Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 00:54   #1
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Cos'è --> YV12 ??

come da titolo .

Nel programma DVDx che padroneggio abbastanza bene , c'è questa voce tra alcune opzioni , la cui funzione mi è oscura .

Ma a parte questo , il quesito riguarda il fatto che se seleziono questa voce , al posto di RGB32 , mi codifica per qualche minuto poi il programma si chiude da solo . Mi succede SEMPRE e SOLO con questa opzione .

Peccato , perchè la codifica è più veloce di 5-7 fps rispetto al solito .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 02:32   #2
HoF.Ben Kenobi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
L'YV12 è un Color Format YUV, che al contrario del RGB, non utilizza tre valori di croma (R, G e B), ma due valori di croma (R e B) e il valore di Luma (Y) per ogni frame. Utilizza 12 bit invece dei 24 del RGB; è il color format di molti codec lossy, tra cui gli MPEG4.

In effetti è proprio la conversione via RGB che fa perdere in qualità e velocità durante l'encoding, ma se l'YV12 ti crasha...
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!"
"The Force will be with you, always!"
HoF.Ben Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 23:34   #3
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
C'è forse qualcosa da installare per fare andare l'encoding a buon fine , usando tale opzione ?

Tra l'altro , se uso l'opzione YUY2 , non crasha ma tutto l'AVI risultante ha una grossa banda verde diagonale
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 02:31   #4
HoF.Ben Kenobi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
No, semplicemente DVDx è buggato.
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!"
"The Force will be with you, always!"
HoF.Ben Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:42   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Si chiama formato dei colori o spazio dei colori giusto?

Ma quali sono le codifiche video che usano questo formato?

Solo DIVX e XVID?

Chi fa un po' + di chiarezza per piacere?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:21   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
tutti i compressori video lavorano in YV12, da divx a x264. Se volete lavorare in un determinato spazio colore dovete esportare traccie video non compresse, oppure compresse con codec loseless, come huf

In avisynth per esempio, si può specificare quando cambiare spazio colore, perchè i filtri possono essere messi prima o dopo. Si può per esempio far lavorare certi filtri in spazio colore yuy2, poi altri in yv12, e alla fine comprimere tutto con un compressore che porterà sempre lo spazio colore in yv12, per risparmiare spazio.

Ovviamente i filtri che possono lavorare in uno spazio colore maggiore, offriranno migliori risultati e più tempo per la codifica, quindi se un filtro lo consente, è sempre preferibile farlo lavorare nello spazio colore più elevato possibile..... i filtri che lavorano in spazio colore diverso da yv12 sono però pochi, ecco perchè negli script avisynth immancabilmente bisogna prima o poi dire cambia lo spazio olore in yv12( il meno esoso degli spazi colore)
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:33   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
tutti i compressori video lavorano in YV12, da divx a x264.
OK ci siamo quasi, grazie.

1]
Per compressori video cosa intendi?

2]
Ma se uno mette in rete un file non compresso AVISynth lo aprelo stesso con il filtro DirectShow?

3]
Perchè mi era capitato di scaricare un file_video.MP4 ed AVISynth me lo visualizzava come una pagina verde?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 05-12-2007 alle 09:36.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:49   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Guarda, mi sono buttato e nella relazione ho scritto così:
Quote:
Per un utilizzo corretto di AVISynth, sarà necessario installare gli opportuni CoDec per i formati audio e video tipici del Web, ovviamente nel caso in cui il sistema operativo non li integri di default. L'audio può presentarsi come WAV (WAVEform audio format) o del tipo compresso contenuto nel file multimediale d'interesse. Il video può presentarsi in uno dei tanti formati che fanno uso dello spazio dei colori YV12, contenuto nel file multimediale d'interesse, e quindi dal DIVX (Digital Internet Video X) al X264.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:58   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Tra l'altro X264 sarebbe il migliore in circolazione?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:54   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v