|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Stufe catalitiche come funzionano?
Ieri ho visto in trattoria questa stufa che bruciava allegramente in mezzo al locale senza bisogno di canna fumaria e mi son chiesto: ma che carburante usa e, soprattutto, che scarichi emette perchè non sia pericoloso?
Immagino che non si possa prescindere dall'avere della CO2 tra i gas emessi o sbaglio? in tal caso dovrà esser in quantità minime per evitar intossicazioni. Su, ditemi tutto quello che c'è da sapere ![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
thread ciclico.Bruciano combustibile molto raffinato (e costoso), e, ovviamente , producono CO2 per cui il locale v aarieggiato
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
Cercavo anche indicazioni più precise proprio sulle formule chimiche del combustibile e dei fumi prodotti (solo CO2??)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Acqua e Co2 come minimo, ma anche se bruci metano fa acqua e Co2...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
io continuavo a cercare catalitiche e non a combustibile liquido.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Tra l'altro penso sia anche pericolosa perchè in condizioni di scarsa ossigenazione (magari per saturazione da CO2) produce CO che come sappiamo è asfissiante e molto pericoloso...
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Ci son dei sensori che stoppano la stufa in caso di eccessiva concentrazione di CO2. certo che se si ha sfiga e il sensore non funzionasse correttamente ...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Bisogna un pò cercarsela, però. Basta arieggiare per pochi secondi ogni 2-3 ore , se si hanno serramenti perfetti.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.