|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
Hard disk guasti e recupero dati
Ciao!
Ultimamente un mio HD da 2.5" si è guastato (pare che il motore non giri più) e ho la necessità di recuperare certi dati. Facendo una ricerca su internet ho trovato una valanga di aziende che si occupano di recupero dati su HD danneggiati e ho iniziato a chiedere preventivi di massima. La cosa che mi ha stupito sono le differenze estreme tra un preventivo e l'altro (da 300/400 a 1200€+iva) per fare il medesimo lavoro, e la cosa puzza parecchio. Come faccio a garantirmi la serietà e competenza dell'azienda alla quale metterò in mano il mio HD? In sintesi vorrei sapere se qualcuno di voi si è già appoggiato a qualcuna di queste aziende, come si è trovato e al limite se il prezzo pagato è stato in linea con il preventivo. Grazzzzziiieeeeeee!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
up!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
|
Si è rotto il disco o l'elettronica ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
|
Quote:
Potrebbe essere solamente l'elettronica KO, se trovi un disco uguale puoi cambiare l'elettronica e recuperare i dati senza spendere quelle cifre |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
No, il bios non vede il disco. Il fatto è che non sarei mai capace di fare un intervento simile, e non conosco aziende che possano farlo per me!
Devo aggiungere che un istante prima del disastro ho sentito il tipico "clak della morte" delle testine che saltavano... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
Epilogo della faccenda: Mi sono rivolto alla Kroll Ontrack, forse l'azienda più blasonata del settore. Un servizio ed un assistenza clienti perfetti, hanno recuperato il 97% dei dati e me li hanno rispediti su hard disk esterno. Costo totale 1600€ circa...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Prezzo in linea con altre aziende altrettanto serie.
Speriamo ne sia valsa la pena, e ancora di piu' speriamo che anche a te ora venga voglia di fare backup periodici e possibilmente automatici.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
se da bios non riusciva neanche a vedertelo e non hai competenza in elettronica, credo che tu abbia fatto bene.. in altri casi più semplici può capitare che il disco venga visto da Bios, ma non riconosciuto da Windows oppure visualizzato in modalità RAW: solo in quei casi si può ricorrere a software di recupero, alcuni proprio della stessa Ontrack
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Permittimi solo un appunto.
Backup significa copia di riserva. Se era l'unica copia che avevi (e lo era spero, altrimenti sono stati 1600€ buttati), allora non puoi definirla backup. Insomma, bisognerebbe avere sempre una doppia copia aggiornata di tutto quanto si ritiene indispensabile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
Quando mi son reso conto di aver perso la prima copia (era su un computer ormai dismesso molto tempo fa e quindi persa) sono andato a recuperare la seconda da un vecchio back-up, ma il disco che lo conteneva era ormai cotto...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Questa e' davvero sfortuna.
comunque, relativamente agli hard disk che contengono vecchie copie di backup, le procedure di storage prevedono almeno un'accensione all'anno, anche solo smuovere i dischi e le testine. Bene che sia riuscito a recuperare i dati. Io a suo tempo non ero stato cosi' fortunato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
quoto gugoXX, se dovessi tenere un HD di ripristino o di backup da parte, ogni tanto lo accenderei per manutenzione e per far lavorare testine e cilindri
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.




















