendo questo comando genkernel --kernel-config=/usr/src/config --menuconfig --bootloader=grub --splash=sabayon all ecco cosa mi da genkernel --kernel-config=/usr/src/config --menuconfig --bootloader=grub --splash=sabayon all /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 46: ${LOGFILE}: ambiguous redirect /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_compile.sh: line 217: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 151: ${LOGFILE}: ambiguous redirect /usr/share/genkernel/gen_compile.sh: line 226: ${LOGFILE}: ambiguous redirect /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 46: ${LOGFILE}: ambiguous redirect /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected /usr/share/genkernel/gen_funcs.sh: line 96: [: : integer expression expected e qui si ferma, non fa più una mossa....
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. Ultima modifica di YordanRhapsody : 17-12-2007 alle 05:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.