Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 21:30   #1
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
Cambiare partizione su hard disk esterno: conviene?

mi interesserebbe sapere, se ne avete voglia e tempo, le vostre opinioni in merito:
dato per scontato che la partizione NTFS è più performante, e magari favorisce anche la longevità del disco, perchè dischi esterni di nuova costruzione escono ancora formattati in Fat32?
Io ho avuto problemi con 2 dischi esterni Packard Bell, che subito dopo l'acquisto riformattai da Fat a NTFS. I dischi, circa un anno dopo, prima uno poi l'altro hanno iniziato a fare stranezze, prolungando i tempi di apertura, non aprendosi proprio, imballando il mio pc ( P.Duo 3Ghz-Xp SP2) e cose così.
Fatti i dovuti tentativi, cambiato pc, cavo usb, spaventato dalla possibilità di perdere tutto ho recuperato i dati, ho comprato (sigh!) a rate un disco esterno Western Digital My Book da 500 Gb nuovo fiammante... per scoprire che era formattato in Fat32! Cavolo! Che faccio? Sfogliando i vs. threads, addirittura ho trovato chi ha comprato il mio stesso WD, ha riformattato in NTFS, e già lamenta problemi!! Casualità? Ho magari sta cavolo di riformattazione non conviene proprio farla? Per inciso ho formattato i 2 Packard a basso livello con Hard Disk Low Lewel Format, e poi ho ripristinato la formattazione Fat32 con Paragon. I dischi sembrano lavorare normalmente, in questo momento sto facendo lo scan disk con HD Tune, tutto tranquillo. Che ne pensate? Spendere 160€, e avere limitazioni sulle grandezze dei file, e altro, mi sembra un pò una fregatura!!
Chiedo scusa per la lunghezza, ma volevo essere più chiaro possibile. Grazie in anticipo per le vs. opinioni.

Ultima modifica di bladerunner2006 : 02-12-2007 alle 19:22.
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 19:17   #2
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
...argomento che non interessa proprio nessuno? Almeno un'opinione di qualcuno che ha avuto problemi simili! Mi sembra di capire che succede a tanti....
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 01:17   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Le varie differenze tra FAT32 e NTFS non sono la causa di un hard disk che non funziona... o almeno non per come hai descritto tu i problemi...

Il peggio che ti può capitare è che se un hard disk esterno è formattato in FAT32, non puoi mettere file che pesano singolarmente 4GB. Un file in FAT32 ha il limite a 4GB.

Cmq se un hard disk è in FAT32 non sei obbligato a formattarlo per passarlo in NTFS ma puoi usare il comando convert.

Basta che apri una finestra msdos o vai anche su start esegui e scrivi:

convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera dell'hard disk esterno.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:52   #4
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
grazie per i suggerimenti, non sapevo della possibilità di convertire semplicemente, senza passare per la formattazione. Per quanto riguarda la modifica del file system, devo dire che, in seguito al recupero dei file, all'uso di Low Lewel format sui dischi malfunzionanti, alla scansione con HDD tune, per caso ho scoperto che..l'alimentatore del disco esterno era malfunzionante!!! Ho inutilmente comprato un'altro disco esterno .
Grazie per il parere

Ultima modifica di bladerunner2006 : 03-12-2007 alle 17:58.
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:53   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Per questo io consiglio sempre di uscire l'hard disk dal box e collegarlo direttamente... perché a volte è il BOX ad avere problemi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:59   #6
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
Credo che ho imparato la lezione, definitivamente
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v