Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 17:31   #1
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
[VHDL] c'è qualcuno che lo conosce

come da titolo c'è qualcuno che conosce questo linguaggio di programmazione per la creazione di sistemi elettronici digitali...
se si avrei delle domande da farvi riguardo un circuitino di selezione che mi è venuto in mente...
grazie

p.s. se qualcuno mi aggiusta il titolo è meglio ancora... grazie
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 11-12-2007 alle 17:40.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 07:41   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non lo conosco, ma leggiti questo http://www.linuxjournal.com/article/7542 e poi dai un'occhiata al sito ufficiale di MyHDL http://myhdl.jandecaluwe.com/doku.php
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:51   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
alla fine penso sia la sezione sbagliata..
infatti il codice vhdl l'ho scritto e va bene (per l'idea mia, ma ne vorrei altre)... mi interessava sapere se qualcuno avesse una soluzione più semplice a livello circuitale per fare la stessa funzione logica.... (poi a scriverla in vhdl è facile.. e non è neanche indispensabile dato che potrei testarla anche con componenti sparsi)

se qualcuno magari sposta in scienza e tecnica mi fa un piacere... forse lì è più facile che trovi qualcuno esperto di reti combinatorie/sequenziali

in pratica devo fare un circuito di selezione di primo colpo (avete presente la scherma... chi colpisce per primo fa incrementare il contatore... se ci sono colpi successivi prima di un reset devono essere ignorati...)

gradirei che uscisse fuori una rete combinatoria, che mantenga memoria per il selezionatore... e non una sequenziale per non avere problemi di clock... i dati poi vanno elaborati non da un contatore ma da un microcontrollore per il quale dovrei scrivere il codice in c (ma questo è un problema successivo)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 12-12-2007 alle 09:53.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:24   #4
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Stai parlando del Verilog ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:11   #5
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
come da titolo c'è qualcuno che conosce questo linguaggio di programmazione per la creazione di sistemi elettronici digitali...
se si avrei delle domande da farvi riguardo un circuitino di selezione che mi è venuto in mente...
grazie

p.s. se qualcuno mi aggiusta il titolo è meglio ancora... grazie
ho preso 30L all'esame del polimi di calcolatori elettronici dove si imparava

.... taaaaaaaaaaaanti anni fa....
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:48   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Conosco uno che lo conosce, ma attualmente è sospeso...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:58   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
io ho trovato una soluzione con 4 porte nor.. due a tre ingeressi e due a due ingressi... (il tutto risolvibile con un solo chip da saldare sulla scheda)

le idee originali sono passate per una macchina a stati che accettava il primo segnale in ingresso e poi si piantava fino al reset...
ma ci volevano 2 flip flop e una manciata di porte logiche e non ero neppure indipendente dal clock..
poi un mio amico ha proposto una soluzione con 7 transistor collegati non so come + temporizzatore e qualche condensatore per stabilizzare (ma è troppo complicato e non me lo son fatto neppure spiegare)

quella che ho trovato alla fine con queste quattro porte sembra funzionare... l'unica cosa sembra che sia necessario un power on reset.. perchè il simulatore VHDL mi dice che non è possibile stabilire il valore dell'uscita prima del primo reset...

a breve posto lo schema...
se avete idee migliori.. o comunque altre idee sono bene accette...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:16   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Mi dicono comunque che il VHDL non sia un linguaggio di programmazione ma di descrizione e quindi che definirlo linguaggio di programmazione sia un grossissimo errore in quanto programmare hardware significa scrivere il firmware, non progettare il circuito.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:32   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Mi dicono comunque che il VHDL non sia un linguaggio di programmazione ma di descrizione e quindi che definirlo linguaggio di programmazione sia un grossissimo errore in quanto programmare hardware significa scrivere il firmware, non progettare il circuito.
il vhdl serve per programmare (fisicamente) pla pal o fpga...
o più semplicemente progettare da zero il circuito che farà la funzione desiderata
nel mio caso dato che il programma permette la simulazione di circuiti con testbench (prima di arrivare alla fase di creazione del circuito vera e propria) simulo quello che posso creare con componenti discreti senza usare la funzionalità del programma di crearmi fisicamente un circuito o di mapparlo su uno dei suddetti...

quindi anche se l'utilizzo del VHDL non è ortodosso... riesco ad ottenere una simulazione di quello che poi vado io a creare con componenti sparsi...

insomma diventa per me una verifica di quello che vado a progettare e non un sistema di progetto

praticamente invece di andare in laboratorio a provare i chip collegati nel modo che dico io faccio la simulazione al pc con questo programma, anche se lo scopo di chi ha inventato questo tipo di programmazione è totalmente differente da quello per cui io adesso lo sto usando
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 12-12-2007 alle 18:35.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:44   #10
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
questo è il circuito che ho creato con le 4 nor

questo è il risultato della simulazione fatta dal simulatore del mio ambiente VHDL

in1 e in2 sono i due contatti delle spade... ( e qui son problemi a farli perbene)
se colpisce in1 per primo eccita il circuito e lo blocca in una condizione di out1=1 e out2=0
viceversa se colpisce quello collegato ad in2

tutti i colpi successivi al primo non vengono conteggiati fino al reset successivo...

i dati poi devono essere elaborati da un atmega8 che pilota un lcd con tutti i dati riguardanti la gara di scherma...


come power on reset ho trovato questo: ASM1232LPUF
è già molto complicato per quello che devo fare ma se costa pochi centesimi potrebbe andare bene..


se qualcuno conosce il codice di un chip con 4 porte nor a tre ingressi me lo puo' segnalare??
io fin ora sfogliando i datasheet ho trovato solo un chip con 4 nor a 4 ingressi.... mi si incasina un po' troppo il layout della scheda quindi sarebbe meglio un chip con meno piedini
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 12-12-2007 alle 20:03.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 19:38   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
il vhdl serve per programmare (fisicamente) pla pal o fpga...
L'esperto obietta che il termine "programmare l'FPGA" è un conto, "programmare l'hardware che essa simulerà/implementerà" un altro.

Riferisco, ma a malapena capisco cosa voglia dire.

Per quanto riguarda l'oggetto del thread in particolare so che il sapiente ti ha già dato suggerimenti in pvt quindi mi eclisso...

P.S. L'esperto è fissato con la semantica.

P.P.S. E lo è pure troppo...mi ha fatto correggere 'sto post due volte!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 12-12-2007 alle 19:41.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 20:02   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
L'esperto obietta che il termine "programmare l'FPGA" è un conto, "programmare l'hardware che essa simulerà/implementerà" un altro.

Riferisco, ma a malapena capisco cosa voglia dire.

Per quanto riguarda l'oggetto del thread in particolare so che il sapiente ti ha già dato suggerimenti in pvt quindi mi eclisso...

P.S. L'esperto è fissato con la semantica.

P.P.S. E lo è pure troppo...mi ha fatto correggere 'sto post due volte!
no problem già chiarito in pvt...
ho usato un linguaggio che credevo fosse facile da interpretare anche se non corretto...
alla fine penso si capisca ciò che avevo in mente...

assodato che il circuito va bene e che è difficile fare meglio... credo si possa chiudere...
aprirò una nuova discussione se ne avrò bisogno per il problema del contatto spada corpo...

p.s. prima di chiudere qualcuno sa a che tipo di pressione equivale una di 600kPa???
una spada che colpisce un corpo genera una pressione simile???
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v